Ardivestra
L'Ardivestra è un piccolo torrente che scorre nell'Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia.
Ardivestra | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Lunghezza | 20,85 km[1] |
Portata media | 2,5 m³/s |
Bacino idrografico | 100 km² |
Altitudine sorgente | 600 m s.l.m. |
Nasce | Torre degli Alberi |
Sfocia | Staffora a Godiasco 44°53′33.07″N 9°03′34.85″E |
![]() | |
Percorso
modificaNasce nel comune di Colli Verdi, presso la località Torre degli Alberi, e forma la valle Ardivestra, attraversando il territorio di Valverde, Ruino, Fortunago, Val di Nizza, Montesegale, Rocca Susella e Godiasco. Qui viene scavalcato dalla SS 461 e dalla ex-ferrovia Voghera Varzi e si immette da destra nello Staffora.
Storia
modificaA testimonianza della passata importanza storica di questa valle rimangono alcuni castelli:
Note
modifica- ^ AA.VV., Staffora – Luria, Versa – Coppa, Tidone (PDF), collana Obiettivi di qualità ambientale e principali misure per il sottobacino, Autorità di bacino del fiume Po, 2010, p. 7. URL consultato il 13 dicembre 2022.