Aggiosaurus nicaeensis

Aggiosaurus nicaeensis Ambayrac, 1913 è un rettile marino estinto appartenente ai crocodilomorfi. Visse nel Giurassico superiore (Oxfordiano, circa 156 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Francia.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aggiosaurus nicaeensis
Immagine di Aggiosaurus nicaeensis mancante
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Giurassico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseArchosauromorpha
(clade)Archosauria
SuperordineCrocodylomorpha
OrdineIncertae sedis
Famiglia† Metriorhynchidae
GenereAggiosaurus
Ambayrac, 1913
SpecieA. nicaeensis
Nomenclatura binomiale
Aggiosaurus nicaeensis
Ambayrac, 1913

Classificazione

modifica

Aggiosaurus è noto solo grazie al suo olotipo, una mascella superiore mal conservata e non catalogata, attualmente presso il Museo di Storia Naturale di Nizza. Il fossile venne ritrovato nella località di Cap d'Aggio-La Turbie, nei pressi di Nizza (Francia), e inizialmente venne descritto come un dinosauro megalosauride da Ambayrac nel 1913. Solo molto più tardi, nel 1982, Eric Buffetaut dimostrò che i resti appartenevano a un metriorinchide, un animale simile a un coccodrillo dalle notevoli specializzazioni per l'ambiente acquatico. Buffetaut considerò i fossili molto simili (se non identici) a quelli di Dakosaurus, un altro coccodrillo metriorinchide.

Ulteriori studi (Young e Andrade, 2009) sostennero la sinonimia tra i due generi, considerando l'esemplare nizzardo una specie a sé stante, sulla base di caratteristiche della dentatura: i denti di Dakosaurus, infatti, sono molto più grandi se raffrontati a quelli degli altri talattosuchi, e questa caratteristica era ritenuta unica di questo genere. Aggiosaurus, ad oggi, possiede i denti più grandi di qualunque altro metriorinchide noto (fino a 12 centimetri di lunghezza).

Successive analisi filogenetiche hanno dimostrato che denti insolitamente grandi e robusti erano presenti anche in altri membri della sottofamiglia Geosaurinae, come Torvoneustes e Plesiosuchus (Young et al., 2012). Poiché la presenza di denti insolitamente grandi (superiori ai 6 centimetri di lunghezza) è considerata un'omoplasia tra i geosaurini, Aggiosaurus non può essere considerato un sinonimo junior né di Dakosaurus né di Plesiosuchus, ma deve essere ritenuto un genere a sé stante.

  1. ^ (EN) Aggiosaurus nicaeensis, in Fossilworks. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).

Bibliografia

modifica
  • Ambayrac H. 1913. Une mâchoire de grand reptile du Jurassique supérieur. Compte Rendu de L'Association Française pour l'avancement des Sciences 42: 97–98.
  • Buffetaut E. 1982. Aggiosaurus nicaeensis Ambayrac, 1913, from the Upper Jurassic of south-eastern France: A marine crocodilian, not a dinosaur. Neues Jahrbuch für Geologie und Paläontologie, Monatshefte (8): 469-475.
  • Young, M. T.; De Andrade, M. B. (2009). "What is Geosaurus? Redescription of Geosaurus giganteus (Thalattosuchia: Metriorhynchidae) from the Upper Jurassic of Bayern, Germany". Zoological Journal of the Linnean Society 157 (3): 551. doi:10.1111/j.1096-3642.2009.00536.x. edit
  • Young, M. T.; Brusatte, S. L.; De Andrade, M. B.; Desojo, J. B.; Beatty, B. L.; Steel, L.; Fernández, M. S.; Sakamoto, M. et al. (2012). "The Cranial Osteology and Feeding Ecology of the Metriorhynchid Crocodylomorph Genera Dakosaurus and Plesiosuchus from the Late Jurassic of Europe". In Butler, Richard J. PLoS ONE 7 (9): e44985. doi:10.1371/journal.pone.0044985. edit

Collegamenti esterni

modifica