31 Euphrosyne
31 Euphrosyne (in italiano 31 Eufrosine) è uno dei dieci più grandi asteroidi della Fascia principale.
31 Euphrosyne | |
---|---|
Scoperta | 1º settembre 1854 |
Scopritore | James Ferguson |
Classificazione | Fascia principale |
Classe spettrale | C |
Designazioni alternative | A907 GP, A918 GB |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 18 agosto 2005 (JD 2453600,5)) | |
Semiasse maggiore | 471,240 Gm (3,150 AU) |
Perielio | 364,701 Gm (2,438 AU) |
Afelio | 577,778 Gm (3,862 AU) |
Periodo orbitale | 2042,044 g (5,591 a) |
Velocità orbitale | |
Inclinazione sull'eclittica | 26,317° |
Eccentricità | 0,226 |
Longitudine del nodo ascendente | 31,241° |
Argom. del perielio | 62,033° |
Anomalia media | 286,333° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,011 (calcolato) |
Dati fisici | |
Dimensioni | 268 ± 6 km |
Massa | 1,75×1019 kg
|
Densità media | ~1,665 g/cm³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | 0,0715 m/s² |
Velocità di fuga | 0,1353 km/s |
Periodo di rotazione | 0,2305 g (5.531 h) |
Temperatura superficiale |
|
Albedo | 0,054 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 6,74 |
Euphrosyne fu scoperto da James Ferguson il 1º settembre 1854 e fu il primo asteroide individuato dal Nord America per mezzo del telescopio rifrattore da 9,6 pollici dello U.S. Naval Observatory di Washington. È stato battezzato così in onore di Eufrosine, nella mitologia greca una delle tre Grazie, o Càriti (Eufrosine deriva dal greco gioia e letizia o serena letizia).
Caratteristiche fisiche
modificaEuphrosyne è un asteroide praticamente sferico del diametro di 268 ± 6 km, appartenente al tipo Cb. La sua densità è di 1,665 ± 0,242, questo valore implica che è composto per un'alta percentuale di ghiaccio.
Satellite
modificaNel maggio del 2019 è stata annunciata la scoperta di un satellite di 31 Euphrosyne [1]. Il satellite ha un di 4 ± 1 km di diametro e segue un'orbita quasi circolare. Il satellite, ancora senza nome, ha un periodo di 1,209 giorni, un semiasse di 672 km, un'eccentricità di 0,043 ed un'inclinazione di 1,4° [2].
Note
modifica- ^ (EN) CBET n. 4627 del 17 maggio 2019
- ^ (EN) Binary asteroid (31) Euphrosyne: Ice-rich and nearly spherical
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 31 Euphrosyne
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 31 Euphrosyne - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 31 Euphrosyne - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.