Breviceps namaquensis
Breviceps namaquensis Power, 1926 è un anfibio anuro della famiglia Brevicipitidae, endemico della Namibia e del Sudafrica[2].
Breviceps namaquensis | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Brevicipitidae |
Genere | Breviceps |
Specie | B. namaquensis |
Nomenclatura binomiale | |
Breviceps namaquensis Power, 1926 | |
Areale | |
Distribuzione e habitat
modificaL'areale della specie si estende lungo le coste del Namaqualand (Sudafrica) e nelle adiacenti aree interne sabbiose del fiume Orange, lungo il confine con la Namibia.[1]
Note
modifica- ^ a b (EN) Leslie Minter, Alan Channing, James Harrison. 2004, Breviceps namaquensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 14 ottobre 2019.
- ^ (EN) Frost D.R. et al., Breviceps namaquensis, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 14 ottobre 2019.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Breviceps namaquensis
- Wikispecies contiene informazioni su Breviceps namaquensis