791 (numero)
numero naturale
Settecentonovantuno (791) è il numero naturale dopo il 790 e prima del 792.
791 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Settecentonovantuno | ||||||
Ordinale | Settecentonovantunesimo, -a | ||||||
Fattori | 7 × 113 | ||||||
Numero romano | DCCXCI | ||||||
Numero binario | 1100010111 | ||||||
Numero esadecimale | 317 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero dispari.
- È un numero composto, con 4 divisori: 1, 7, 113, 791. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 121 < 791, è un numero difettivo.
- È un numero semiprimo.
- È un numero malvagio.
- È un numero congruente.
- È un numero intero privo di quadrati.
- È parte delle terne pitagoriche (105, 784, 791), (791, 2712, 2825), (791, 6360, 6409), (791, 44688, 44695), (791, 312840, 312841).
Astronomia
modifica- 791 Ani è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 791 è una galassia ellittica della costellazione dei Pesci.
- IC 791 è una galassia nella costellazione della Chioma di Berenice.
Astronautica
modifica- Cosmos 791 è un satellite artificiale russo.
Altri ambiti
modifica- La Route nationale 791 è una strada statale della Francia.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 791