51829 Williemccool
asteroide
51829 Williemccool è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2777456 au e da un'eccentricità di 0,0538036, inclinata di 7,56769° rispetto all'eclittica.
Williemccool (51829 Williemccool) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 21 luglio 2001 |
Scopritore | NEAT |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2001 OD41, 2000 AQ162 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 340750742 km 2,2777456 au |
Perielio | 322417127 km 2,1551947 au |
Afelio | 359084356 km 2,4002965 au |
Periodo orbitale | 1255,61 giorni (3,44 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,56769° |
Eccentricità | 0,0538036 |
Longitudine del nodo ascendente | 93,31785° |
Argom. del perielio | 118,87946° |
Anomalia media | 13,09120° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,594 (calcolato) |
Ultimo perielio | 18 maggio 2021 |
Prossimo perielio | 24 ottobre 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,21 |
L'asteroide è dedicato all'astronauta statunitense William McCool,[1][2] pilota della missione STS-107 tragicamente conclusasi con il disastro dello Space Shuttle Columbia. Agli altri menmbri dell'equipaggio sono stati dedicati gli asteroidi 51823 Rickhusband, 51824 Mikeanderson, 51825 Davidbrown, 51826 Kalpanachawla, 51827 Laurelclark e 51828 Ilanramon.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 51829 Williemccool - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 51829 Williemccool - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.