289600 Tastevin
asteroide
289600 Tastevin è un asteroide della fascia principale esterna. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,084521 UA e da un'eccentricità di 0,023649, inclinata di 11,289199° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 3,442 km. Ha un albedo di 0,094
Tastevin (289600 Tastevin) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 1 aprile 2005 |
Scopritori | Michel Ory |
Classificazione | Fascia principale esterna |
Designazioni alternative | 2005 GR9 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460600,5 17 ottobre 2024) | |
Semiasse maggiore | 461437871,0 km 3,084521 au |
Perielio | 450525114,0 km 3,011574 au |
Afelio | 472350628,0 km 3,157468 au |
Periodo orbitale | 1978,70 giorni (5,41 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 11,289199° |
Eccentricità | 0,023649 |
Longitudine del nodo ascendente | 32,784586° |
Argom. del perielio | 246,302671° |
Anomalia media | 141,147838° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,197 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,61 |
La Confrérie des Chevaliers du Tastevin è una confraternita di intenditori di vino della Borgogna. Originariamente nata sotto l'ancien régime e rifondata nel 1934, gli Chevaliers du Tastevin hanno sede nel castello del XII secolo di Clos de Vougeot nella contea della Côte-d'Or, in Francia.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 289600 Tastevin - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 289600 Tastevin - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.