Albese con Cassano

comune italiano
(Reindirizzamento da Albesio)

Albese con Cassano (già chiamato Albesio; Albes e Cassan in dialetto brianzolo[4], AFI: /alˈbeːs/ e /kaˈsaŋ/) è un comune italiano di 4 237 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albese con Cassano
comune
Albese con Cassano – Stemma
Albese con Cassano – Bandiera
Albese con Cassano – Veduta
Albese con Cassano – Veduta
Veduta sul centro di Albese
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Amministrazione
SindacoAlberto Gaffuri (lista civica) dal 9-6-2024
Territorio
Coordinate45°48′N 9°10′E
Altitudine402 m s.l.m.
Superficie7,95 km²
Abitanti4 237[1] (31-12-2023)
Densità532,96 ab./km²
FrazioniCassano, Sirtolo
Comuni confinantiAlbavilla, Faggeto Lario, Montorfano, Orsenigo, Tavernerio
Altre informazioni
Cod. postale22032
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT013004
Cod. catastaleA153
TargaCO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 640 GG[3]
Nome abitantialbesini
Patronosanta Margherita
Giorno festivo5 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Albese con Cassano
Albese con Cassano
Albese con Cassano – Mappa
Albese con Cassano – Mappa
Posizione del comune di Albese con Cassano nella provincia di Como
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Il comune di Albese con Cassano è situato nell'Alta Brianza, ai piedi delle Prealpi Comasche, e fa parte della Comunità Montana del Triangolo Lariano.

L'abitato si colloca su un terreno morenico, formatosi in seguito allo scioglimento del ghiacciaio Abduano[5] (lo stesso che scavò le vallate che oggi ospitano il lago di Como).

Da Albese, in epoca romana, passava la via Regina, strada romana che collegava il porto fluviale di Cremona (la moderna Cremona) con Clavenna (Chiavenna) passando da Mediolanum (Milano). Nel 2008 si è festeggiato l'ottantesimo anniversario della fusione dei due precedenti comuni, Albese e Cassano Albese, avvenuta nel 1928.

Anticamente indicato come Albesio, fu comune della pieve di Incino, feudo prima dei conti Dal Verme nel 1441 e dal 1656 dei Carpani fino al 1777, quando la famiglia si estinse. Il territorio comprendeva anche le cascine di Stortina, Mirandola, Cassina “vicina alla soddetta Mirandola”, Merona, Cassina “vicina alla detta Merona”, Rondinina.

Albesio fu unito in un unico comune con Cassano fino al 7 agosto 1469 quando le due comunità furono rese autonome[6].

Con l'avvento della Repubblica Cisalpina, a seguito della legge del 27 marzo 1798, Albesio fu inserito nel dipartimento del Lario, distretto di Erba e successivamente, nel 1798, nel dipartimento dell’Olona, distretto XXVI di Erba, per poi ritornare, nel 1801, nel distretto I di Como del ricostituito dipartimento del Lario. Con il Regno d’Italia napoleonico, Albesio fu inserito nel distretto VII ex milanese di Erba come comune di III classe (1803), e successivamente nel distretto I di Como, Cantone IV di Erba. Nel 1807 Albesio aggregò per la prima volta il vicino comune di Cassano e uniti (già Cassano con Sirtolo) e fu inserito nel distretto I di Como, Cantone IV di Erba, per poi essere a sua volta aggregato al comune di Vill’Albese, di cui divenne frazione, dal 30 luglio 1812[7] fino alla costituzione del Regno Lombardo-Veneto allorquando, ricostituito, nel 1816, fu inserito nella provincia di Como, distretto XIV di Erba, e nel 1853 nel distretto I di Como[8].

In seguito alla temporanea annessione delle province lombarde al Regno di Sardegna, nel 1859, Albesio prese il nome di Albese e fu incluso nel mandamento XI di Erba, circondario I di Como, della provincia di Como, mantenendo lo stesso ordinamento con la costituzione nel 1861 del Regno d’Italia. Nel 1924 Albese si trovava ricompreso nel circondario di Como della provincia di Como[9].

Dal 23 settembre 1928 entrò in vigore l'aggregazione dei soppressi comuni di Albese e Cassano Albese nell'attuale comune di Albese con Cassano[10], stabilito dal regio decreto N. 1972 del 10 agosto 1928[11].

Cassano seguì le sorti storico-amministrative della vicina Albesio/Albese. Nel territorio furono censite nel 1751 le cascine di Sirtolo e di Guasta[12]. Anche in epoca napoleonica, il comune, con il nome di Cassano con Sirtolo, fu ricompreso nelle stesse istituzioni amministrative di Albesio, fino alla prima aggregazione a quest'ultimo nel 1807[13], poi successiva a sua volta soppresso e unito a Vill'Albese nel 1812, come visto. Cassano con Sirtolo fu ricostituito nel 1816, mutando il nome in Cassano nel 1853[14]. Per differenziare la denominazione del comune da altri omonimi, dal 24 gennaio 1863, Cassano assunse il nuovo nome di Cassano Albese[15], mantenuto fino alla soppressione e aggregazione ad Albese nel 1928.

Simboli

modifica

«Partito: il primo d'oro all'albero di gelso al naturale, radicato su collina di verde e sormontato da tre bozzoli d'argento disposti in fascia; il secondo d'azzurro, ad una spiga di grano d'oro e ad una pannocchia di mais d'argento, decussate, gambute e fogliate al naturale; il tutto sormontato da un grappolo d'uva d’oro, con due pampini di verde.[16]»

I bozzoli sono il simbolo della bachicoltura e della lavorazione della seta sviluppatesi verso la fine dell'Ottocento con la filanda Pontiggia a Cassano. La divisione verticale dello scudo separa visivamente i centri abitati di Albese e Cassano che costituiscono il Comune.

Il gonfalone è un drappo partito d'azzurro e di giallo.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
Chiesa di San Pietro

Architetture religiose

modifica

Chiesa di San Pietro

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Pietro (Albese con Cassano).

Risalente all'XI secolo[18], la chiesa di San Pietro con il suo campanile, pendente è di origine romanica.[19] All'interno conserva alcuni affreschi di Giovanni Giacomo De Magistris.

Chiesa parrocchiale di Santa Margherita

modifica

All'interno della chiesa di Santa Margherita,[20] costruita nel XIX secolo di fronte a dove si trovava una precedente parrocchiale[5], trova spazio un organo ottocentesco di pregevole fattura, recentemente restaurato.

Oratorio di Santa Elisabetta

modifica

All'interno del complesso di Villa Parravicini di Persia si trova l'oratorio di Santa Elisabetta, realizzato nel 1679[21].

Architetture civili

modifica

Sul suo territorio esistono numerose ville di pregevole fattura.

  • L'architetto Simone Cantoni curò la risistemazione di Villa Visconti Crivelli nel 1809.
  • Al XVII secolo risale il complesso di Villa Parravicini di Persia, comprensivo anche di alcuni rustici e di un oratorio dedicato a Santa Elisabetta[22].
  • Villa Bassi Roncalier, costruita in stile barocco[23] tra i secoli XVII e XVIII,[24] è dotata di un giardino formale[25].
  • Al XVIII secolo risalgono Villa La Galetera[26], Villa Pontiggia[27] e Villa Masciadri[28].
  • Della seconda metà del XIX secolo sono Villa Bassi Greppi[29], Villa Brunati[30] e Villa Pellegrini Sormani[31].
  • Villa Greppi fu costruita alla fine del XIX secolo[32] in stile neorococò,[25] secondo un progetto curato da Emilio Alemagna.[25] La Villa, precedente nota come Villa Bassi[25], ospita un giardino all'inglese[5].
  • Villa Campari è del 1944[33].
  • Villa Della Porta[34]

D'interesse è anche la cosiddetta Corte Zeo, che costituisce una testimonianza di dimora rurale storica.[25]

Nel 2004, in paese è stato aperto il Museo etnografico e dell'acqua, un antico lavatoio in disuso. Il tempo trascorso a lavare i panni, infatti, era anche occasione di incontri, dialoghi, riflessioni, canti e condivisione delle fatiche quotidiane. Da questa consapevolezza, nacque l'idea di recuperare alla memoria collettiva questo spazio sociale, a testimonianza di un passato forse non remotissimo, eppure quanto mai distante dalle giovani generazioni. Dal 2018 la sua sede è trasferita nel centro civico "Fabio Casartelli" con una esposizione permanente.

Nell'area a sud della chiesa parrocchiale si trovano le scuole elementari e medie, la palestra e un padiglione polifunzionale, aperto alla fine del 2007. Il Comune è attorniano da un ampio parco e, a poca distanza dalla sede municipale, sempre in via Roma, sorge il Centro Civico Fabio Casartelli, struttura pubblica dedicata alla memoria del ciclista morto nel 1995, al quale è stato dedicato anche un monumento.

Durante l'anno in questa area vengono allestite diverse manifestazioni dalle numerose associazioni di Albese, tra cui il "Villaggio degli elfi", evento natalizio dedicato ai più giovani che richiama ogni anno migliaia di persone. Non mancano, infine, concerti di musica classica e moderna, mostre d'arte, saggi ginnici e feste popolari. Inoltre, di norma la terza domenica di luglio, viene organizzata una mediofondo ciclistica “Fabio Casartelli” in ricordo del compianto campione vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992 nella specialità di ciclismo su strada.

Monumento dedicato a Fabio Casartelli

modifica

Il Monumento dedicato a Fabio Casartelli è situato a sud della chiesa parrocchiale, davanti all'ingresso delle scuole elementari, tra la via Don Sturzo e la via Rimembranze, è stato realizzato nel 2000 nell'ambito di un simposio internazionale di scultura organizzato dalla "Fondazione Fabio Casartelli" ed è opera dello scultore Bruno Luzzani, che realizzò anche la stele posata sul luogo della caduta fatale del ciclista, sulla discesa del colle di Portet-d'Aspet nei Pirenei. Il monumento, realizzato in marmo bianco della Garfagnana, contiene una meridiana solare con l'indicazione delle date più significative della vita del campione olimpico. Inoltre alle ore 12, ora della caduta del 18 luglio 1995, un raggio di sole attraversa un piccolo foro nella parte verticale del monumento proiettandone la luce sul basamento.

Società

modifica

Albesio, da sempre ricompresa nel territorio milanese, passò temporaneamente nella provincia di Como dal 1786 al 1791 e dal 1798 al 1799, e poi nuovamente dal 1801.

Evoluzione demografica

modifica

Comune di Albesio

Abitanti censiti[35]

Cultura

modifica

Filarmonica Albesina

modifica
  • La Filarmonica Albesina è la banda di Albese con Cassano. Da documenti storici risulta che la Filarmonica nasce nel 1901[36]. La sua prima precedente denominazione è “ul rabadan”, nome che cambia poi in “Banda del popolo”, quando il piccolo gruppo di appassionati dei primi anni del Novecento cresce e si trasforma in una banda.

Il primo statuto risale al 1959. Contemporaneamente la banda cambia di nuovo nome con la denominazione definitiva di “Filarmonica Albesina”.
Nel 2005, ha realizzato uno spettacolo musicale, intitolato "Noi con Fabio", dedicato, nel decennale della scomparsa, a Fabio Casartelli, campione olimpico a Barcellona '92. Lo spettacolo ha visto la collaborazione del tenore Domingo Stasi e dell'attore Luigi Monti.

  • Il Centro Civico Fabio Casartelli accoglie una raccolta permanente di opere dellartista Ignazio Nicoli.

Infrastrutture e trasporti

modifica

Fra il 1912 e il 1955 la località era servita da una fermata posta lungo la Tranvia Como-Erba-Lecco[37].

