Bozza:CONCACAF Women's Championship 2026
Campionato femminile CONCACAF 2026 2026 CONCACAF Women's Championship | |
---|---|
Competizione | CONCACAF Women's Championship |
Sport | Calcio |
Edizione | 12ª |
Organizzatore | CONCACAF |
Date | dal novembre 2026 |
Partecipanti | 8 |
Cronologia della competizione | |
La CONCACAF Women's Championship 2026 sarà la dodicesima edizione del massimo campionato nordamericano di calcio femminile, torneo internazionale a cadenza quadriennale organizzata dalla Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football (CONCACAF) e destinato a rappresentative femminili dell'America del Nord, America centrale e regione caraibica. Il torneo, che nella sua fase finale vedrà confrontarsi otto nazionali, si disputerà nel novembre 2026[1].
Il torneo funzionerà anche da qualificazione al campionato mondiale di Brasile 2027. Le semifinaliste si qualificheranno direttamente, mentre le quattro nazionali eliminate ai quarti di finale disputeranno uno spareggio per determinare le due nazionali che accederanno al play-off intercontinentale[2].
Gli Stati Uniti sono campioni in carica da tre edizioni consecutive.
Qualificazioni
modificaIl processo di qualificazione si terrà tra ottobre 2025 e aprile 2026. Le squadre verranno sorteggiate in sei gironi da cinque e giocheranno due partite in casa e due in trasferta in un girone all'italiana. Se entreranno più di trenta nazionali associate alla CONCACAF si terrà un turno di play-off prima della fase a gironi di qualificazione. Le sei vincitrici dei gironi avanzeranno alla fase finale.
Squadre partecipanti
modificaPr. | Squadra | Ente | Partecipante in quanto | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|
1 | ||||
2 | ||||
3 | ||||
4 | ||||
5 | ||||
6 | ||||
7 | ||||
8 |
Fase a eliminazione diretta
modificaTabellone
modificaTabellone
modificaQuarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Quarti di finale
modificaLe vincitrici dei quarti di finale si qualificano al campionato mondiale femminile di calcio 2027 mentre le perdenti giocano un turno di spareggio. Le vincitrici degli spareggi accedono ai play-off intercontinentali.
novembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
novembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
novembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
novembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
Ripescaggio
modificanovembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
novembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
Semifinali
modificanovembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
novembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
Finale terzo posto
modificanovembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
Finale
modificanovembre 2026 | non conosciuta | – | non conosciuta |
Note
modifica- ^ (EN) Concacaf announces 2025 to 2029 women’s national team competitions, su concacaf.com, 16 settembre 2024. URL consultato l'8 gennaio 2025.
- ^ (EN) FIFA Women’s World Cup Brazil 2027 dates confirmed, su inside.fifa.com. URL consultato l'8 gennaio 2025 (archiviato il 30 dicembre 2024).