Bob ai XXIII Giochi olimpici invernali - Bob a quattro maschile
Nel bob ai XXIII Giochi olimpici invernali la gara del bob a quattro maschile si è disputato nelle giornate del 24 e 25 febbraio nella località di Daegwallyeong sulla pista dell'Alpensia Sliding Centre.
![]() ![]() | ||||||||||
Bob a quattro maschile Pyeongchang 2018 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Daegwallyeong | |||||||||
Periodo | 24 e 25 febbraio | |||||||||
Partecipanti | 116 da 18 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|

Il titolo olimpico uscente era vacante, poiché il quartetto russo composto da Aleksandr Zubkov, Dmitrij Trunenkov, Aleksej Negodajlo e Aleksej Voevoda, vincitore nell'edizione di Soči 2014, era stato squalificato dal Comitato Olimpico Internazionale, che aveva accertato una violazione delle normative antidoping in seguito allo scandalo doping della delegazione russa ai Giochi di Soči, annullando i risultati ottenuti dai quattro bobbisti russi.[1][2][3][4] Al secondo posto si era piazzata la compagine lettone formata da Oskars Melbārdis, Arvis Vilkaste, Daumants Dreiškens e Jānis Strenga e al terzo quella statunitense costituita da Steven Holcomb, Steven Langton, Curtis Tomasevicz e Christopher Fogt.
Sistema di qualificazione
modificaIn base a quanto previsto dal regolamento di qualificazione ai Giochi, potevano partecipare alla competizione al massimo 30 equipaggi suddivisi secondo le seguenti quote: 3 nazioni potevano schierare tre equipaggi, 6 nazioni potevano schierarne due e altre 5 soltanto uno. I rimanenti tre posti erano riservati eventualmente ai continenti che non avevano una rappresentativa inclusa nella graduatoria dei primi 26 equipaggi di cui sopra, inoltre venne garantito un posto per una compagine sudcoreana, in qualità di nazione ospitante i Giochi.
Tenendo conto di questo sistema di selezione, la quota dei piloti schierabili da ogni comitato olimpico nazionale venne calcolata in base alla graduatoria dell'IBSF Ranking (classifica a punti comprendente le gare di Coppa del Mondo, Coppa Europa e Coppa Nordamericana, con pesi differenti) al 14 gennaio 2018. Eventuali ulteriori posti avanzati sarebbero stati assegnati scorrendo il suddetto Ranking IBSF. La scelta degli atleti veri e propri era tuttavia a discrezione di ogni comitato nazionale, a patto che essi soddisfacessero determinati requisiti di partecipazione a gare internazionali disputatesi nella stagione pre-olimpica e sino al 14 gennaio 2018.[5]
Equipaggi qualificati
modificaIl 22 gennaio 2018 la IBSF diramò i comunicati ufficiali in merito ai 30 equipaggi qualificati ai Giochi. Le rappresentative dei Paesi Bassi e della Slovacchia, che avevano qualificato un equipaggio ciascuna, rinunciarono a partecipare alla competizione e pertanto le loro quote vennero riassegnate a Romania e Polonia.[6]
Differente invece era la situazione della squadra russa, che in base ai criteri di qualificazione aveva diritto a schierare due equipaggi, ma poiché il CIO aveva squalificato il loro comitato olimpico a causa delle vicende relative al doping di Stato venute alla luce negli ultimi anni, la partecipazione degli atleti venne garantita, sotto le insegne olimpiche, a tutti coloro che avevano rispettato una serie di rigidi criteri e che risultarono al di sopra di qualunque sospetto doping da parte di una apposita commissione del CIO stesso[7][8]; conseguentemente a ciò, in data 28 gennaio 2018, il Comitato Olimpico Russo decise di portare in gara un solo equipaggio. La quota non venne riassegnata ad alcuno in quanto la Serbia rinunciò mentre il Principato di Monaco e l'Argentina non avevano adempiuto ai criteri di qualificazione, per cui si ebbero soltanto 29 compagini in gara.[9]
- Nazioni con tre equipaggi: Germania, Canada e Stati Uniti.
- Nazioni con due equipaggi: Lettonia, Gran Bretagna, Austria, Svizzera e Rep. Ceca.
- Nazioni con un equipaggio: Atleti Olimpici dalla Russia, Francia, Brasile, Italia, Cina, Croazia, Corea del Sud[10], Australia[11], Romania[12] e Polonia[12].
Record del tracciato
modificaPrima della manifestazione i record del tracciato dell'Alpensia Sliding Centre erano i seguenti:
Partenza | 4"87 | Oskars Ķibermanis / Jānis Jansons / Matīss Miknis / Raivis Zīrups Lettonia |
19 marzo 2017 |
Pista | 49"97 | Aleksandr Kas'janov / Aleksej Puškarëv / Vasilij Kondratenko / Aleksej Zajcev Russia |
19 marzo 2017 |
Durante la competizione sono stati battuti i seguenti record:[13]
Record | Data | Evento | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|---|---|
Pista | 24 febbraio | manche 1 | Francesco Friedrich / Candy Bauer / Martin Grothkopp / Thorsten Margis | Germania | 48"54 |
Partenza | 24 febbraio | manche 1 | Justin Kripps / Jesse Lumsden / Alexander Kopacz / Oluseyi Smith | Canada | 4"82 |
Partenza | 25 febbraio | manche 4 | Justin Kripps / Jesse Lumsden / Alexander Kopacz / Oluseyi Smith | Canada | 4"80 |
Classifica di gara
modificaData: Sabato 24 febbraio 2018
Ora locale 1ª manche: 09:30
Ora locale 2ª manche: 12:00
Data: Domenica 25 febbraio 2018
Ora locale 3ª manche: 09:30
Ora locale 4ª manche: 12:30
Pista: Alpensia Sliding Centre
Legenda:
- NQ = non qualificati per la quarta manche
- DNS = non partiti (did not start)
- DNF = prova non completata (did not finish)
- DSQ = squalificati (disqualified)
- Pos. = posizione
- in grassetto: miglior tempo di manche
Note
modifica- ^ (EN) Denis Oswald, Gunilla Lindberg e Patrick Baumann, Decision of the IOC Disciplinary Commission in the proceedings against Aleksandr Zubkov (PDF), Losanna, Comitato Olimpico Internazionale, 24 novembre 2017. URL consultato il 1º gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
- ^ (EN) Denis Oswald, Gunilla Lindberg e Tony Estanguet, Decision of the IOC Disciplinary Commission in the proceedings against Dmitrii Trunenkov (PDF), Losanna, Comitato Olimpico Internazionale, 27 novembre 2017. URL consultato il 31 dicembre 2017 (archiviato il 4 dicembre 2017).
- ^ (EN) Denis Oswald, Gunilla Lindberg e Tony Estanguet, Decision of the IOC Disciplinary Commission in the proceedings against Aleksei Negodailo (PDF), Losanna, Comitato Olimpico Internazionale, 27 novembre 2017. URL consultato il 31 dicembre 2017 (archiviato il 1º dicembre 2017).
- ^ (EN) Denis Oswald, Gunilla Lindberg e Patrick Baumann, Decision of the IOC Disciplinary Commission in the proceedings against Alexey Voevoda (PDF), Losanna, Comitato Olimpico Internazionale, 18 dicembre 2017. URL consultato il 1º gennaio 2018 (archiviato il 1º gennaio 2018).
- ^ (EN) Qualification system for the XXIII Olympic Winter Games Pyeongchang 2018 - Bobsleigh (PDF), su ibsf.org, IBSF, 18 maggio 2016. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2017).
- ^ (EN) XXIII Olympic Winter Games PyeongChang 2018 - Bobsleigh - Participation (PDF), su ibsf.org, IBSF, 22 gennaio 2018. URL consultato il 22 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2018).
- ^ (EN) Olympic Athlete from Russia (OAR) invitation review panel discusses objectives and methodology, Comitato Olimpico Internazionale, 15 dicembre 2017. URL consultato il 27 gennaio 2018 (archiviato il 23 dicembre 2017).
- ^ (EN) Olympic Athlete from Russia (OAR) invitation review panel releases list of information used as part of its deliberations, Comitato Olimpico Internazionale, 25 gennaio 2018. URL consultato il 27 gennaio 2018 (archiviato il 26 gennaio 2018).
- ^ (EN) XXIII Olympic Winter Games PyeongChang 2018 - Bobsleigh - Participation (PDF), su ibsf.org, IBSF, 28 gennaio 2018. URL consultato il 31 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2018).
- ^ Quota riservata in qualità di nazione ospitante i Giochi.
- ^ Unica rappresentativa per l'Oceania.
- ^ a b Quote riassegnate in seguito alla rinuncia di Paesi Bassi e Slovacchia
- ^ (EN) Bobsleigh - 4-man - Records as of Sun 25 Feb 2018 (PDF), su pyeongchang2018.com, PyeongChang2018. URL consultato il 25 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2018).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Pyeongchang 2018 - Programma, su pyeongchang2018.com, PyeongChang2018. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2017).
- (EN) Risultati ufficiali (PDF), su pyeongchang2018.com, PyeongChang2018, 25 febbraio 2018. URL consultato il 25 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2018).