16015 Snell

asteroide

16015 Snell è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 15,65 km.. Scoperto nel 1999, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1406655 au e da un'eccentricità di 0,1352028, inclinata di 1,94838° rispetto all'eclittica.

Snell
(16015 Snell)
Stella madreSole
Scoperta10 febbraio 1999
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1999 CK47, 2000 KF29
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore469843559 km
3,1406655 au
Perielio406319390 km
2,7160387 au
Afelio533367728 km
3,5652923 au
Periodo orbitale2032,97 giorni
(5,57 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,94838°
Eccentricità0,1352028
Longitudine del
nodo ascendente
73,75508°
Argom. del perielio186,92741°
Anomalia media349,90551°
Par. Tisserand (TJ)3,195 (calcolato)
Ultimo perielio10 marzo 2017
Prossimo perielio3 ottobre 2022
Dati fisici
Diametro medio15,65 km
Albedo0,0125
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,96

L'asteroide è dedicato alla studentessa statunitense Sabrina Curie Snell.[1][2]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare