Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Lo spazio semilunare di Traube è una regione anatomica di importanza clinica; rappresenta un'area di parete addominale in diretto rapporto con la parete anteriore dello stomaco, ed in particolare coincide con la porzione fundica di quest'ultimo.

Area di Traube
Sono indicate linee di superficie di riferimento della parte anteriore del torace e dell'addome. (Lo spazio di Traube non è indicato, ma si trova nella regione dell'ipocondrio sinistro)
Milza
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1319

È uno spazio a forma di mezzaluna con la convessità rivolta in alto e a sinistra. I limiti dello spazio sono dati dal bordo inferiore del polmone sinistro, dal bordo anteriore della milza, dal margine costale sinistro e infine dal margine inferiore del lobo sinistro del fegato.

Sulla superficie corporea si proietta in un'area compresa tra la sesta costa sinistra superiormente, la linea ascellare anteriore sinistra lateralmente, ed il margine costale sinistro inferiormente.

L'interesse semeiotico di quest'area è dovuto al fatto che subito al di sotto dello spazio di Traube si trova una regione dello stomaco che di norma è piena di gas e che alla percussione produce un suono timpanico; questo timpanismo scompare o si riduce, dando un suono ottuso in caso di splenomegalia, versamento pleurico sinistro, cardiomegalia, versamento pericardico, nei tumori del fundus e retrogastrici, della borsa omentale e nei tumori retroperitoneali posterosuperiori. L'area prende il nome dal medico tedesco Ludwig Traube, anche se questo segno fu descritto per primo da un allievo della sua scuola nel 1868.[1]

La splenomegalia

modifica

La milza umana normalmente misura circa 125 millimetri di lunghezza. In caso di aumento di dimensioni si parla di splenomegalia, che rappresenta un importante segno clinico.

Ci sono due possibilità per valutare clinicamente una sospetta splenomegalia: la percussione (che può essere eseguita in questo spazio) e la palpazione.[2]

Si deve comunque tenere presente che il reperire nell'area di Traube una certa ottusità alla percussione può anche essere un reperto normale dopo un pasto. Inoltre valutare questo segno semeiologico in soggetti obesi può essere discretamente difficile.

In letteratura medica sono numerosi gli studi che hanno cercato di valutare l'utilità dell'apprezzamento di questo segno nella diagnosi di splenomegalia.[3][4][5][6][7][8][9] Nel 1993 una revisione sistematica effettuata dalla The Rational Clinical Examination, ha trovato che il test di percussione, effettuato per rilevare una splenomegalia, ha una sensibilità e una specificità del 62% e 72%, rispettivamente. La specificità può essere maggiore se il paziente non ha mangiato nelle ultime due ore.[10]

Un metodo simile per valutare la splenomegalia è stato descritto da Donald O. Castell nel 1967 (cosiddetto segno di Castell).

  1. ^ SA. Grover, AN. Barkun; DL. Sackett, The rational clinical examination. Does this patient have splenomegaly?, in JAMA, vol. 270, n. 18, novembre 1993, pp. 2218-21, PMID 8411607.
  2. ^ MH. Godfried, E. Briët, [Physical diagnosis--percussion and palpation of the spleen]., in Ned Tijdschr Geneeskd, vol. 144, n. 5, gennaio 2000, pp. 216-9, PMID 10682648.
  3. ^ S. Sullivan, R. Williams, Reliability of clinical techniques for detecting splenic enlargement., in Br Med J, vol. 2, n. 6043, ottobre 1976, pp. 1043-4, PMID 990753.
  4. ^ AN. Barkun, M. Camus; L. Green; T. Meagher; L. Coupal; J. De Stempel; SA. Grover, The bedside assessment of splenic enlargement., in Am J Med, vol. 91, n. 5, novembre 1991, pp. 512-8, PMID 1951414.
  5. ^ AN. Barkun, M. Camus; T. Meagher; L. Green; L. Coupal; J. De Stempel; SA. Grover, Splenic enlargement and Traube's space: how useful is percussion?, in Am J Med, vol. 87, n. 5, novembre 1989, pp. 562-6, PMID 2683766.
  6. ^ DO. Castell, The spleen percussion sign. A useful diagnostic technique., in Ann Intern Med, vol. 67, n. 6, Dic 1967, pp. 1265-7, PMID 6061941.
  7. ^ RK. Nixon, The detection of splenomegaly by percussion., in N Engl J Med, vol. 250, n. 4, gennaio 1954, pp. 166-7, DOI:10.1056/NEJM195401282500407, PMID 13119867.
  8. ^ DS. Chongtham, MM. Singh; SP. Kalantri; S. Pathak, Accuracy of palpation and percussion manoeuvres in the diagnosis of splenomegaly., in Indian J Med Sci, vol. 51, n. 11, novembre 1997, pp. 409-16, PMID 9567500.
  9. ^ DS. Chongtham, MM. Singh; SP. Kalantri, Traube's space percussion for detection of splenomegaly., in J Assoc Physicians India, vol. 44, n. 7, Lug 1996, p. 508, PMID 9282624.
  10. ^ S. Dubey, A. Swaroop; R. Jain; K. Verma; P. Garg; S. Agarwal, Percussion of Traube's space--a useful index of splenic enlargement., in J Assoc Physicians India, vol. 48, n. 3, marzo 2000, pp. 326-8, PMID 11229121.

Bibliografia

modifica
  • Giuseppe Anastasi, Giuseppe Balboni, Pietro Motta, Trattato di anatomia umana vol. 1, Milano, Edi Ermes, 2006.

Voci correlate

modifica