Apogonichthyoides pharaonis

specie di pesce

Apogonichthyoides pharaonis (Bellotti, 1874) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Apogonidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apogonichthyoides pharaonis
Disegno di Apogonichthyoides nigripinnis specie quasi indistinguibile da A. pharaonis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaApogonidae
SottofamigliaApogoninae
GenereApogonichthyoides
SpecieA. pharaonis
Nomenclatura binomiale
Apogonichthyoides pharaonis
Bellotti, 1874
Sinonimi

Apogons pharaonis

Descrizione

modifica

A. pharaonis non è dissimile come aspetto generale dal re di triglie mediterraneo, tranne che per la livrea. Il corpo è abbastanza tozzo, compresso ai lati. Due pinne dorsali di cui la prima con raggi spinosi, di cui i primi duye molto corti. La pinna caudale ha profilo posteriore dritto. La bocca è molto ampia, obliqua, con denti molto piccoli. Occhi molto grandi. Opercolo branchiale con una spina. Colore del corpo brunastro chiaro con tre larghe bande verticali nere di cui la prima all'altezza delle pinne pettorali e l'ultima sul peduncolo caudale. A metà della banda più anteriore c'è un ocello nero circondato da una linea gialla[1].

Di solito misura tra 5 e 8 cm, eccezionalmente fino a 12 cm[1].

Distribuzione e habitat

modifica

Presente nell'Indo-Pacifico tropicale tra le coste africane orientali e l'Australia. Presente anche nel mar Rosso. Risulta molto comune nelle acque nel mar Mediterraneo orientale tra Rodi e l'Egitto dove è giunto attraverso la migrazione lessepsiana. Specie costiera tipica di fondi rocciosi a profondità fino a 50 metri[1][2].

Biologia

modifica

Notturno, di giorno sta nascosto negli anfratti del fondo[1].

Alimentazione

modifica

Zooplanctofago[1].

Riproduzione

modifica

Il maschio incuba le uova in bocca fino alla schiusura degli avannotti[1].

La specie non ha importanza economica, viene occasionalmente catturato con le reti da posta[1].

  1. ^ a b c d e f g Scheda dal sito della CIESM, su ciesm.org. URL consultato il 23.01.2016.
  2. ^ (EN) Apogonichthyoides pharaonis, su FishBase. URL consultato il 23.01.2016.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica