61 Virginis

stella nella costellazione della Vergine

61 Virginis è una stella della costellazione della Vergine che si trova a 27,4 anni luce di distanza dal Sistema solare ed è una nana gialla di sequenza principale di classe spettrale G5V.

61 Virginis
61 Virginis
ClassificazioneNana gialla
Classe spettraleG5V
Distanza dal Sole27,8 anni luce
CostellazioneVergine
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta13h 18m 24,3s
Declinazione-18° 18′ 40,3″
Dati fisici
Raggio medio0,987[1] R
Massa
0,93[1] M
Velocità di rotazione<17 km/s
Temperatura
superficiale
Luminosità
0,85 L
Indice di colore (B-V)0,71
Metallicità102% rispetto al Sole[1]
Età stimata4,6 - 8,6 miliardi di anni[2][1]
Dati osservativi
Magnitudine app.4,74
Magnitudine ass.5,07
Parallasse117,35 ± 0,69 mas
Moto proprioAR: -1.069,90 mas/anno
Dec: -1.063,78 mas/anno
Velocità radiale-8,2 km/s
Nomenclature alternative
Gl 506, HR 5019, BD -17°3813, HD 115617, LHS 349, LTT 5111, GCTP 3039.00, SAO 157844, FK5 1345, GC 18007, BDS 6447, CCDM 13185-1818, LPM 467, LFT 990, HIP 64924.

Caratteristiche

modifica
 
61 Virginis vista con un telescopio da 12,5 pollici

61 Virginis ha una massa e un raggio leggermente inferiori a quelli del Sole e una luminosità del 78%. Sulla sua età non c'è uniformità nella sua stima, probabilmente è più vecchia del Sole, alcune fonti indicano un'età di oltre 8 miliardi di anni,[1] altre suggeriscono un'età simile a quella del Sole, ovvero 4,6 miliardi di anni.[2]

La stella mostra un eccesso nella luce infrarossa, che si spiega con la presenza di un disco di polveri situato a 8,3 UA di distanza. Successive osservazioni con il telescopio spaziale Spitzer hanno poi confermato l'esistenza di un secondo grosso anello che sarebbe situato tra le 120 e le 220 UA di distanza[3], o come da più recenti osservazioni col radiointerferometro ALMA da 30 a 150 UA[2].

Sistema planetario

modifica

61 Virginis era stata inserita nei progetti Darwin e del Terrestrial Planet Finder come obiettivo primario per la ricerca di pianeti terrestri, tuttavia i due progetti sono stati in seguito cancellati. Nel 2009 grazie ad indagini combinate del telescopio Keck e dell'Anglo-Australian Planet Search sono stati scoperti 3 pianeti extrasolari orbitanti attorno ad essa[4]. Il più vicino alla stella madre è una Super Terra con una massa 5 volte quella terrestre, mentre gli altri 2 sono giganti gassosi di massa compresa tra le 18 e le 23 masse terrestri.

Tutti i pianeti sono piuttosto vicini alla stella e troppo caldi per sostenere l'acqua liquida in superficie, anche il terzo in ordine di distanza è più vicino di quanto Venere non lo sia al Sole. Il terzo pianeta non è stato tuttavia confermato dopo osservazioni con lo spettrografo HARPS nel 2012.[2] Uno studio del 2021 lo ha classificato come un falso positivo,[5] ma nel 2023 due studi pubblicati basati sulle variazioni della sulla velocità radiale in un periodo di 10 anni lo hanno definitivamente confermato, sebbene con una massa minima inferiore a quella indicata in precedenza.[6][7]

Prospetto del sistema

PianetaTipoMassaPeriodo orb.Sem. maggioreEccentricità
bSuper Terra5,98±0,3 M4,215 giorni0,05 UA0,033
cGigante gassoso17,94±0,7 M38,079 giorni0,2175 UA0,026
dGigante gassoso10,82+1,23
−1,03
 M
123,2 giorni0,476 UA0,15±0,11
Cintura asteroidale2×10−8 M30-150 UA
  1. ^ a b c d e f Kaspar von Braun et al., Stellar diameters and temperatures - V. 11 newly characterized exoplanet host stars, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 438, n. 3, 2014, pp. 2413–2425, DOI:10.1093/mnras/stt2360, arXiv:1312.1792.
  2. ^ a b c d S. Marino et al., ALMA observations of the multiplanet system 61 Vir: what lies outside super-Earth systems?, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 469, n. 3, 6 maggio 2017.
  3. ^ Tanner, Angelle; Beichman, Charles; Bryden, Geoff; Lisse, Carey; Lawler, Samantha, Survey of Nearby FGK Stars at 160 µm with Spitzer, in The Astrophysical Journal, vol. 704, n. 1, 2009, pp. 109-116.
  4. ^ Steven S. Vogt et al., A Super-Earth and Two Neptunes Orbiting the Nearby Sun-like Star 61 Virginis, in The Astrophysical Journal, vol. 708, n. 2, 2010, pp. 1366-1375.
  5. ^ M. C. Wyatt et al., Herschel imaging of 61 Vir: implications for the prevalence of debris in low-mass planetary systems, in MNRAS, vol. 424, n. 2, 2012, pp. 1206–1223, DOI:10.1111/j.1365-2966.2012.21298.x, arXiv:1206.2370.
  6. ^ Katherine Laliotis et al., Doppler Constraints on Planetary Companions to Nearby Sun-like Stars: An Archival Radial Velocity Survey of Southern Targets for Proposed NASA Direct Imaging Missions, in The Astronomical Journal, vol. 165, n. 4, aprile 2023, pp. 176, DOI:10.3847/1538-3881/acc067, arXiv:2302.10310.
  7. ^ M. Cretignier et al., YARARA V2: Reaching sub m/s precision over a decade using PCA on line-by-line RVs, in Astronomy & Astrophysics, 18 agosto 2023, DOI:10.1051/0004-6361/202347232, arXiv:2308.11812.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni