1539 (numero)
numero naturale
Millecinquecentotrentanove è il numero naturale dopo il 1538 e prima del 1540.
1539 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Millecinquecentotrentanove | ||||||
Ordinale | Millecinquecentotrentanovesimo, -a | ||||||
Fattori | 1539 = 34 × 19 | ||||||
Numero romano | MDXXXIX | ||||||
Numero binario | 11000000011 | ||||||
Numero esadecimale | 603 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero dispari.
- È un numero composto da 10 divisori: 1, 3, 9, 19, 27, 57, 81, 171, 513, 1539. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 881 < 1539, è un numero difettivo.
- È un numero nontotiente in quanto dispari e diverso da 1.
- È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 2 (11000000011) e nel sistema posizionale a base 8 (3003).
- È un numero intero privo di quadrati.
- È un numero malvagio.
- È parte delle terne pitagoriche (552, 1539, 1635), (1260, 1539, 1989), (1539, 2052, 2565), (1539, 3100, 3461), (1539, 4752, 4995), (1539, 6840, 7011), (1539, 14580, 14661), (1539, 20748, 20805), (1539, 43848, 43875), (1539, 62320, 62339), (1539, 131580, 131589), (1539, 394752, 394755), (1539, 1184260, 1184261).
Astronomia
modifica- 1539 Borrelly è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 1539-1 è una galassia nella costellazione del Toro.
Astronautica
modifica- Cosmos 1539 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1539