Associazione Calcio Riunite Messina 1990-1991
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazioni Calcio Riunite Messina nelle competizioni ufficiali della stagione di Serie B 1990-1991.
Associazione Calcio Riunite Messina | |
---|---|
Stagione 1990-1991 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Messina |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 12º posto |
Coppa Italia | Secondo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Abate (37) |
Miglior marcatore | Campionato: Protti (9) Totale: Protti (10) |
Stadio | Stadio Giovanni Celeste |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 1990-1991 il Messina disputa il campionato cadetto e con 37 punti ottiene il dodicesimo posto in classifica, frutto di un ottimo girone di andata (22 punti) e di un pessimo girone di ritorno (15 punti).
Dopo lo scampato pericolo della passata stagione, la squadra viene puntellata con gente di esperienza e di categoria, quasi tutti con trascorsi da titolari in Serie A, come Beniamino Abate, De Trizio, Miranda, Schiavi, Bonomi, Muro e Traini. Come allenatore viene ingaggiato Giuseppe Materazzi, reduce da tre campionati in massima serie, di cui gli ultimi due alla Lazio. Il Messina disputa un sontuoso girone di andata: occupa la prima posizione in classifica per ben 6 giornate consecutive (dalla 9a alla 14a) di cui 4 in posizione solitaria, dopo accusa un leggero calo, ma chiude comunque in seconda posizione con 22 punti, alle spalle della capolista Foggia. Alla prima giornata di ritorno, il Messina batte in casa il Verona (poi promosso) e si consolida al secondo posto in classifica. Tuttavia nel prosieguo del girone di ritorno, proprio in coincidenza con l'estromissione di Salvatore Massimino dal vertice societario da parte della moglie e dei figli, la squadra giallorossa ha un crollo inatteso, che dalle prime posizioni la fa precipitare nella lotta per la salvezza: dopo tre pesantissime sconfitte consecutive esterne a Reggio Emilia (4-1), Padova (5-1) e Ascoli (5-1) intervallate da due pareggi interni, a metà maggio, a cinque giornate dal termine del campionato, il Messina si ritrova con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione e pertanto il tecnico viene esonerato. Le ultime partite vedono in panchina Tonino Colomban e Pietro Ruisi, che ottengono 6 punti, frutto di una vittoria e quattro pareggi, che consentono al Messina di mantenere la Serie B, salvandosi all'ultima giornata. Con 37 punti finali il Messina si è piazzato al 12º posto, con un solo punto di vantaggio sulla retrocessa Salernitana, che ha perso lo spareggio salvezza con il Cosenza.
Con 10 reti (di cui una in Coppa Italia) Igor Protti ancora una volta è risultato il miglior marcatore stagionale dei siciliani, mentre Alberto Cambiaghi ha realizzato 7 centri. Nella Coppa Italia il Messina nel primo turno ha eliminato nel doppio confronto l'Ancona, venendo poi estremesso dal torneo nel secondo turno dal Bari, ai calci di rigore (3-5).
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie B
modificaGirone di andata
modificaVerona 9 settembre 1990 1ª giornata | Verona | 3 – 0 | Messina | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Messina 16 settembre 1990 2ª giornata | Messina | 1 – 0 | Triestina | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Modena 23 settembre 1990 3ª giornata | Modena | 1 – 1 | Messina | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Messina 30 settembre 1990 4ª giornata | Messina | 2 – 0 | Reggina | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Foggia 7 ottobre 1990 5ª giornata | Foggia | 2 – 3 | Messina | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Messina 14 ottobre 1990 6ª giornata | Messina | 1 – 1 | Avellino | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Cremona 21 ottobre 1990 7ª giornata | Cremonese | 0 – 0 | Messina | Stadio Giovanni Zini
|
Messina 28 ottobre 1990 8ª giornata | Messina | 0 – 0 | Brescia | Stadio Giovanni Celeste
|
Pescara 4 novembre 1990 9ª giornata | Pescara | 0 – 1 | Messina | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Messina 11 novembre 1951 10ª giornata | Messina | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Salerno 18 novembre 1990 11ª giornata | Salernitana | 0 – 0 | Messina | Stadio Arechi
|
Messina 25 novembre 1990 12ª giornata | Messina | 2 – 0 | Padova | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Cosenza 2 dicembre 1990 13ª giornata | Cosenza | 1 – 0 | Messina | Stadio San Vito
| ||||||
|
Messina 9 dicembre 1990 14ª giornata | Messina | 1 – 1 | Ascoli | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Messina 16 dicembre 1990 15ª giornata | Messina | 0 – 0 | Lucchese | Stadio Giovanni Celeste
|
Barletta 30 dicembre 1990 16ª giornata | Barletta | 4 – 0 | Messina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Messina 6 gennaio 1991 17ª giornata | Messina | 0 – 0 | Taranto | Stadio Giovanni Celeste
|
Udine 13 gennaio 1991 18ª giornata | Udinese | 3 – 3 | Messina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Messina 20 gennaio 1991 19ª giornata | Messina | 1 – 1 | Ancona | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaMessina 27 gennaio 1991 20ª giornata | Messina | 3 – 1 | Verona | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Trieste 3 febbraio 1991 21ª giornata | Triestina | 1 – 1 | Messina | Stadio Giuseppe Grezar
| ||||||
|
Messina 10 febbraio 1991 22ª giornata | Messina | 0 – 0 | Modena | Stadio Giovanni Celeste
|
Reggio Calabria 17 febbraio 1991 23ª giornata | Reggina | 1 – 0 | Messina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Messina 3 marzo 1991 24ª giornata | Messina | 0 – 2 | Foggia | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Avellino 10 marzo 1991 25ª giornata | Avellino | 2 – 0 | Messina | Stadio Partenio
| ||||||
|
Messina 17 marzo 1991 26ª giornata | Messina | 0 – 0 | Cremonese | Stadio Giovanni Celeste
|
Brescia 24 marzo 1991 27ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Messina | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Messina 30 marzo 1991 28ª giornata | Messina | 1 – 0 | Pescara | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Reggio Emilia 7 aprile 1991 29ª giornata | Reggiana | 4 – 1 | Messina | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Messina 21 aprile 1991 30ª giornata | Messina | 1 – 1 | Salernitana | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Padova 28 aprile 1991 31ª giornata | Padova | 5 – 1 | Messina | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Messina 5 maggio 1991 32ª giornata | Messina | 2 – 2 | Cosenza | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Ascoli Piceno 12 maggio 1991 33ª giornata | Ascoli | 5 – 1 | Messina | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Lucca 19 maggio 1991 34ª giornata | Lucchese | 0 – 0 | Messina | Stadio Porta Elisa
|
Messina 26 maggio 1991 35ª giornata | Messina | 3 – 0 | Barletta | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Taranto 2 giugno 1991 36ª giornata | Taranto | 0 – 0 | Messina | Stadio Erasmo Iacovone
|
Messina 9 giugno 1991 37ª giornata | Messina | 2 – 2 | Udinese | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Ancona 16 giugno 1991 38ª giornata | Ancona | 1 – 1 | Messina | Stadio Dorico
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaPrimo turno
modificaAncona 26 agosto 1990 Andata | Ancona | 2 – 2 | Messina | Stadio Dorico
| ||||||
|
Barcellona Pozzo di Gotto 2 settembre 1990 Ritorno[1] | Messina | 1 – 1 | Ancona | Stadio Carlo Stagno d'Alcontres
| ||||||
|
Secondo turno
modificaBari 5 settembre 1990 Andata | Bari | 0 – 0 | Messina | Stadio San Nicola
|
Messina 12 settembre 1990 Ritorno | Messina | 0 – 0 (d.t.s.) | Bari | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 37 | 19 | 7 | 11 | 1 | 21 | 11 | 19 | 2 | 8 | 9 | 13 | 34 | 38 | 9 | 19 | 10 | 34 | 45 | -11 |
Coppa Italia | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 2 | 4 | 0 | 4 | 0 | 3 | 3 | 0 | |
Totale | 21 | 7 | 13 | 1 | 22 | 12 | 21 | 2 | 10 | 9 | 15 | 36 | 42 | 9 | 23 | 10 | 37 | 48 | -11 |
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
B. Abate | 37 | -40 | ? | ? | 4 | -3 | ? | ? | 41 | -43 | ? | ? |
A. Amato | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
T. Ancora | 1 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
G. Beninato | 8 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 8 | 0 | 0+ | 0+ |
F. Bonomi | 36 | 3 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 40 | 3 | ? | ? |
R. Breda | 24 | 1 | ? | ? | - | - | - | - | 24 | 1 | 0+ | 0+ |
U. Bronzini | 16 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 16 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Cambiaghi | 36 | 7 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 40 | 7 | ? | ? |
M. Cardelli | 5 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? |
M. De Simone | 14 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 17 | 0 | ? | ? |
G. De Trizio | 31 | 1 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 35 | 1 | ? | ? |
R. Dore | 1 | -5 | ? | ? | - | - | - | - | 1 | -5 | 0+ | 0+ |
M. Ficcadenti | 33 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 34 | 1 | ? | ? |
F. Fontana | 2 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
N. Losacco | 13 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 17 | 0 | ? | ? |
M. Miranda | 35 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 39 | 0 | ? | ? |
M. Monza | 5 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 9 | 0 | ? | ? |
C. Muro | 30 | 1 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 33 | 1 | ? | ? |
V. Onorato | 7 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 7 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Pace | 24 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 24 | 0 | 0+ | 0+ |
I. Protti | 35 | 9 | ? | ? | 3 | 1 | ? | ? | 38 | 10 | ? | ? |
C. Puglisi | 29 | 1 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 32 | 1 | ? | ? |
I. Schiavi | 33 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 37 | 0 | ? | ? |
P. Traini | 32 | 5 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 36 | 6 | ? | ? |
G. Venticinque | 6 | 1 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? | 8 | 2 | ? | ? |
Note
modifica- ^ Partita disputata a Barcellona Pozzo di Gotto.
Bibliografia
modifica- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1992, Edizioni Panini, 1991, pp. 258-298.
Collegamenti esterni
modifica- A.C. Messina web.tiscali.it