ArchDaily
ArchDaily è un sito web che riguarda notizie di architettura, progetti, prodotti, eventi, interviste e concorsi e articoli di opinione, rivolto principalmente ad architetti e designer.[1]
ArchDaily sito web | |
---|---|
URL | archdaily.com |
Tipo di sito | architettura |
Lingua | multilinguismo |
Registrazione | facoltativa |
Proprietario | Stephan Bachmann |
Creato da | David Assael, David Basulto |
Lancio | 2008 |
Stato attuale | attivo |
Slogan | The world's most visited architecture website, 世界最受欢迎的建筑网站, El sitio web de arquitectura más leído en el mundo e O site de arquitetura mais visitado do mundo |
Attualmente ha sede a Santiago del Cile, con uffici a Berlino, Shanghai e Città del Messico.[2][3]
Descrizione
modificaArchDaily è uno dei siti Web di architettura più popolari al mondo,[4] con 17.9 milioni di lettori mensili e circa 283 pagine visualizzate al mese nel 2022.[5]
Fondato nel marzo 2008 dagli architetti cileni David Basulto e David Assael, ArchDaily comprende tre siti web regionali in spagnolo (ArchDaily México, ArchDaily Colombia e ArchDaily Perú), portoghese (ArchDaily Brasil) e cinese (ArchDaily China).[6] Ha una partnership con il Premio Pritzker[6] ed è stato uno dei cinque finalisti per il premio Best Online Magazine agli Open Web Awards 2009 di Mashable .[7]
Nel 2020, ArchDaily è stata acquisita dalla società di media svizzera NZZ Mediengruppe.[8] Anche se i dettagli di acquisto non sono stati resi noti ufficialmente, il prezzo è stimato intorno ai 10 milioni di euro.[8][9]
Personale e collaboratori
modificaDal 2023, l'amministratore delegato del sito è Stephan Bachmann, il caporedattore è David Basulto,[10][11] mentre Clara Ott ricopre il ruolo di project manager [11] e Nicolás Valenciaquello quello di direttore editoriale [11]
Premi per l'edificio dell'anno
modificaOgni anno, ArchDaily organizza i Building of the Year Awards,[12] i cui vincitori sono scelti dal voto dei 60.000 architetti membri del sito.[13][14]
Note
modifica- ^ ArchDaily | Broadcasting Architecture Worldwide, su archdaily.com.
- ^ https://www.dezeen.com/2020/05/04/archdaily-sold-architonic-architecture-website.
- ^ LexLatin, https://lexlatin.com/noticias/suiza-architonic-chilena-archdaily-se-unen-crean-mayor-plataforma-arquitectura-en . URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ "In Honor Of The 'Patron Saint Of Architecture,' Here's a Gaudi Guide To Barcelona".
- ^ Why ArchDaily, su ArchDaily. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ a b forbes.com.mx, https://www.forbes.com.mx/sites/archdaily-los-dos-chilenos-que-conquistaron-el-mundo/ . URL consultato il 9 maggio 2014.
- ^ mashable.com, http://mashable.com/2009/12/16/open-web-awards-2009-50-winners/ . URL consultato il 9 maggio 2014.
- ^ a b Contxto, https://contxto.com/en/chile/acquisition-architecture-platform-archdaily-new-media/ . URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ Dezeen, https://www.dezeen.com/2020/05/04/archdaily-sold-architonic-architecture-website/ . URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ ArchDaily, https://www.archdaily.com/author/david-basulto . URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ a b c ArchDaily, https://www.archdaily.com/993502/archdaily-selects-the-best-new-practices-of-2023 . URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ " Famed Vietnamese architect’s work named Archdaily's 'Building of the Year'".
- ^ archdaily.com, http://www.archdaily.com/472422/winners-of-the-2014-building-of-the-year-awards/ . URL consultato il 26 aprile 2014.
- ^ "The people have spoken: These are the 14 best new buildings of the year".
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 305743631 · GND (DE) 1267939311 |
---|