Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro
La basilica dei Santi Alessandro e Teodoro, in tedesco Basilika St. Alexander und Theodor è la chiesa del monastero benedettino di Ottobeuren, in Baviera.
Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro Basilika zu Sankt Alexander und Theodor | |
---|---|
La facciata tardo-barocca della basilica | |
Stato | Germania |
Land | Baviera |
Località | Ottobeuren |
Coordinate | 47°56′29″N 10°17′53″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Santi Alessandro e Teodoro |
Ordine | ordine di San Benedetto |
Diocesi | Augusta |
Architetto | Simpert Kramer e Johann Michael Fischer |
Stile architettonico | Barocco e Rococò |
Inizio costruzione | 1737 |
Completamento | 1766 |
Demolizione | 1803 |
Sito web | Ottobeuren |
Costruita fra il 1737 ed il 1766 rappresenta uno dei capolavori dell'architettura barocca tedesca.
Ha il rango di basilica minore.
Storia e descrizione
modificaL'abbazia dedicata ai Santi Alessandro e Teodoro[1] venne fondata nel 764 da Silach, un nobile alemanno e nel 972 venne elevata al rango di Reichsabtei, Abbazia imperiale dall'imperatore Ottone I. Nel 1089 venne eretto un nuovo edificio[2] e già nel 1204, venne intrapresa la costruzione di un'altra chiesa, gotica, con un coro occidentale dedicato a San Michele e cripta dedicata a Sant'Orsola.
Nel 1525 il monastero e la chiesa vennero saccheggiati nella guerra dei contadini tedeschi e nel 1553 si iniziò la ristrutturazione della chiesa in stile rinascimentale. Il coro venne sostituito da uno più ampio, le due torri ottagonali orientali vennero coronate da due cupole a cipolla e l'edificio di nuovo consacrato il 21 settembre del 1558.
Durante la guerra dei Trent'anni la chiesa e il convento furono più volte saccheggiati fra il 1630 e il 1635. Nel 1682 si pensò a una nuova ristrutturazione barocca del monastero, che ebbe inizio nel 1686 a partire dalla vecchia chiesa. Questa conversione, però, durò poco, infatti già dal 1711 l'intero monastero fu a poco a poco abbattuto e sostituito da una nuova, grande, costruzione barocca, quella odierna.
La chiesa fu ricostruita fra il 1737 e il 1766 dall'architetto Simpert Kramer (fino al 1748) e da Johann Michael Fischer in stile rococò. Nel 1802, con la secolarizzazione, l'abbazia imperiale venne sciolta e la chiesa divenne proprietà dell'Elettorato di Baviera prima, e del Regno di Baviera poi. Alcuni degli allora 48 monaci furono autorizzati a continuare la vita monastica a Ottobeuren e così il convento persistette. Dal 1834-35 il monastero divenne un priorato dipendente dell'Abbazia Benedettina di Santo Stefano di Augusta.
Nel 1926 papa Pio XI elevò la chiesa al rango di basilica minore.
Descrizione
modificaLa costruzione avvenne sotto i priorati degli abati Rupert Ness ed Anselm Erb, inusualmente la chiesa è orientata nell'asse nord-sud. Con pianta a croce latina, presenta alti tetti e un'imponente facciata convessa ritmata da colonne e inquadrata da due torri gemelle.
L'interno, a grande navata unica tagliata da ampio transetto, è un tripudio di raffinate decorazioni a stucchi pastello e affreschi in stile rococò. Gli affreschi sono il capolavoro dei cugini tirolesi Johann Jakob e Franz Anton Zeiller, al primo si devono quelli delle volte cupolate e al secondo quelli alle pareti. Furono autori anche delle pale dell'altra maggiore e delle testate del transetto[3]. Le figure in stucco si devono a Johann Joseph Christian e gli stucchi sono il capolavoro di Johann Michael Feuchtmayer, che li eseguì verso il 1755. Gli stalli lignei del coro sono opera di Martin Hermann (falegnameria) e di Johann Joseph Christian (rilievi) e sono considerati fra i migliori esempi del barocco della Germania meridionale. I lievi, del 1764, raffigurano Scene della Vita di San Benedetto. Sormontano gli stalli due organi quasi inalterati: l'Organo della Trinità, a quattro manuali e 47 registri, e l'Organo dello Spirito Santo, a due manuali e 27 registri, opere del 1760-66 di Karl Joseph Riepp.
Sull'altare maggiore si trova un crocifisso romanico del 1220 circa.
Dimensioni
modificaLunghezza: 89 m |
Altezza delle volte: 36 m |
Lunghezza del transetto: 58 m |
Larghezza del transetto: 18 m |
Altezza delle torri: 82 m |
Altezza della Tour de Mutte: 88 m |
Superficie dell'edificio: 3.500 m² |
Superficie delle vetrate: 6.496 m² |
Note
modifica- ^ Sant'Alessandro di Roma (†165), subì il martirio insieme ai suoi sei fratelli Felice, Filippo, Gennaro, Marziale, Silvano e Vitale, durante le persecuzioni dell'imperatore Antonino Pio. San Teodoro di Sion (o di Sitten, † intorno al 400), fu vescovo di Octodurum, oggi Martigny nel canton Vallese, in Svizzera, del quale è santo patrono
- ^ Prusinovsky, p. 6
- ^ Germania, Guida TCI, 1996, p. 325.
Bibliografia
modifica- (DE) Johannes Beer (a cura di Rupert Prusinovsky OSB), Ottobeuren, Verlag Karl Robert Langewiesche Nachfolger Hans Köster KG, Königstein in Taunus, 1966, ISBN 3-7845-1133-3
- (DE) Josef Hemmerle: Die Benediktinerklöster in Bayern, Augusta, 1970, pag. 209–220 (Germania Benedictina. Bayern 2).
- (DE) Ulrich Faust: Abtei Ottobeuren. Geschichtlicher Überblick 764 bis heute. Ed. Josef Fink, Lindenberg, 2007, ISBN 978-3-89870-189-1.
- (DE) Rupert Prusinovsky: Benediktinerabtei Ottobeuren. Basilika St. Alexander und Theodor. Ottobeuren, 2008.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla basilica dei Santi Alessandro e Teodoro
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su abtei-ottobeuren.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156630989 · ISNI (EN) 0000 0001 1406 0870 · LCCN (EN) n86026880 · GND (DE) 2003571-8 · J9U (EN, HE) 987007580969105171 |
---|