Brain for Breakfast
Brain for Breakfast è il secondo album della musicista italiana Tying Tiffany, ed è stato pubblicato nel 2007 per i tipi dell'etichetta statunitense I Scream Records.[1] Il titolo, in lingua italiana, significa letteralmente Cervello a colazione.
Brain for Breakfast album in studio | |
---|---|
Artista | Tying Tiffany |
Pubblicazione | ottobre 2007 |
Durata | 46:17 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Electroclash |
Etichetta | I Scream Records |
Produttore | Lorenzo Montanà |
Tying Tiffany - cronologia | |
Descrizione
modificaIl disco si avvale della collaborazione di vari musicisti.[3][4]
Tra quelli appartenenti alla scena tedesca vi sono:
Pete Namlook (uno tra i principali esponenti dell'ambient music degli anni novanta) che contribuisce al brano "State of Mind";[5]
Nic Endo (già negli Atari Teenage Riot) che realizza un remix di "Slow Motion";[6] e Wolfgang Schrödl (all'epoca cantante, chitarrista e tastierista dei Liquido) che duetta con Tiffany in "Download Me".[7]
Vi è inoltre la partecipazione di una band italiana, gli abruzzesi Santo Niente, presenti sia a livello compositivo sia a livello esecutivo nel brano "Unstoppable Spanker".[8]
Esistono infine alcuni remix non inclusi nel CD, come ad esempio una versione di "Pazza" curata da Frost Dj Sexx oppure una versione di "I Wanna Be Your Mp3" curata dai Jingle Brothers.
Album interamente cantato in lingua inglese (fatta eccezione per il brano "Pazza"), e stilisticamente riconducibile al filone della musica elettronica, ma con numerose influenze dance, punk, new wave e pop.[9]
Il disco ha ottenuto vari riconoscimenti da parte della stampa nazionale e internazionale. In particolare: il video musicale di "Pazza", diretto da Marco Marchesi, è stato tra i finalisti del Premio Italiano Videoclip Indipendente del MEI (2008)[10][11] e ha vinto il Premio Videoclip Italiano 2008 patrocinato da Rockol e dall'università IULM di Milano (sezione "Indipendenti" - miglior soggetto);[12][13] mentre il video di "Slow Motion", diretto da Emilano Montanari, è stato mandato in onda nei circuiti televisivi musicali europei e asiatici.[1][6] Si fa infine notare che il brano "I Wanna Be Your Mp3" è presente sia su "Undercover" sia su "Brain for Brerakfast", ma che il relativo videoclip fu realizzato in occasione di "Undercover".
Tracce
modifica- Chinga – 1:53
- Not a Shame – 2:42
- I Can Do It – 4:18
- Download Me (con Wolfgang Schrödl dei Liquido) – 3:18
- I'd Rather Bet on Outsiders – 3:36
- Satellite – 3:54
- I Wanna Be Your Mp3 – 2:10
- Unstoppable Spanker (con i Santo Niente) – 3:40
- Pazza – 2:57
- Slow Motion (remix di Nic Endo) – 4:20
- Shake a Snake – 2:19
- Hollywood Hook – 3:30
- Easy Life – 2:25
- State of Mind (con Pete Namlook) – 5:20
Singoli estratti
modificaNote
modifica- ^ a b c Tying Tiffany[collegamento interrotto] - sito web ufficiale
- ^ LaPrimaWeb Archiviato il 29 novembre 2009 in Internet Archive. - Fano Moonlight Festival 2009
- ^ Tying Tiffany "Brain for Breakfast" su Musicaoltranza del 18 ottobre 2007
- ^ Scopriamo Tying Tiffany!! su Digi.TO (sito web della comunità dell'Informagiovani di Torino) dell'8 novembre 2007
- ^ (EN) Pete Namlook Archiviato il 28 ottobre 2010 in Internet Archive. - nota biografica su Intuitive Music
- ^ a b Tying Tiffany - Slow Motion (Nic Endo Remix) - clip su Liquida
- ^ (EN) Liquido - nota biografica su Pop Rock Bands
- ^ Andrea Del Castello, Periodo di rosso fuoco per i Santo Niente, in Musical News dell'11 settembre 2007
- ^ (EN) Tying Tiffany - Brain For Breakfast su Disagreement
- ^ Zabriskie Point Archiviato il 7 dicembre 2008 in Internet Archive. - le nomination del PIVI 2008, il Premio Italiano Videoclip Indipendente del MEI
- ^ Italianissima Archiviato il 13 giugno 2010 in Internet Archive. - MEI 2008: i 30 videoclip finalisti del PIVI
- ^ Rockol Archiviato il 18 marzo 2012 in Internet Archive. - Premio Videoclip Italiano 2008
- ^ Sounds - Premio Videoclip Italiano 2008: i vincitori
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Brain for Breakfast, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Brain for Breakfast, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.