Æthelmær (vescovo di Elmham)
vescovo cattolico
Æthelmær (fl. XI sec.) è stato un vescovo cattolico inglese.
Æthelmær vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Vescovo di Elmham |
Consacrato vescovo | 1047 |
Biografia
modificaÆthelmær era il fratello di un altro prelato anglosassone, Stigand.[1] Quando quest'ultimo nel 1047 ebbe la nomina a vescovo di Winchester, Æthelmær gli succedette come vescovo di Elmham.[2] A causa della mancanza di documenti dell'epoca, è difficile ricostruire il suo operato durante i ventitré anni trascorsi alla guida della diocesi.
Fu deposto durante il Concilio di Winchester del 1070, nel corso di una epurazione dei vescovi di origine anglosassone voluta dal re Guglielmo il Conquistatore;[3] nello stesso concilio suo fratello fu deposto dall'arcivescovado di Canterbury.
Dopo tali avvenimenti non si hanno ulteriori notizie sulla sua vita.[4]
Note
modifica- ^ NORWICH: Bishops (originally of Elmham and Thetford) | British History Online, su british-history.ac.uk. URL consultato l'8 gennaio 2024.
- ^ (EN) David Cheney, Æthelmær, su Catholic-Hierarchy.org.
- ^ Handbook of British chronology, collana Guides and handbooks, 3rd ed., Repr. with corrections; Repr, Cambridge University Press, 2003, ISBN 978-0-521-56350-5.
- ^ (EN) Æthelmaer (d. after 1070), bishop of Elmham, su Oxford Dictionary of National Biography. URL consultato il 7 gennaio 2024.
Bibliografia
modifica- (EN) Æthelmaer (d. after 1070), bishop of Elmham, su Oxford Dictionary of National Biography. URL consultato il 7 gennaio 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, Æthelmær, in Catholic Hierarchy.
- Person and Factoid: Æthelmær 35, su pase.ac.uk. URL consultato l'8 gennaio 2024.