Azzano Mella
Azzano Mella (Sa[4] o Asà[5] in dialetto bresciano) è un comune italiano di 3 524 abitanti[1] della provincia di Brescia in Lombardia.
Azzano Mella comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Matteo Ferrari (centrodestra) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°27′N 10°07′E |
Altitudine | 95 m s.l.m. |
Superficie | 10,57 km² |
Abitanti | 3 524[1] (31-12-2024) |
Densità | 333,4 ab./km² |
Comuni confinanti | Capriano del Colle, Castel Mella, Dello, Lograto, Mairano, Torbole Casaglia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25020 |
Prefisso | 030 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017008 |
Cod. catastale | A529 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 570 GG[3] |
Nome abitanti | azzanesi |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il comune fa parte dell'associazione degli Azzano d'Italia, undici fra comuni e frazioni che portano nel loro nome il termine Azzano e che hanno i cittadini che si chiamano azzanesi: Azzano d'Asti, Azzano Decimo, Azzano Mella, Azzano San Paolo, Castel d'Azzano e sei frazioni.
Geografia fisica
modificaClima
modificaIl clima a Azzano Mella è caldo e temperato, con piovosità significativa durante tutto l'anno.[6]
La temperatura media annuale è di 13,1 °C,[6] essendo luglio il mese con temperature più alte (28,1 °C)[6] e gennaio il mese con temperature più basse (-0,5 °C).[6]
La piovosità media annuale è di 1077 mm.[6] In particolare le piogge sono più scarse nel mese di gennaio (54 mm)[6] e più abbondanti nel mese di novembre (122 mm).[6]
[6] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | 6,8 | 8,7 | 13,4 | 17,3 | 21,6 | 26,1 | 28,1 | 27,7 | 22,7 | 17,5 | 11,8 | 7,3 | 7,6 | 17,4 | 27,3 | 17,3 | 17,4 |
T. min. media (°C) | −0,5 | −0,1 | 2,7 | 6,5 | 11,0 | 15,7 | 18,3 | 18,4 | 14,7 | 10,6 | 5,6 | 0,8 | 0,1 | 6,7 | 17,5 | 10,3 | 8,6 |
Precipitazioni (mm) | 54 | 58 | 68 | 93 | 104 | 100 | 86 | 95 | 115 | 116 | 122 | 66 | 178 | 265 | 281 | 353 | 1 077 |
Storia
modificaSimboli
modificaIl gonfalone è un drappo partito di giallo e di azzurro.
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaArchitetture religiose
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[7]

Lingue e dialetti
modificaNel territorio di Azzano Mella, accanto all'italiano, è parlata la lingua lombarda prevalentemente nella sua variante di dialetto bresciano.
Amministrazione
modificaPeriodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
7 giugno 1993 | 28 aprile 1997 | Mauro Ballerini | DC | Sindaco | [8] |
28 aprile 1997 | 30 maggio 2006 | Umberto Ferrari | Casa delle Libertà | Sindaco | [8] |
30 maggio 2006 | 16 maggio 2011 | Franco Gaspari | Casa delle Libertà | Sindaco | [8] |
16 maggio 2011 | 6 giugno 2016 | Silvano Baronchelli | lista civica di centrosinistra | Sindaco | [8] |
6 giugno 2016 | 4 ottobre 2021 | Angela Pizzamiglio | lista civica di centrodestra | Sindaco | [8] |
4 ottobre 2021 | in carica | Matteo Ferrari | lista civica di centrodestra | Sindaco | [8] |
Note
modifica- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 50, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ Toponimi in dialetto bresciano
- ^ a b c d e f g h climate-data.org
- ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it. - ^ a b c d e f Anagrafe degli amministratori locali e regionali, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato il 5 agosto 2024.
Bibliografia
modificaAltri progetti
modifica- Wikisource contiene il testo completo sul Regio Decreto 5 ottobre 1862, n. 879, che autorizza alcuni comuni della provincia di Brescia ad assumere nuove denominazioni
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Azzano Mella
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su comune.azzanomella.bs.it.