Atalanta Bergamasca Calcio 2018-2019
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.
Atalanta BC | |
---|---|
Stagione 2018-2019 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Atalanta |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 3º (in Champions League) |
Coppa Italia | Finalista |
Europa League | Play-off |
Maggiori presenze | Campionato: Zapata (37) Totale: Zapata (48) |
Miglior marcatore | Campionato: Zapata (23) Totale: Zapata (28) |
Stadio | Atleti Azzurri d'Italia (21 300) Mapei Stadium (23 717)[1] |
Abbonati | 15 676[2] |
Maggior numero di spettatori | 20 801 vs Milan (16 febbraio 2019)[2] |
Minor numero di spettatori | 6 546 vs Hapoel Haifa (16 agosto 2018) |
Media spettatori | 18 903[2]¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 1º agosto 2019 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaLa stagione dei Bergamaschi inizia con i preliminari di Europa League, dove la dea ha la meglio dapprima sul Sarajevo (contro cui, dopo un pari all'andata[3], viene centrata al ritorno la più larga affermazione esterna del club in Europa[4]) e successivamente sull'Hapoel Haifa con un totale di 6-1.[5][6] Il campionato 2018-19 inizia con una travolgente vittoria (4-0 al Frosinone), fatto che non si verificava al debutto da ben dieci anni.[7] L'ultimo ostacolo per raggiungere il tabellone principale della coppa europea è rappresentato dai danesi del Copenaghen, che nella prima sfida impongono un pareggio senza gol.[8] Nell'incontro decisivo, al quale la Dea si presenta reduce dal 3-3 con la Roma[9], l'obiettivo sfuma: altri 90 minuti a reti bianche trascinano il confronto ai rigori, dove gli sbagli del capitano Gómez e dell'ex Cornelius costano l'eliminazione dei nerazzurri.[10]
Da qui si apre per gli Orobici un periodo negativo[11][12] che culmina con la sconfitta interna contro la Sampdoria. La sosta di ottobre rappresenta un punto di svolta per la stagione della Dea che, al rientro, ottiene un filotto di 4 vittorie consecutive: l'ultima di queste è contro l'Inter, battuta per 4-1.[13] Al rientro dalla sosta di novembre, le sconfitte contro Empoli e Napoli non minano le certezze acquisite dalla squadra, che si rilancia grazie alle vittorie contro Udinese e Lazio, trascinata dalle reti di Zapata.[14][15] Chiudono il 2018 la sconfitta contro il Genoa, il pareggio contro la Juventus, ma soprattutto il roboante 6-2 in casa del Sassuolo dove si rivela decisiva una tripletta di Ilicic. Ottava in classifica al giro di boa, la formazione può comunque vantare il miglior attacco del torneo.[16][17][18][19] L’inizio del girone di ritorno conferma la prolificità dell’attacco dei Bergamaschi come testimoniano la schiacciante vittoria ai danni del Frosinone e la rimonta ai danni della Roma. Nel frattempo la Dea inizia il suo percorso in Coppa Italia, dove elimina dapprima il Cagliari e poi la Juventus per 3-0 (con gol di Castagne e doppietta di Zapata).[20]
Il mese di febbraio vede risultati altalenanti: alle vittorie contro Cagliari e SPAL, fanno da contraltare le sconfitte contro Milan e Torino [21]. Da qui in poi i Bergamaschi non perderanno più fino alla fine del Campionato, pareggiando solo con ChievoVerona, Empoli, Inter e Juventus. Il risultato finale sarà un inedito terzo posto che porta i Bergamaschi in Champions League per la prima volta nella loro storia. La partita del 29 aprile contro l’Udinese sarà l’ultima disputata all’”Atleti Azzurri D’Italia”. Da quel momento lo stadio entrerà in una fase di ristrutturazione che lo trasformerà nel moderno Gewiss Stadium. Le ultime partite la “Dea” le disputerà al Mapei Stadium. [22][23]
In Coppa Italia la Dea raggiunge, per la prima volta dopo 23 anni, la finale eliminando la Fiorentina, dopo il 3-3 dell’andata.[24] L'atto conclusivo vede però gli orobici arrendersi alla Lazio[25], con il punteggio di 2-0.[22][23][26]
Divise e sponsor
modificaIl fornitore tecnico per la stagione 2018-2019 è Joma; sponsor principali sono Radici Group, U-Power e Elettrocanali.
Organigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Antonio Percassi
- Amministratore delegato: Luca Percassi
- Consiglieri: Stefano Percassi, Matteo Percassi, Isidoro Fratus, Marino Lazzarini, Maurizio Radici, Roberto Selini, Mario Volpi
- Collegio sindacale: Giambattista Negretti (Presidente), Pierluigi Paris (Sindaco Effettivo), Alessandro Michetti (Sindaco Effettivo)
- Organismo di vigilanza: Marco De Cristofaro (Presidente), Diego Fratus, Pietro Minaudo
Area organizzativa
- Direttore generale: Umberto Marino
- Direttore operativo: Roberto Spagnolo
- Direttore Amministrazione, Controllo e Finanza: Valentino Pasqualato
- Segretario generale: Marco Semprini
- Team manager: Mirco Moioli
- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Massimiliano Merelli
- Delegato Sicurezza Stadio: Marco Colosio
- Coordinatore Area Biglietteria-Slo: Marco Malvestiti
Area comunicazione e marketing
- Responsabile comunicazione: Elisa Persico
- Addetto Stampa: Andrea Lazzaroni
- Direttore marketing: Romano Zanforlin
- Marketing Supervisor: Antonio Bisanti
- Licensing manager: Sara Basile
- Supporter Liaison Officer: Riccardo Monti
- Responsabile Area Tecnica: Giovanni Sartori
- Direttore sportivo: Gabriele Zamagna
- Allenatore: Gian Piero Gasperini
- Allenatore in seconda: Tullio Gritti
- Collaboratore tecnici: Mauro Fumagalli
- Preparatori atletici: Domenico Borelli, Luca Trucchi, Gabriele Boccolini, Andrea Riboli
- Preparatore dei portieri: Massimo Biffi
Area sanitaria
- Responsabile sanitario: Paolo Amaddeo
- Medico sociale: Marco Bruzzone
- Fisioterapisti: Simone Campanini, Marcello Ginami, Alessio Gurioni, Michele Locatelli
Staff
- Magazzinieri: Isidoro Arrigoni, Nadia Donnini, Luca Tasca
Rosa
modifica
|
|
Calciomercato
modificaSessione estiva (dal 01/07 al 17/08)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Pierluigi Gollini | Aston Villa | riscatto cartellino[31] (4,3 milioni €)[32] |
P | Marco Sportiello | Fiorentina | fine prestito |
D | Ali Adnan Kadhim | Udinese | prestito[33][34] |
D | Davide Bettella | Inter | definitivo[35][36] (7 milioni €)[37] |
D | Michele Canini | Cremonese | fine prestito |
D | Berat Djimsiti | Benevento | fine prestito |
D | Federico Mattiello | SPAL | fine prestito |
D | Constantin Nica | Dinamo Bucarest | fine prestito |
D | Arkadiusz Reca | Wisła Płock | definitivo[38] (4 milioni €)[39] |
D | Emanuele Suagher | Cesena | fine prestito |
D | Marco Varnier | Cittadella | prestito[40][41] |
C | Bryan Cabezas | Avellino | fine prestito |
C | Marco Carraro | Inter | definitivo[35][42] (5 milioni €)[43] |
C | Bryan Cristante | Benfica | riscatto cartellino[44] (5 milioni €)[45] |
C | Marco D'Alessandro | Benevento | fine prestito |
C | Simone Emmanuello | Cesena | fine prestito |
C | Nicolò Fazzi | Cesena | fine prestito |
C | Salvatore Molina | Avellino | fine prestito |
C | Mario Pašalić | Chelsea | prestito (1 milione €)[33][46] |
C | Matteo Pessina | Spezia | fine prestito |
C | Emiliano Rigoni | Zenit San Pietroburgo | prestito (1 milione €)[33][47] |
C | Luca Valzania | Pescara | fine prestito |
A | Giuseppe De Luca | Virtus Entella | fine prestito |
A | Emmanuel Latte Lath | Pescara | fine prestito |
A | Guido Marilungo | Spezia | fine prestito |
A | Gaetano Monachello | Ascoli | fine prestito |
A | Marco Tumminello | Roma | definitivo[35][48] (5 milioni €)[49] |
A | Luca Vido | Cittadella | fine prestito |
A | Duván Zapata | Sampdoria | prestito (12 milioni €)[33][50][51] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Davide Merelli | Padova | fine prestito |
P | Mirco Miori | Triestina | fine prestito |
P | Boris Radunović | Salernitana | fine prestito |
P | Alessandro Santopadre | Perugia | fine prestito |
P | Alessandro Turrin | Reggina | fine prestito |
P | Matevz Vidovsek | Pescara | fine prestito |
P | Luca Zanotti | Juve Stabia | fine prestito |
D | Alberto Almici | Cremonese | fine prestito |
D | Patrick Asmah | Salernitana | fine prestito |
D | Andrea Boffelli | Mestre | fine prestito |
D | Stefano Cason | Catanzaro | fine prestito |
D | Alberto Dossena | Siena | fine prestito |
D | Fabio Eguelfi | Cesena | fine prestito |
D | Alessandro Eleuteri | Monopoli | fine prestito |
D | Riccardo Gatti | Reggina | fine prestito |
D | Ákos Kecskés | Korona Kielce | fine prestito |
D | Anton Krešić | Avellino | fine prestito |
D | Michele Messina | Pro Piacenza | fine prestito |
D | Christian Mora | Piacenza | fine prestito |
D | Matteo Salvi | Pisa | fine prestito |
D | Valerio Nava | Juve Stabia | fine prestito |
D | Alex Redolfi | Juve Stabia | fine prestito |
D | Tommaso Tentoni | Carrarese | fine prestito |
C | Davide Agazzi | Foggia | fine prestito |
C | Janis Cavagna | Pro Piacenza | fine prestito |
C | Nicolas La Vigna | Pro Piacenza | fine prestito |
C | Antonio Palma | Renate | fine prestito |
C | Mario Pugliese | Pro Vercelli | fine prestito |
C | Roberto Ranieri | Alessandria | fine prestito |
A | Modou Badjie | Catanzaro | fine prestito |
A | Gabriel Lunetta | Renate | fine prestito |
A | Leonardo Martinelli | Ponte San Pietro | definitivo[52] |
A | Doudou Mangni | Monopoli | fine prestito |
A | Simone Mazzocchi | Siracusa | fine prestito |
A | Giacomo Parigi | Virtus Francavilla | fine prestito |
Sessione invernale (dal 03/01 al 31/01)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Roger Ibañez | Fluminense | definitivo[109] (4 milioni €)[110] |
C | Bryan Cabezas | Fluminense | fine prestito |
C | Marco Carraro | Foggia | fine prestito |
C | João Schmidt | Rio Ave | fine prestito |
A | Emmanuel Latte Lath | Pistoiese | fine prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alessandro Turrin | Virtus Francavilla | fine prestito |
D | Fabio Eguelfi | Verona | fine prestito |
D | Anton Krešić | Cremonese | fine prestito |
D | Lorenzo Migliorelli | Venezia | fine prestito |
C | Roberto Ranieri | Teramo | fine prestito |
A | Modou Badjie | Rimini | fine prestito |
A | Gabriel Lunetta | Giana Erminio | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Davide Bettella | Pescara | prestito[111] |
C | Bryan Cabezas | Emelec | prestito[33][50][112] |
C | Marco Carraro | Perugia | prestito[113] |
C | Emiliano Rigoni | Zenit San Pietroburgo | fine prestito |
C | João Schmidt | Nagoya Grampus | prestito[114] |
C | Luca Valzania | Frosinone | prestito[115] |
A | Emmanuel Latte Lath | Carrarese | prestito[116] |
A | Marco Tumminello | Lecce | prestito[117] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alessandro Turrin | Imolese | prestito[118] |
D | Fabio Eguelfi | Livorno | prestito[119] |
D | Anton Krešić | Carpi | prestito[120] |
D | Lorenzo Migliorelli | Virtus Entella | prestito[121] |
C | Roberto Ranieri | Imolese | definitivo[122] |
A | Gabriel Lunetta | Südtirol | prestito[123] |
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaBergamo 20 agosto 2018, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Atalanta | 4 – 0 referto | Frosinone | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.257[124] spett.)
| ||||||
|
Roma 27 agosto 2018, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Roma | 3 – 3 referto | Atalanta | Stadio Olimpico (41.725[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 2 settembre 2018, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Cagliari | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (17.709[124] spett.)
| ||||||
|
Ferrara 17 settembre 2018, ore 20:30 CEST 4ª giornata | SPAL | 2 – 0 referto | Atalanta | Stadio Paolo Mazza (14.153[124] spett.)
| ||||||
|
Milano 23 settembre 2018, ore 18:00 CEST 5ª giornata | Milan | 2 – 2 referto | Atalanta | Stadio Giuseppe Meazza (51.684[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 26 settembre 2018, ore 20:30 CEST 6ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Torino | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.144[124] spett.)
|
Firenze 30 settembre 2018, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Atalanta | Stadio Artemio Franchi (30.535[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 7 ottobre 2018, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.164[124] spett.)
| ||||||
|
Verona 21 ottobre 2018, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Chievo | 1 – 5 referto | Atalanta | Stadio Marcantonio Bentegodi (11.100[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 27 ottobre 2018, ore 15:00 CET 10ª giornata | Atalanta | 3 – 0 referto | Parma | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.168[124] spett.)
| ||||||
|
Bologna 4 novembre 2018, ore 18:00 CET 11ª giornata | Bologna | 1 – 2 referto | Atalanta | Stadio Renato Dall'Ara (19.038[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 11 novembre 2018, ore 12:30 CET 12ª giornata | Atalanta | 4 – 1 referto | Inter | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (20.633[124] spett.)
| ||||||
|
Empoli 25 novembre 2018, ore 15:00 CET 13ª giornata | Empoli | 3 – 2 referto | Atalanta | Stadio Carlo Castellani (8.736[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 3 dicembre 2018, ore 20:30 CET 14ª giornata | Atalanta | 1 – 2 referto | Napoli | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.871[124] spett.)
| ||||||
|
Udine 9 dicembre 2018, ore 15:00 CET 15ª giornata | Udinese | 1 – 3 referto | Atalanta | Dacia Arena (24.413[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 17 dicembre 2018, ore 20:30 CET 16ª giornata | Atalanta | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (17.401[124] spett.)
| ||||||
|
Genova 23 dicembre 2018, ore 15:00 CET 17ª giornata | Genoa | 3 – 1 referto | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris (19.841[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 26 dicembre 2018, ore 15:00 CET 18ª giornata | Atalanta | 2 – 2 referto | Juventus | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.787[124] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 30 dicembre 2018, ore 15:00 CET 19ª giornata | Sassuolo | 2 – 6 referto | Atalanta | Mapei Stadium (12.233[124] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaFrosinone 20 gennaio 2019, ore 12:30 CET 20ª giornata | Frosinone | 0 – 5 referto | Atalanta | Stadio Benito Stirpe (12.728[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 27 gennaio 2019, ore 15:00 CET 21ª giornata | Atalanta | 3 – 3 referto | Roma | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.459[124] spett.)
| ||||||
|
Cagliari 4 febbraio 2019, ore 21:00 CET 22ª giornata | Cagliari | 0 – 1 referto | Atalanta | Sardegna Arena (14.821[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 10 febbraio 2019, ore 15:00 CET 23ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | SPAL | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.342[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 16 febbraio 2019, ore 20:30 CET 24ª giornata | Atalanta | 1 – 3 referto | Milan | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (20.801[124] spett.)
| ||||||
|
Torino 23 febbraio 2019, ore 15:00 CET 25ª giornata | Torino | 2 – 0 referto | Atalanta | Stadio Olimpico (21.062[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 3 marzo 2019, ore 18:00 CET 26ª giornata | Atalanta | 3 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.796[124] spett.)
| ||||||
|
Genova 10 marzo 2019, ore 15:00 CET 27ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Atalanta | Stadio Luigi Ferraris (20.896[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 17 marzo 2019, ore 15:00 CET 28ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Chievo | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.537[124] spett.)
| ||||||
|
Parma 31 marzo 2019, ore 12:30 CEST 29ª giornata | Parma | 1 – 3 referto | Atalanta | Stadio Ennio Tardini (18.168[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 4 aprile 2019, ore 21:00 CEST 30ª giornata | Atalanta | 4 – 1 referto | Bologna | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.441[124] spett.)
| ||||||
|
Milano 7 aprile 2019, ore 18:00 CEST 31ª giornata | Inter | 0 – 0 referto | Atalanta | Stadio Giuseppe Meazza (60.860[124] spett.)
|
Bergamo 15 aprile 2019, ore 20:30 CEST 32ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (19.229[124] spett.)
|
Napoli 22 aprile 2019, ore 19:00 CEST 33ª giornata | Napoli | 1 – 2 referto | Atalanta | Stadio San Paolo (19.604[124] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 29 aprile 2019, ore 19:00 CEST 34ª giornata | Atalanta | 2 – 0 referto | Udinese | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.663[124] spett.)
| ||||||
|
Roma 5 maggio 2019, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Lazio | 1 – 3 referto | Atalanta | Stadio Olimpico (25.000[124] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 12 maggio 2019, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Genoa | Mapei Stadium[125] (12.000[124] spett.)
| ||||||
|
Torino 19 maggio 2019, ore 20:30 CEST 37ª giornata | Juventus | 1 – 1 referto | Atalanta | Allianz Stadium (39.531[124] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 26 maggio 2019, ore 20:30 CEST 38ª giornata | Atalanta | 3 – 1 referto | Sassuolo | Mapei Stadium[125] (14.376 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaFase a eliminazione diretta
modificaCagliari 14 gennaio 2019, ore 17:30 CET Ottavi di finale | Cagliari | 0 – 2 referto | Atalanta | Sardegna Arena (10.119[126] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 30 gennaio 2019, ore 20:45 CET Quarti di finale | Atalanta | 3 – 0 referto | Juventus | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (18.438[127] spett.)
| ||||||
|
Firenze 27 febbraio 2019, ore 21:00 CET Semifinali - Andata | Fiorentina | 3 – 3 referto | Atalanta | Stadio Artemio Franchi (34.500[128] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 25 aprile 2019, ore 20:45 CEST Semifinali - Ritorno | Atalanta | 2 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (20.416[129] spett.)
| ||||||
|
Roma 15 maggio 2019, ore 20:45 CEST Finale | Atalanta | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Olimpico (57.059[130] spett.)
| ||||||
|
Europa League
modificaTurni preliminari
modificaReggio nell'Emilia 26 luglio 2018, ore 20:30 CEST Secondo turno preliminare - Andata | Atalanta | 2 – 2 referto | Sarajevo | Mapei Stadium (7.518[131] spett.)
| ||||||
|
Sarajevo 2 agosto 2018, ore 20:15 CEST Secondo turno preliminare - Ritorno | Sarajevo | 0 – 8 referto | Atalanta | Stadion Asim Ferhatović Hase (25.000[132] spett.)
| ||||||
|
Haifa 9 agosto 2018, ore 19:00 EEST Terzo turno preliminare - Andata | Hapoel Haifa | 1 – 4 referto | Atalanta | Sammy Ofer Stadium (7.000[133] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 16 agosto 2018, ore 20:00 CEST Terzo turno preliminare - Ritorno | Atalanta | 2 – 0 referto | Hapoel Haifa | Mapei Stadium (6.546[134] spett.)
| ||||||
|
Reggio nell'Emilia 23 agosto 2018, ore 20:00 CEST Play-off - Andata | Atalanta | 0 – 0 referto | Copenaghen | Mapei Stadium (7.680[135] spett.)
|
Copenaghen 30 agosto 2018, ore 18:30 CEST Play-off - Ritorno | Copenaghen | 0 – 0 referto | Atalanta | Telia Parken (18.378[136] spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche aggiornate al 26 maggio 2019.
Statistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 69 | 19 | 10 | 5 | 4 | 36 | 19 | 19 | 10 | 4 | 5 | 41 | 27 | 38 | 20 | 9 | 9 | 77 | 46 | 31 |
Coppa Italia | - | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 3 | 5 | 3 | 1 | 1 | 10 | 6 | 4 |
Europa League | - | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 2 | 3 | 2 | 1 | 0 | 12 | 1 | 6 | 3 | 3 | 0 | 16 | 3 | 13 |
Totale | 69 | 23 | 12 | 7 | 4 | 42 | 21 | 24 | 13 | 6 | 5 | 58 | 31 | 49 | 26 | 13 | 10 | 103 | 55 | 48 |
Andamento in campionato
modificaGiornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | V | N | P | P | N | N | P | P | V | V | V | V | P | P | V | V | P | N | V | V | N | V | V | P | P | V | V | N | V | V | N | N | V | V | V | V | N | V |
Posizione | 1 | 4 | 6 | 13 | 13 | 13 | 16 | 17 | 15 | 14 | 10 | 8 | 9 | 12 | 7 | 6 | 9 | 9 | 8 | 7 | 7 | 5 | 5 | 6 | 8 | 8 | 7 | 7 | 6 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 |
Fonte: Serie A - Classifica, su transfermarkt.it, Transfermarkt.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
modificaGiocatore | Serie A | Coppa Italia | Europa League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
A. Adnan[30] | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
M. Barrow | 22 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 4 | 0 | 0 | 30 | 5 | 0 | 0 |
E. Berisha | 18 | -25 | 1 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 22 | -30 | 1 | 0 |
D. Bettella[27] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
T. Castagne | 28 | 4 | 3 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 37 | 5 | 3 | 0 |
A. Cornelius[28] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 |
M. D'Alessandro[28] | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
M. de Roon | 35 | 2 | 8 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 44 | 3 | 9 | 0 |
B. Djimsiti | 24 | 1 | 3 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 29 | 1 | 5 | 0 |
R. Freuler | 35 | 2 | 4 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 44 | 2 | 6 | 0 |
P. Gollini | 20 | -21 | 1 | 0 | 3 | -3 | 0 | 0 | 4 | -1 | 0 | 0 | 27 | -25 | 1 | 0 |
A. Gómez | 35 | 7 | 5 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 46 | 11 | 5 | 0 |
R. Gosens | 28 | 3 | 2 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 36 | 3 | 5 | 0 |
H. Hateboer | 35 | 5 | 6 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 43 | 6 | 8 | 0 |
R. Ibañez | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
J. Iličič | 31 | 12 | 5 | 1 | 5 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 36 | 13 | 5 | 1 |
D. Kulusevski[29] | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 0 | 0 |
G. Mancini | 30 | 5 | 5 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 35 | 6 | 6 | 0 |
A. Masiello | 24 | 0 | 5 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 33 | 1 | 5 | 0 |
J. Palomino | 30 | 1 | 7 | 1 | 5 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 2 | 0 | 39 | 2 | 9 | 1 |
M. Pašalić | 33 | 5 | 1 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 42 | 8 | 1 | 0 |
M. Pessina | 12 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 19 | 0 | 1 | 0 |
R. Piccoli[29] | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. Reca | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
E. Rigoni[27][30] | 12 | 3 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 3 | 1 | 0 |
F. Rossi | 1 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | -0 | 0 | 0 |
R. Tolói | 21 | 1 | 1 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 29 | 2 | 4 | 1 |
M. Tumminello[27] | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 |
L. Valzania[27] | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
M. Varnier | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
D. Zapata | 37 | 23 | 5 | 0 | 5 | 3 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 48 | 28 | 5 | 0 |
Giovanili
modificaNote
modifica- ^ Stadio utilizzato nelle partite casalinghe di Europa League, causa mancata omologazione dell'Atleti Azzurri d'Italia, e nelle gare interne di Serie A disputate nel mese di maggio, causa lavori di ristrutturazione dell'Atleti Azzurri d'Italia.
- ^ a b c (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2018-2019, su stadiapostcards.com. URL consultato il 2 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
- ^ Luca Calamai, Europa League, l'Atalanta si complica la vita. Da 2-0 a 2-2 contro il Sarejevo, su gazzetta.it, 26 luglio 2018.
- ^ Matteo Maria Munno, Atalanta esagerata, dopo mezzo secolo un'italiana da 8 gol, in la Repubblica, 3 agosto 2018, p. 40.
- ^ Alex Frosio, Hapoel Haifa-Atalanta 1-4: Hateboer, Zapata, Pasalic e Barrow in gol, su gazzetta.it, 9 agosto 2018.
- ^ Stefano Fonsato, L'Atalanta regola l'Hapoel Haifa anche al ritorno: 2-0 e playoff contro il Copenaghen, su it.eurosport.com, 16 agosto 2018.
- ^ In campo con la fascia vietata, Gomez illumina l'Atalanta, in la Repubblica, 21 agosto 2018, p. 38.
- ^ Pietro Razzini, Europa League, Atalanta-Copenaghen 0-0, su gazzetta.it, 23 agosto 2018.
- ^ Fabrizio Bocca, Le crepe della Roma, un'altra antiJuve tra paura e riscatto, in la Repubblica, 28 agosto 2018, p. 38.
- ^ Atalanta fuori dall'Europa, Gasperini: "30 occasioni, neanche un gol. Siamo delusi, ma ci rialzeremo", su sport.sky.it, 30 agosto 2018.
- ^ Marco Contini, Difesa e 2º posto, la Spal fa festa nel nuovo stadio, in la Repubblica, 18 settembre 2018, p. 51.
- ^ Giornata, in la Repubblica, 22 ottobre 2018, p. 42.
- ^ Valerio Clari, Serie A, Atalanta-Inter 4-1: Gasperini travolge Spalletti, su gazzetta.it, 11 novembre 2018.
- ^ Risultati, in la Repubblica, 10 dicembre 2018, p. 40.
- ^ Emanuele Gamba, Il salvagente di Ronaldo e l'avvelenata di Allegri, in la Repubblica, 27 dicembre 2018, p. 44.
- ^ Atalanta, 6 gol al Sassuolo: è miglior attacco della Serie A, su sport.sky.it, 29 dicembre 2018.
- ^ Risultati, in la Repubblica, 30 dicembre 2018, p. 26.
- ^ Claudio Cucciatti, L'incantesimo di Zapata: altri 4 gol, raggiunto CR7, in la Repubblica, 21 gennaio 2019, p. 32.
- ^ Fabrizio Bocca, Incompiuta Roma, un'altra rimonta esalta l'Atalanta, in la Repubblica, 28 gennaio 2019, p. 30.
- ^ Emanuele Gamba, Allora si può battere, Juve addio Triplete, in la Repubblica, 31 gennaio 2019, p. 38.
- ^ Enrico Currò, Milan, le meraviglie di Piatek, in la Repubblica, 17 febbraio 2019, p. 28.
- ^ a b Federico Sala, Atalanta-Sassuolo 3-1: i bergamaschi fanno la storia, è Champions League, su repubblica.it, 26 maggio 2019.
- ^ a b Fabio Licari, Champions: Inter in terza fascia, Atalanta debutto in quarta. Milan in Euroleague, su gazzetta.it, 27 maggio 2019.
- ^ Guglielmo Longhi, Atalanta-Fiorentina 2-1: Ilicic-Gomez, Gasp in finale. Muriel non basta ai viola, su gazzetta.it, 25 aprile 2019.
- ^ Fabio Licari, Coppa Italia, Lazio-Atalanta. A Roma il 15 maggio una finale mai vista, su gazzetta.it, 26 aprile 2019.
- ^ Atalanta, Gasperini: "Il rigore non dato è un episodio gravissimo", su repubblica.it, 15 maggio 2019.
- ^ a b c d e f g h Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c d Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
- ^ a b c d e f g h i j Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
- ^ a b c d Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
- ^ Calciomercato Atalanta, Gollini riscattato dall'Aston Villa, in Corrieredellosport.it, 9 giugno 2018.
- ^ Calciomercato Atalanta, tutte le notizie sul ritorno di Gollini, in Fanpage.it, 9 giugno 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l Con diritto di riscatto.
- ^ Ali Adnan all'Atalanta, in Atalanta.it, 17 agosto 2018. URL consultato il 17 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2018).
- ^ a b c d Con diritto di ricompra in favore della società di provenienza.
- ^ Benvenuto Davide Bettella, in Atalanta.it, 29 giugno 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2018).
- ^ Calciomercato Atalanta, arriva Bettella dall'Inter: "Qui per migliorare", in Skysport.it, 29 giugno 2018.
- ^ Benvenuto Arkadiusz Reca, in Atalanta.it, 9 giugno 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2018).
- ^ Atalanta, preso Reca dal Wisla Plock. Il terzino sinistro prenderà il posto di Spinazzola [collegamento interrotto], in Calciomercatot8.com, 9 giugno 2018.
- ^ a b c d e Con obbligo di riscatto.
- ^ Benvenuto Marco Varnier, in Atalanta.it, 2 luglio 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2018).
- ^ Marco Carraro all'Atalanta, in Atalanta.it, 30 giugno 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2018).
- ^ Niente Pescara bis per Carraro, va all'Atalanta, in Pescarasport24.it, 29 giugno 2018.
- ^ Atalanta, ora Cristante è tutto tuo: il club ha pagato il riscatto al Benfica, in Fanpage.it, 21 aprile 2018.
- ^ Atalanta, riscattato Cristante: 5 milioni al Benfica, in Tuttomercatoweb.com, 20 aprile 2018.
- ^ Mario Pašalić all'Atalanta, in Atalanta.it, 25 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2018).
- ^ Emiliano Rigoni all'Atalanta, in Atalanta.it, 17 agosto 2018. URL consultato il 17 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2018).
- ^ Benvenuto Marco Tumminello, in Atalanta.it, 22 giugno 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2018).
- ^ As Roma: ceduto Marco Tumminello all'Atalanta per 5 mln di euro, in Trend-online.com, 22 giugno 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2018).
- ^ a b c Di durata biennale.
- ^ Duván Zapata all'Atalanta, in Atalanta.it, 12 luglio 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2018).
- ^ Ufficiale: Atalanta, preso l'attaccante classe 2002 Martinelli, in Tuttomercatoweb.com, 1º agosto 2018.
- ^ Marco Sportiello è un nuovo calciatore del Frosinone, in Frosinonecalcio.com, 6 luglio 2018. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2018).
- ^ Il portiere Radunovic alla Cremonese, in Uscremonese.it, 31 luglio 2018. URL consultato il 2 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2018).
- ^ Alessandro Bastoni in nerazzurro fino al 2023, in Inter.it, 14 luglio 2018. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2018).
- ^ Trasferitosi alla Feralpisalò nella stessa sessione di mercato.
- ^ Ufficiale: Michele Canini è della FeralpiSalò!, in Feralpisalo.it, 20 luglio 2018.
- ^ Mattiello al Bologna, in Bolognafc.it, 20 luglio 2018.
- ^ Mercato: torna Suagher!, in Carpifc.com, 3 agosto 2018. URL consultato il 6 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2018).
