Anita Harding
Anita Harding (17 settembre 1952 – 11 settembre 1995) è stata una neurologa irlandese britannica.
Professoressa di Neurologia Clinica presso l'Istituto di Neurologia dell'Università di Londra[1], è conosciuta per la scoperta, con Ian Holt e John Morgan-Hughes, della "prima identificazione di una mutazione del DNA mitocondriale in una malattia umana" e del "concetto di eteroplasmia tissutale del DNA mitocondriale mutato", pubblicata su Nature nel 1986[2].
Biografia
modificaNata in Irlanda, Harding frequenta la King Edward VI High School for Girls e la the Royal Free Hospital Medical School, dove si abilita alla professione medica nel 1975[3]. Due anni dopo si sposa con il professore di neurologia P.K. Thomas, e intraprende gli studi di neurologia[1]. Muore di carcinoma del colon-retto sei giorni prima del suo quarantatreesimo compleanno, poco prima di assumere la cattedra di Neurologia Clinica all'Institute of Neurology in Queen Square a Londra. Venuta a conoscenza del suo stato terminale, avrebbe detto "Almeno non dovrò comprare Windows 95"[1]. Nel 1995, ha vinto la medaglia dell'Association of British Neurologists per i suoi contributi alla neurologia.
Attività scientifica
modificaHarding ha contribuito in modo significativo al campo delle malattie neurologiche ereditarie. I suoi maggiori risultati sono stati:
- Classificazione delle neuropatie periferiche e delle atassie ereditarie, la prima identificazione di una mutazione del DNA mitocondriale in malattie umane (nella miopatia mitocondriale di Kearns-Sayre)
- Identificazione dell'espansione di triplette in malattie neurologiche degenerative (ad esempio, nella malattia di Huntington).
Inoltre, ha lavorato a lungo sulla genetica delle popolazioni di malattie con distribuzione etnica[1][3]. Ha pubblicato più di 200 articoli e curato tre libri[2].
Note
modifica- ^ a b c d J. Poulton e S. M. Huson, Anita Harding (1952-95): In Memoriam, in American Journal of Human Genetics, vol. 58, n. 1, January 1996, pp. 235–236. URL consultato il 19 febbraio 2018.
- ^ a b Alastair Compston, Anita Harding (1952-1995) (PDF), in Advances in Clinical Neuroscience and Rehabilitation, vol. 9, n. 4, 2009, pp. 28-30. URL consultato il 19 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2011).
- ^ a b Victor Dubowitz, Anita Harding (1952 – 1995), in Neuromuscular Disorders, vol. 5, n. 6, pp. 519–520, DOI:10.1016/0960-8966(95)90017-9. URL consultato il 19 febbraio 2018.
Collegamenti esterni
modifica- Anita Harding (1952-1995) Archiviato il 2 novembre 2011 in Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 91456921 · ISNI (EN) 0000 0000 8277 1693 · LCCN (EN) n83065409 |
---|