4529 Webern
asteroide
4529 Webern è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1984, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0130163 UA e da un'eccentricità di 0,0600187, inclinata di 10,99712° rispetto all'eclittica.
Webern (4529 Webern) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 1º marzo 1984 |
Scopritore | Edward Bowell |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1984 ED, 1942 CK, 1986 PW2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 450 747 238 km 3,0130163 UA |
Perielio | 423 693 978 km 2,832179 UA |
Afelio | 477 800 499 km 3,1938536 UA |
Periodo orbitale | 1910,3 giorni (5,23 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 10,99712° |
Eccentricità | 0,0600187 |
Longitudine del nodo ascendente | 131,78135° |
Argom. del perielio | 5,79938° |
Anomalia media | 161,28274° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,218 (calcolato) |
Ultimo perielio | 30 aprile 2015 |
Prossimo perielio | 22 luglio 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,4 |
Dal 5 settembre al 4 ottobre 1990, quando 4559 Strauss ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 4460 Bihoro.
L'asteroide è dedicato al compositore austriaco Anton Webern.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 4529 Webern - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 4529 Webern - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.