- ^ Bryan Cabezas al Fluminense, in Atalanta.it, 25 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2018).
- ^ Carraro, ora c’è l’ufficialità: grande colpo per il Foggia, in Foggiacalcio1920.it, 23 luglio 2018. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2018).
- ^ L'AS Roma perfeziona l’ingaggio di Bryan Cristante, in Asroma.com, 8 giugno 2018.
- ^ Marco D'Alessandro all'Udinese, in Atalanta.it, 17 agosto 2018. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2019).
- ^ Ufficiale: Emmanuello torna alla Juventus, in Tuttomercatoweb.com, 11 agosto 2018.
- ^ Nicolò Fazzi al Livorno, in Atalanta.it, 17 agosto 2018. URL consultato il 17 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2018).
- ^ Nicolas Haas è rosanero, in Palermocalcio.it, 25 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2018).
- ^ a b Paloschi, Kurtic, Salamon e Gomis riscattati a titolo definitivo dalla SPAL [collegamento interrotto], in Spalferrara.it, 20 giugno 2018.
- ^ Ufficiale: la SPAL riscatta quattro giocatori. Kurtic tra questi, in Calcioslavo.it, 20 giugno 2018.
- ^ Filippo Melegoni è un nuovo giocatore #Biancazzurro, in Pescaracalcio.com, 10 agosto 2018.
- ^ Altro colpo Crotone: Molina è rossoblù. Benvenuto Salvatore!, in Fccrotone.it, 8 agosto 2018.
- ^ (PT) João Schmidt chega da Atalanta, in Rioavefc.pt, 6 luglio 2018. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2018).
- ^ Christian Capone al Pescara, in Atalanta.it, 17 agosto 2018. URL consultato il 17 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2018).
- ^ (FR) Andreas Cornelius prêté aux Girondins, in Girondins.com, 31 agosto 2018. URL consultato il 31 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2018).
- ^ Trasferitosi alla Virtus Entella nella stessa sessione di mercato.
- ^ Entella, De Luca nel mirino della Salernitana, in Tuttoc.com, 18 giugno 2018.
- ^ L'esterno atalantino Latte Lath è arancione! Un saluto a Giusto Priola, in Uspistoiese1921.it, 6 luglio 2018. URL consultato il 25 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
- ^ Gaetano Monachello è #BiancAzzurro, in Pescaracalcio.com, 18 giugno 2018.
- ^ Calciomercato Bologna, se parte Destro assalto a Paloschi [collegamento interrotto], in Calciomercatot8.com, 29 giugno 2018.
- ^ Andrea Petagna arriva alla SPAL in prestito dall'Atalanta, in Spalferrara.it, 19 luglio 2018. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2018).
- ^ Luca Vido al Perugia, in Ac-perugia.com, 27 luglio 2018.
- ^ Davide Merelli a titolo definitivo dall’Atalanta al Padova, in Padovacalcio.it, 13 luglio 2018.
- ^ Ingaggiato il portiere Alessandro Santopadre, in Paganesecalcio.com, 17 luglio 2018.
- ^ Alessandro Turrin sarà un nuovo calciatore della Virtus Francavilla Calcio, in Virtusfrancavillacalcio.it, 29 giugno 2018.
- ^ Matevz Vidovsek firma con la Reggina, in Reggina1914.it, 19 luglio 2018. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2018).
- ^ Ufficiale: Almici è gialloblù, in Hellasverona.it, 28 giugno 2018. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2018).
- ^ Patrick Asmah al FK Senica, in Atalanta.it, 7 agosto 2018. URL consultato il 7 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2018).
- ^ a b Doppietta Biancoblu, in Aurorapropatria1919.it, 5 luglio 2018.
- ^ Stefano Cason è un nuovo calciatore della Virtus Francavilla Calcio, in Virtusfrancavillacalcio.it, 7 luglio 2018.
- ^ Ufficiale: Eguelfi è gialloblù, in Hellasverona.it, 18 luglio 2018. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2018).
- ^ La fascia destra del Ravenna ha un nuovo padrone, ecco Eleuteri, in Ravennafc.it, 6 maggio 2018.
- ^ Monopoli, doppio colpo in arrivo: Gatti e Berardi, in Tuttomercatoweb.com, 30 giugno 2018.
- ^ Un biennale per il difensore ungherese Kecskés, in Fclugano.com, 10 luglio 2018.
- ^ Il difensore Anton Kresic alla Cremo, in Uscremonese.it, 12 luglio 2018. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2018).
- ^ Viterbese, è fatta con il difensore Michele Messina, in Tusciaup.com, 6 luglio 2018.
- ^ Ufficiale: prestito biennale dall’Atlanta per il difensore Lorenzo Migliorelli, in Veneziafc.it, 9 luglio 2018. URL consultato il 25 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2019).
- ^ SPAL ha acquisito dall'Atalanta in prestito il giovane Matteo Salvi, in Spalferrara.it, 23 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2018).
- ^ a b Eyob Zambataro è un giocatore del Padova, arriva in prestito dall’Atalanta, in Padovacalcio.it, 13 luglio 2018.
- ^ Agazzi, Di Gennaro e Rocca nuovi amaranto, in Livornocalcio.it, 13 luglio 2018. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2018).
- ^ a b Rimini Calcio, ufficiali Viti e Volpe e il terzetto di giocatori dall'Atalanta, in Altarimini.it, 7 luglio 2018.
- ^ Ufficiale: in rossoalabardato approda Thomas Bolis!, in Ustriestinacalcio1918.it, 6 agosto 2018. URL consultato il 6 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2018).
- ^ Dall'Atalanta ecco Antonio Palma [collegamento interrotto], in Asgiana.com, 13 luglio 2018.
- ^ Ranieri rinforza la mediana, in Teramocalcio.net, 22 luglio 2018. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2018).
- ^ Andrea Rizzo Pinna all'Inter, in Atalanta.net, 18 luglio 2018. URL consultato il 23 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2018).
- ^ Ufficiale: Tulissi nuovamente amaranto. Ancora prestito secco, in Tuttoreggina.com, 13 luglio 2018.
- ^ Ufficiale: Giana Erminio, dall'Atalanta arriva Lunetta, in Tuttoatalanta.com, 23 agosto 2018.
- ^ Doudou Mangni fino al 2021!, in Monopolicalcio.it, 12 luglio 2018.
- ^ Transfermarkt: per l'attacco arriva il giovane Simone Mazzocchi, in Fc-suedtirol.com, 17 luglio 2018.
- ^ Giacomo Parigi in prestito dall'Atalanta, in Paganesecalcio.com, 6 agosto 2018.
- ^ Ibañez all'Atalanta, in Atalanta.it, 29 gennaio 2019. URL consultato il 29 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2019).
- ^ Atalanta, ecco Ibanez: difensore dai piedi buoni e sostituto di Mancini, in Tuttomercatoweb.com, 29 gennaio 2019.
- ^ Davide Bettella è un nuovo giocatore #BiancAzzurro, in Pescaracalcio.com, 11 gennaio 2019.
- ^ (FR) Bryan Cabezas se suma al Bombillo, in Emelec.com, 11 gennaio 2019.
- ^ Marco Carraro a Perugia fino al termine della stagione, in Acperugiacalcio.com, 24 gennaio 2019.
- ^ (JA) ジョアン シミッチ選手、移籍加入のお知らせ, in Nagoya-grampus.jp, 6 febbraio 2019.
- ^ Luca Valzania è un nuovo giocatore del Frosinone, in Frosinonecalcio.com, 8 gennaio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2019).
- ^ Latte Lath alla Carrarese, un talento a tutta velocità per mister Baldini [collegamento interrotto], in Carraresecalcio.it, 24 gennaio 2019.
- ^ Tumminello in giallorosso, in Uslecce.it, 28 gennaio 2019.
- ^ Ora è ufficiale: Alessandro Turrin è un nuovo giocatore dell'Imolese Calcio 1919, in Tuttocampo.it, 10 gennaio 2019.
- ^ Salzano ed Eguelfi nuovi amaranto, in Livornocalcio.it, 31 gennaio 2019. URL consultato il 31 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2019).
- ^ Mercato: Kresic è biancorosso, in Carpifc.com, 8 gennaio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2019).
- ^ Ufficiale: Lorenzo Migliorelli è un nuovo giocatore dell'Entella, in Entella.it, 25 gennaio 2019. URL consultato il 25 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2019).
- ^ Calciomercato Imolese, preso Ranieri dall'Atalanta, in Corrieredellosport.it, 31 gennaio 2019.
- ^ Transfermarkt: sulla fascia sinistra c'è anche Gabriel Lunetta, in Fc-suedtirol.com, 30 gennaio 2019.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak Statistiche Spettatori Serie A 2018-2019, in Stadiapostcards.com. URL consultato il 5 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
- ^ a b Lo Stadio Atleti Azzurri d'Italia è stato soggetto a lavori di ristrutturazione nel mese di maggio.
- ^ Coppa Italia, decidono Zapata e Pasalic: Cagliari-Atalanta 0-2, in Ilgiorno.it, 14 gennaio 2019.
- ^ Coppa Italia: Atalanta-Juve 3-0, in Ansa.it, 30 gennaio 2019.
- ^ Fiorentina-Atalanta, ecco quanti sono gli spettatori presenti al Franchi, in Violanews.com, 27 febbraio 2019.
- ^ Coppa Italia, Atalanta-Fiorentina 2-1: Ilicic e Gomez portano i nerazzurri in finale, in Repubblica.it, 25 aprile 2019.
- ^ La Lazio ha vinto la Coppa Italia 2019, in Lettera43.it, 15 maggio 2019.
- ^ Atalanta-Sarajevo 2-2: bergamaschi spreconi, i bosniaci li puniscono, in Repubblica.it, 26 luglio 2018.
- ^ Sarajevo-Atalanta 0-8: gli uomini di Gasperini travolgono gli avversari e passano il turno, in Corriere.it, 2 agosto 2018.
- ^ Atalanta: paura iniziale, poi si passeggia, in Bergamoesport.it, 9 agosto 2018.
- ^ Atalanta-Hapoel Haifa 2-0: bergamaschi allo spareggio contro il Copenaghen, in Repubblica.it, 16 agosto 2018.
- ^ Atalanta-Copenaghen 0-0: il tabellino, in Calciomercato.com, 23 agosto 2018.
- ^ Europa League: Copenhagen-Atalanta 4-3 dopo i rigori, in Ansa.it, 31 agosto 2018.