Bozza:Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2027 - OFC

Le qualificazioni OFC al campionato mondiale femminile di calcio 2027 decidono la squadra oceaniana che si qualificherà alla fase finale del mondiale e quale invece accederà al play-off intercontinentale, e si tengono da novembre 2025 a aprile 2026. Si tratta della prima edizione delle qualificazioni oceaniane femminile.

Regolamento

modifica

Ci si aspetta che le squadre partecipanti alle qualificazioni saranno undici. Le qualificazioni della zona oceaniana prevedono:

  • Primo turno: le ultime 4 squadre del ranking continentale si sfideranno in gare a eliminazione diretta con la squadra vincitrice che passerà al turno successivo.
  • Secondo turno: le altre sette squadre più la vincitrice del primo turno, per un totale di otto squadre, sono suddivise in due gironi da quattro squadre ciascuno che si affrontano in gare di sola andata. Le prime e le seconde classificate dei due gironi si qualificano al turno successivo.
  • Terzo turno: le prime e le seconde classificate dei due gironi si sfideranno nel terzo turno che consiste in due semifinali e una finale, con gare di sola "andata". La squadra vincitrice si qualificherà alla fase finale del mondiale mentre la finalista perdente disputerà il Play-off intercontinentale[1].

Primo turno

modifica

Le partite si disputeranno a novembre 2025. Le quattro squadre con il ranking più basso si sfidano in gare a eliminazione diretta e la vincitrice si è unita alle sette squadre con il ranking più alto nel secondo turno.

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
      
 
 
 
 
 
 

Semifinali

modifica
novembre 2025non conosciuta   –   non conosciuta

novembre 2025non conosciuta   –   non conosciuta

novembre 2025non conosciuta   –   non conosciuta

Secondo turno

modifica

Il secondo turno si svolgerà a febbraio 2026 con due gruppi di quattro squadre che giocheranno in un formato di campionato.

Sono stati formati due gruppi composti da quattro squadre ciascuno che si affrontano in partite di sola andata. Le prime due squadre classificate di ogni gruppo si qualificano per gli incontri ad eliminazione diretta.

Gruppo A

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DR
0 0 0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0 0 0
Risultati
modifica
febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

Gruppo B

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DR
0 0 0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0 0 0
0 0 0 0 0 0 0 0
Risultati
modifica
febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

febbraio 2026non conosciuta   –   non conosciuta

Terzo turno

modifica

Il terzo turno si disputerà ad aprile 2026. Le quattro squadre provenienti dai gironi si affrontano in due semifinali e una finale. La vincente si qualifica per la fase finale mentre la finalista perdente accede al play-off intercontinentale.

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
      
1A.
2B.
 
 
1B.
2A.

Semifinali

modifica
aprile 2026non conosciuta   –   non conosciuta

aprile 2026non conosciuta   –   non conosciuta

aprile 2026non conosciuta   –   non conosciuta

  1. ^ (EN) FIFA Women's World Cup Brazil 2027 dates confirmed, su inside.fifa.com, FIFA, 10 dicembre 2024. URL consultato l'8 gennaio 2025 (archiviato il 30 dicembre 2024).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio