Better Man è un film del 2024 diretto da Michael Gracey, che ripercorre la vita e la carriera di Robbie Williams.[1][2]

Better Man
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America, Cina, Francia, Australia
Anno2024
Durata135 minuti
Rapporto2,39:1
Generebiografico, fantastico, musicale
RegiaMichael Gracey
Soggettobasato sulla biografia di Robbie Williams
SceneggiaturaSimon Gleeson, Oliver Cole, Michael Gracey
ProduttoreMario Biancacci, Ashley TY Chao, Patrick Correll, Paul Currie, Jules Daly, Jackie Fletcher, Michael Gracey, Elizabeth Kormanova, Katharina Liebherr, Coco Xiaolu Ma, Georgina Marquis, Craig McMahon,
Produttore esecutivoMarkus Barmettler, Domenic Benvenuto, Gianni Benvenuto, Zhe Chen, Li-Wei Chu, Daniel Fluri, Adrian Grabe, Dean Hood, Gregory Jankilevitsch, Andres Kernen, Philip Lee, Michael Loney, Stephen O'Reilly, Nina Parnaby, David Ravel, Thorsten Schumacher, Klaudia Smieja, Lars Sylvest, Slava Vladimirov, Andjelija Vlaisavljevic, Mark Williams, Robbie Williams
Casa di produzioneSina Studios, Facing East Entertainment, Rocket Science, Lost Bandits, Footloose Productions, Azure Centrum, RPW Productions, Partizan Films, VicScreen, Zero Gravity Management
Distribuzione in italianoLucky Red
FotografiaErik Wilson
MontaggioMartin Connor, Patrick Correll, Jeff Groth, Lee Smith, Spencer Susser
MusicheBatu Sener
ScenografiaJoel Chang, Lisa Brennan, Alexa Hartle, Sophie Newman
CostumiCappi Ireland
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Robert Williams è un bambino timido che sogna di essere all'altezza di suo padre Peter. Il suo sogno si realizza quando a 16 anni entra a far parte del gruppo dei Take That e la sua vita cambia completamente. La storia del cantante viene ripercorsa in lungo ed in largo, ponendo maggiore attenzione sul periodo di ascesa, successo, la carriera da solista dopo l’abbandono dai Take That, la successiva fase del declino per abuso di droghe ed alcool, il periodo di assestamento e di guarigione dai propri demoni. Il personaggio di Robbie Williams viene presentato come una scimmia, in quanto il cantante si immedesimava in questo animale, molto anche per via del suo comportamento e carattere.

Distribuzione

modifica

È stato distribuito negli Stati Uniti d'America il 26 dicembre 2024, mentre in Italia è stato distribuito da Lucky Red il 1º gennaio 2025.[3]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema