Autotopoagnosia

forma di agnosia
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'autotopoagnosia (dal greco a-gnosis, che significa "non conoscere", e topos, che significa "luogo") è un tipo di agnosia che colpisce il senso della postura[1]. È un deficit caratterizzato da un'incapacità di individuare e indirizzare le diverse parti del corpo nello spazio e dalla mancanza di riconoscimento del proprio corpo e di parti di esso[2].

Autotopoagnosia
Il lobo parietale sinistro evidenziato in rosso, la regione che sembra maggiormente coinvolta nel disturbo
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10R48.1
Sinonimi
Somatotopagnosia
Agnosia corpo-immagine

Il disturbo neuropsicologico è stato anche indicato come "agnosia corpo-immagine" o "somatotopagnosia". Il termine somatotopoagnosia è stato considerato il più adatto per descrivere tale disturbo[3]. Spesso il paziente afferma non solo di non riconoscere le parti del proprio corpo, ma anche, di non considerarle proprie, e quindi di terzi (disturbo tipico nelle anosoagnosie).

Generalmente a causare l'autotopoagnosia è una lesione al lobo parietale dell'emisfero non dominante del cervello. Tuttavia, è stato osservato che anche pazienti con danni cerebrali generalizzati presentano sintomi simili all'autotopoagnosia[4].

Vengono, quindi, presentate molte ipotesi sulla causalità del disturbo, da deficit del linguaggio a disturbi del proprio schema corporeo.

  1. ^ (EN) Dorlands Medical Dictionary Archiviato il 17 agosto 2011 in Internet Archive.
  2. ^ (EN) Medical Dictionary di Mosby
  3. ^ Goldenberg, G, 9. Disorders of Body Perception, in Farah, Martha J.; Feinberg, Todd E (a cura di), Patient-based approaches to cognitive neuroscience, Cambridge, Mass, MIT Press, 2000, pp. 110–111, ISBN 0-262-56123-9, OCLC 41712668.
  4. ^ Ogden, Jenni A., Fractured minds: a case-study approach to clinical neuropsychology, Oxford [Oxfordshire], Oxford University Press, 2005, ISBN 0-19-517136-5, OCLC 488457821.

Voci correlate

modifica