1065 (numero)
numero naturale
Millesessantacinque (1065) è il numero naturale dopo il 1064 e prima del 1066.
1065 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Millesessantacinque | ||||||
Ordinale | Millesessantacinquesimo, -a | ||||||
Fattori | 3 × 5 × 71 | ||||||
Numero romano | MLXV | ||||||
Numero binario | 10000101001 | ||||||
Numero esadecimale | 429 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero dispari.
- È un numero composto da 8 divisori: 1, 3, 5, 15, 71, 213, 355, 1065. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 663 < 1065, è un numero difettivo.
- È un numero sfenico,
- È un numero nontotiente in quanto dispari e diverso da 1.
- È un numero malvagio.
- È un numero intero privo di quadrati.
- È parte delle terne pitagoriche (639, 852, 1065), (568, 1065, 1207), (1065, 1420, 1775), (1065, 2408, 2633), (1065, 2556, 2769), (1065, 7524, 7599), (1065, 7952, 8023), (1065, 12580, 12625), (1065, 22672, 22697), (1065, 37800, 37815), (1065, 63008, 63017), (1065, 113420, 113425), (1065, 189036, 189039), (1065, 567112, 567113).
Astronomia
modifica- 1065 Amundsenia è un asteroide areosecante.
- NGC 1065 è una galassia nella costellazione della Balena.
- IC 1065 è una galassia lenticolare nella costellazione del Dragone.
Astronautica
modifica- Cosmos 1065 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1065