Amministrazione

modifica

L'amministrazione comunale, eletta nel 2024, è guidata dalla lista civica 22032 Albese con Cassano. Il sindaco in carica è Alberto Gaffuri vicesindaco Marco Galimberti, assessori Clara Pesenti, Emanuele Lo Porto e Celine Baylot.

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 16, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ a b c Borghese, pp. 68-69.
  6. ^ comune di Albesio, sec. XIV - 1757, su lombardiabeniculturali.it.
  7. ^ comune di Albesio, 1798 - 1812, su lombardiabeniculturali.it.
  8. ^ comune di Albesio, 1816 - 1859, su lombardiabeniculturali.it.
  9. ^ comune di Albese, 1859 - 1928, su lombardiabeniculturali.it.
  10. ^ comune di Albese con Cassano, 1928 - [1971], su lombardiabeniculturali.it.
  11. ^ Dati del Provvedimento di Variazione, su elesh.it.
  12. ^ comune di Cassano, sec. XIV - 1757, su lombardiabeniculturali.it.
  13. ^ comune di Cassano, 1798 - 1809, su lombardiabeniculturali.it.
  14. ^ comune di Cassano, 1816 - 1859, su lombardiabeniculturali.it.
  15. ^ Dati del Provvedimento di Variazione, su elesh.it.
  16. ^ Comune di Albese con Cassano – (CO), su araldicacivica.it. URL consultato il 23 maggio 2021.
  17. ^ Albese con Cassano, DPR 1980-02-29, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio centrale dello Stato, Ufficio araldico, Fascicoli comunali. URL consultato il 23 maggio 2021.
  18. ^ Chiesa di S. Pietro, Via Roma - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  19. ^ RomaniCOMO, su romanicomo.it. URL consultato il 10 dicembre 2020.
  20. ^ Chiesa di S. Margherita - complesso, Piazza Motta - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  21. ^ Oratorio di S. Elisabetta, Via Monte Grappa - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  22. ^ Villa Parravicini di Persia - complesso, Via Carolina Pulici, 33 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  23. ^ Belloni et al., p. 250.
  24. ^ Villa Bassi Roncaldier - complesso, Via Roma, 18 (P) - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  25. ^ a b c d e TCI, Guida d'Italia [...], p. 289.
  26. ^ Villa La Galetera, Piazza Volta, 4 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  27. ^ Villa Pontiggia, Piazza Meroni, 2 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  28. ^ Villa Masciadri, Via Luigi Cadorna, 4 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  29. ^ Villa Bassi Greppi - complesso, Via Carlo Bassi, 1 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  30. ^ Villa Brunati, Via Vittorio Veneto, 12 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  31. ^ Villa Pellegrini Sormani, Via Luigi Cadorna, 6 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  32. ^ Villa Greppi, Via Roma, 57 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  33. ^ Villa Campari, Via Vittorio Veneto, 89 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  34. ^ Villa Della Porta, Via Roma, 84 (P),80,82 - Albese con Cassano (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 27 aprile 2020.
  35. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  36. ^ oratorioalbese.altervista.org
  37. ^ Francesco Ogliari, Como nella scienza e nei trasporti, TIBB, Edizione speciale fuori commercio, Milano, novembre 1987.

Bibliografia

modifica
  • Luigi Mario Belloni, Renato Besana e Oleg Zastrow, Castelli basiliche e ville - Tesori architettonici lariani nel tempo, a cura di Alberto Longatti, Como - Lecco, La Provincia S.p.A. Editoriale, 1991.
  • Annalisa Borghese, Albese con Cassano, in Il territorio lariano e i suoi comuni, Milano, Editoriale del Drago, 1992.
  • Touring Club Italiano (a cura di), Guida d'Italia - Lombardia (esclusa Milano), Milano, Touring Editore, 1999, ISBN 88-365-1325-5.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
Controllo di autoritàVIAF (EN141135152 · SBN REAL000107 · LCCN (ENno2010107164