Beneden-Leeuwen

località dei Paesi Bassi

Beneden-Leeuwen (nel dialetto locale: Lauwe[1][2]) è una località di circa 6.200 abitanti[3] dell'est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia della Gheldria e situata lungo il corso del fiume Waal[1][2], nella regione conosciuta come Land van Maas en Waal[1]. È il capoluogo e il centro maggiore[4] del comune di West Maas en Waal; fino al 1983 aveva fatto parte della municipalità soppressa di Wamel[1][2] e fino al 1817 godeva dello status di comune a sé stante[2].

Beneden-Leeuwen
villaggio
Beneden-Leeuwen – Veduta
Beneden-Leeuwen – Veduta
Localizzazione
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Provincia Gheldria
ComuneWest Maas en Waal
Territorio
Coordinate51°52′51.96″N 5°31′04.08″E
Abitanti
Altre informazioni
LingueOlandese
Cod. postale6658
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Beneden-Leeuwen
Beneden-Leeuwen
Beneden-Leeuwen – Mappa
Beneden-Leeuwen – Mappa
Sito istituzionale
Beneden-Leeuwen: l'ex-municipio
Beneden-Leeuwen: il mulino De Wielewaal

Geografia fisica

modifica

Il villaggio di Beneden-Leeuwen si trova nella parte sud-occidentale della provincia della Gheldria, a pochi chilometri a nord dal confine con il con la provincia del Brabante Settentrionale, ed è situato a ad est/nord-est di Nimega (città che sorge al confine con la Germania), tra le località di Tiel e Beuningen (rispettivamente ad est/sud-est della prima e ad ovest/nord-ovest della seconda).[5]

Origini del nome

modifica

Il toponimo Beneden-Leeuwen è formato dal termine beneden (aggiunto nel XX secolo per distinguerlo dal vicino villaggio di Boven-Leeuwen), che significa "giù", "sotto", e dal termine Leeuwen (attestato anticamente come Lewen e Leiwen), che formalmente è un antico dativo plurale di un termine che significa "collina" (cfr. got. hlaiw e as. e aat. hlêo).[1]

Dalla fondazione ai giorni nostri

modifica

L'area in cui sorge il villaggio è abitata sin dall'epoca romana.[2]

Nel 1818, Beneden-Leeuwen cessò di godere dello status di comune e fu annesso alla municipalità di Wamel.[2]

Il 1º febbraio 1861, Beneden-Leeuwen fu investito dall'inondazione del fiume Waal, durante la quale persero la vita almeno 37 abitanti del villaggio.[2] In ricordo delle vittime dell'inondazione, fu eretto un monumento 13 anni dopo.[2]

Nel 1874, fu costruito lungo una diga sul fiume Waal un convento di suore dedicato a San Giuseppe, in seguito andato completamente distrutto in un incendio e mai più ricostruito.[2] Nel 1900, fu costruita la prima chiesa cattolica del villaggio (v. Chiesa di Sant'Alfonso de' Liguori).[2][4]

Nel corso della seconda guerra mondiale, il villaggio, data la sua posizione non lontana dal confine, fu esposto a vari attacchi da parte delle truppe tedesche, come nella notte tra il 6 e 7 ottobre (o novembre) 1944, quando vennere incendiate una quarantina di dighe in loco.[2][4]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Beneden-Leeuwen conta 9 edifici classificati come rijksmonumenten.[1]

Architetture religiose

modifica

Chiesa di Sant'Alfonso de' Liguori

modifica

Tra gli edifici principali di Beneden-Leeuwen, figura la chiesa cattolica dedicata a Sant'Alfonso Maria de' Liguori, situata nella Zandstraat e risalente al 1900.[2][6][7]

Architetture civili

modifica

Ex-municipio

modifica

Altro edificio d'interesse è l'ex-municipio, costruito nel 1899 su progetto dell'architetto Derk Semmelink.[2]

Mulino De Wielewaal

modifica

Altro edificio d'interesse ancora è il mulino De Wielewaal, risalente al 1857.[8]

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Al censimento del 1º gennaio 2016, il villaggio di Beneden-Leeuwen contava una popolazione pari a 6.272 abitanti.[3]

La località ha conosciuto quindi un incremento demografico, rispetto al 2015, quando contava 6.169 abitanti[3], e al 2014, quando contava 6.150 abitanti[3].

Cultura

modifica
  • Streekhistorisch Museum Tweestromenland[1][2]
  • Carnavalsvereniging De Braoiers[1]
  • DijkenSport (in un fine settimana di settembre)[1]

La squadra di calcio locale è l'SV Leones, club fondato nel 1929.[9]

  1. ^ a b c d e f g h i (NL) Beneden-Leeuwen, su plaatsengids.nl, Plaatsengids. URL consultato il 5 marzo 2017.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n (NL) Beneden-Leeuwen, su genwiki.nl, Genwiki Gelderland. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2017).
  3. ^ a b c d (NL) Feiten en cijfers, su westmaasenwaal.nl, Gemeente West Maas en Waal. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2017).
  4. ^ a b c (NL) Geschiedenis, su blikopbeneden-leeuwen.nl, Blik op Beneden-Leeuwen. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2017).
  5. ^ Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2003 - Mondadori, Milano, 2003, p. 332
  6. ^ (NL) Beneden-Leeuwen, Zandstraat 77 - Alphonsus de Liguori, su reliwiki.nl, Reliwiki. URL consultato il 5 marzo 2017.
  7. ^ (NL) Alphonsus de Liguori, Beneden-Leeuwen, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenregister.
  8. ^ (NL) De Wielewaal, Beneden-Leeuwen, su molendatabase.nl, Molendatabase. URL consultato il 5 marzo 2017.
  9. ^ (NL) Club Info - Historie, su sv-leones.nl, SV Leones - Sito ufficiale. URL consultato il 5 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi