Art rock
L'art rock è un sottogenere della musica rock caratterizzato dal tentativo di andare oltre gli schemi standard della canzone verso forme musicali più complesse e ambiziose, in particolare il jazz e la musica classica.[1][2][3][4]
Art Rock | |
---|---|
Origini stilistiche | Rock progressivo Avant-garde Free jazz Fusion Musica classica |
Origini culturali | Stati Uniti e Regno Unito negli anni sessanta |
Strumenti tipici | voce, chitarra, basso, sintetizzatore, tastiere, batteria, flauti, archi |
Popolarità | Molto diffusa e popolare dagli anni settanta agli anni ottanta, con forte presenza mainstream. |
Generi derivati | |
Mathcore - Post-punk - Proto-punk | |
Generi correlati | |
Arena rock - Math rock - Experimental rock - Noise rock - New wave - Neo-progressive - Avant-garde metal |
Storia
modificaIl genere nacque tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta e si sviluppò durante la prima metà degli anni settanta attraverso l'opera di gruppi britannici come Emerson, Lake and Palmer, Gentle Giant, The Moody Blues e Procol Harum. Questi gruppi erano accomunati da un approccio complicato e concettuale alla musica, combinando elementi tipici dei gruppi della British Invasion, caratterizzati da rhythm and blues o pop, con tendenze psichedeliche, avant-garde o classiche. I brani musicali presentavano spesso cambi di ritmo complicati e frequenti, testi fantasiosi con tematiche sociopolitiche o fantascientifiche ed erano uniti a formare spesso concept album. I concerti dei primi anni settanta dei Genesis erano particolarmente orientati all'aspetto visuale, con il cantante Peter Gabriel che usava indossare costumi fantasiosi e arrivava sul palco dall'alto, grazie a macchinari di scena come in un'opera teatrale.[1]
Tra i principali esponenti di questo sottogenere si hanno musicisti che hanno militato in diverse formazioni come Bill Bruford (Yes, King Crimson), Steve Howe (Yes e Asia), Greg Lake (King Crimson e Emerson, Lake and Palmer) o John Wetton (King Crimson e Asia). Anche alcuni artisti americani e britannici del periodo successivo come Laurie Anderson, David Bowie, Brian Eno, Velvet Underground e Frank Zappa sono spesso classificati come art rock.[1]
Dal 1965 vennero pubblicati album come il primo del compositore rock sperimentale americano Frank Zappa con il gruppo Mothers of Invention e quelli di gruppi come Caravan, Jethro Tull, Moody Blues, Nice, Pink Floyd, Pretty Things, Procol Harum e Soft Machine, che vengono annoverati come esempi del genere art-rock. Dal 1972 al 1974 gruppi come Genesis, King Crimson, ELP e Yes produssero lunghe composizioni che arrivavano a riempire un intero lato di un disco LP. Inoltre, alla formazione standard del gruppo rock (chitarra, basso, batteria e voce), si aggiungevano altri strumenti come il mellotron, l'organo, il pianoforte e il sintetizzatore oltre che strumentazione classica arrivando all'impiego di intere orchestre sinfoniche.[1]
A partire dal 1971 altri gruppi rock progressivo e arena rock come Asia, Blue Öyster Cult, Chicago, Doobie Brothers, Electric Light Orchestra, Foreigner,[5] Genesis,[1] Isildurs Bane, Kansas,[6] Marillion,[7] Nazareth, Rush, Queen, Styx, The Who e Yes continuarono l'esperienza dei gruppi art rock.[3][8]
Dalla fine degli anni settanta e durante il decennio successivo, si trovano elementi art rock nei Roxy Music, Peter Gabriel e Kate Bush e in alcune band heavy metal come Megadeth, Scorpions, Iron Maiden, UFO, Judas Priest hanno anche esplorato una serie di caratteristiche stilistiche per le quali possono essere considerati art rock.[1]
Art punk
modificaL'Art Punk è un sottogenere della musica punk, caratterizzato da una commistione di stili, tra cui jazz, rumorismo e musica etnica, e che evolse nell'avant-punk e infine, negli anni ottanta, nella no wave.
Art rock e musica classica
modificaL'art-rock si è anche trovato a convergere, per altri versi, con la musica contemporanea. Compositori "classici" del XX secolo come John Cage, Karlheinz Stockhausen, Steve Reich, Terry Riley, e Philip Glass, con il loro interesse per il ritmo e la ripetizione, si sono molto avvicinati ai filoni più d'avanguardia dell'art-rock.
Note
modifica- ^ a b c d e f (EN) Art rock, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 21 gennaio 2021.
- ^ Art-rock: significato e definizione, su Dizionari - La Repubblica. URL consultato il 21 gennaio 2021.
- ^ a b (EN) Oregano Rathbone, What Is Art Rock? A History Of Music’s Most Progressive Minds, su uDiscover Music, 5 gennaio 2020. URL consultato il 21 gennaio 2021.
- ^ Mùsica, stòria della, su Enciclopedia Treccani. URL consultato il 21 gennaio 2021.
- ^ (PL) Foreigner — Foreigner, su artrock.pl.
- ^ (EN) Kansas, su Prog Archives.
- ^ Marillon [collegamento interrotto], su scaruffi.com.
- ^ (EN) Rock’s Most Experimental Subgenre: a Brief History of Art Rock, su Underground England.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su art rock
Collegamenti esterni
modifica- (EN) art rock, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Art Rock, su AllMusic, All Media Network.