860 (numero)
numero naturale
Ottocentosessanta (860) è il numero naturale dopo l'859 e prima dell'861.
860 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Ottocentosessanta | ||||||
Ordinale | Ottocentosessantesimo, -a | ||||||
Fattori | 22 × 5 × 43 | ||||||
Numero romano | DCCCLX | ||||||
Numero binario | 1101011100 | ||||||
Numero esadecimale | 35C | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero pari.
- È un numero composto, con 12 divisori: 1, 2, 4, 5, 10, 20, 43, 86, 172, 215, 430, 860. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 988 > 860, è un numero abbondante.
- È un numero felice.
- È un numero congruente.
- È un numero malvagio.
- È parte delle terne pitagoriche (516, 688, 860), (645, 860, 1075), (860, 903, 1247), (860, 1749, 1949), (860, 2064, 2236), (860, 3648, 3748), (860, 4257, 4343), (860, 7371, 7421), (860, 9225, 9265), (860, 18480, 18500), (860, 36975, 36985), (860, 46221, 46229), (860, 92448, 92452), (860, 184899, 184901).
Astronomia
modifica- 860 Ursina è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
- NGC 860 è una galassia della costellazione del Triangolo.
Astronautica
modifica- Cosmos 860 è un satellite artificiale russo.
Altri ambiti
modifica- La 860 è una strada della Germania.
- L'Intel i860 è un microprocessore RISC prodotto dalla Intel corporation.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 860