732 (numero)
numero naturale
Settecentotrentadue (732) è il numero naturale dopo il 731 e prima del 733.
732 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Settecentotrentadue | ||||||
Ordinale | Settecentotrentaduesimo, -a | ||||||
Fattori | 22 × 3 × 61 | ||||||
Numero romano | DCCXXXII | ||||||
Numero binario | 1011011100 | ||||||
Numero esadecimale | 2DC | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero pari.
- È un numero composto da 12 divisori: 1 2, 3, 4, 6, 12, 61, 122, 183, 244, 366, 732. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1004 > 732, è un numero abbondante.
- È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
- È un numero di Ulam.
- È un numero intoccabile.
- È un numero congruente.
- È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 11 (606) e a base 13 (444). In quest'ultima base è altresì un numero a cifra ripetuta.
- È parte delle terne pitagoriche (132, 720, 732), (305, 732, 793), (549, 732, 915), (732, 976, 1220), (732, 2135, 2257), (732, 3685, 3757), (732, 7424, 7460), (732, 11151, 11175), (732, 14875, 14893), (732, 22320, 22332), (732, 33485, 33493), (732, 44649, 44655), (732, 66976, 66980), (732, 133955, 133957).
- È un numero malvagio.
Astronomia
modifica- 732 Tjilaki è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 732 è una galassia lenticolare della costellazione di Andromeda.
Astronautica
modifica- Cosmos 732 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 732