Amanita proxima
Amanita proxima Dumée, 1916 è un fungo basidiomicete della famiglia delle Amanitaceae.[1]
Amanita proxima | |
---|---|
Amanita proxima | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Agaricomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Amanitaceae |
Genere | Amanita |
Specie | A. proxima |
Nomenclatura binomiale | |
Amanita proxima Dumée, 1916 | |
Nomi comuni | |
|
Amanita proxima Caratteristiche morfologiche | |
---|---|
Cappello | |
Imenio | |
Lamelle | |
Sporata | |
Velo | |
Carne | |
Ecologia | |
Commestibilità | |
Etimologia
modificaDal latino proximus = vicino.
Descrizione della specie
modificaCappello
modificaDa 5 a 10 cm di diametro, prima emisferico infine spianato.
- Cuticola
- da bianco sporco ad avorio, liscia, opaca, sericea, con lembi di velo grigio-brunastri
- Margine
- appendicolato
Lamelle
modificaAlte 8–12 mm, numerose, sottili, libere, di colore bianco crema con riflessi rosati.
Gambo
modifica6-10 x 1–2 cm, cilindrico, solido, squamoso, attenuato all'apice, da clavato a bulboso alla base, con bulbo radicante, da bianco a color crema, con sfumature rossastre.
Anello
modificaPersistente, membranaceo, ampio superiormente striato di colore crema con riflessi rosati.
Volva
modificaInterrata e con i lembi liberi, di colore da ocra-arancio a rossastro.
Carne
modificaBianca, immutabile.
- Odore: indefinito.
Caratteri microscopici
modificaDistribuzione e habitat
modificaFungo simbionte associato a querce e conifere, generalmente termofilo, fruttifica in autunno, preferendo macchie in aree sabbiose e calcaree. Cresce nella macchia mediterranea.[2]
Commestibilità
modifica
Tossico.[3]
A causa della presenza di norleucina, se ingerito il fungo provoca la sindrome norleucinica, che comporta danni renali reversibili.
Gli avvelenamenti da questo fungo danno sintomi molto simili a quelli registrati per l'Amanita smithiana.[2]
Tassonomia
modificaSinonimi e binomi obsoleti
modifica- Amanita ovoidea var. proxima (Dumée) Bon & Courtec., Docums Mycol. 18(no. 69): 37 (1987).[1]
Specie simili
modifica- Amanita ovoidea, che si distingue da A. proxima per la volva bianca e l'anello fioccoso ed evanescente.
- Amanita neoovoidea Hongo.[2]
Note
modifica- ^ a b (EN) Amanita proxima, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
- ^ a b c d agraria.org, http://www.agraria.org/funghi/amanitaproxima.htm . URL consultato il 6 dicembre 2014.
- ^ Nicola Sitta, Paolo Davoli, Marco Floriani, Edoardo Suriano, Guida ragionata alla commestibilità dei funghi (PDF), su regione.piemonte.it, p. 34. URL consultato il 10 gennaio 2023.
Bibliografia
modifica- Rodham E. Tulloss, Dr. Zhu-liang Yang, Amanita proxima, su pluto.njcc.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amanita proxima