Butia
Butia (Becc.) Becc., 1916 è un genere di piante della famiglia delle Arecacee, nativo del Sud America e presente in Brasile, Paraguay, Uruguay e Argentina.[1]
Butia | |
---|---|
Butia capitata | |
Intervallo geologico | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Arecoideae |
Tribù | Cocoseae |
Sottotribù | Attaleinae |
Genere | Butia (Becc.) Becc., 1916 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Arecoideae |
Tribù | Cocoseae |
Sottotribù | Butiinae |
Genere | Butia |
Specie | |
La maggior parte delle specie producono frutti edibili, usati per lo più per la produzione di bevande alcoliche. Il nome deriva dal termine vernacolare brasiliano dato al genere.[2]
Descrizione
modificaSi tratta di 'palme piuma', con foglie pennate lunghe dai 2 ai 4 metri. Le specie variano da piante quasi senza fusto che raramente superano i 40 cm di altezza (ad esempio B. campicola) a piccoli alberi fino a 10 m di altezza (ad esempio B. yatay).
Butia capitata è nota come una delle palme piuma più resistenti al freddo, tollerando temperature fino a circa −10 °C; è ampiamente coltivata nelle regioni temperate calde.
Tassonomia
modificaIl genere comprende le seguenti specie:[1]
- Butia archeri (Glassman) Glassman
- Butia arenicola (Barb.Rodr.) Burret
- Butia campicola (Barb.Rodr.) Noblick
- Butia capitata (Mart.) Becc.
- Butia catarinensis Noblick & Lorenzi
- Butia eriospatha (Mart. ex Drude) Becc.
- Butia exilata Deble & Marchiori
- Butia exospadix Noblick
- Butia lallemantii Deble & Marchiori
- Butia lepidotispatha Noblick
- Butia leptospatha (Burret) Noblick
- Butia marmorii Noblick
- Butia matogrossensis Noblick & Lorenzi
- Butia microspadix Burret
- Butia noblickii Deble, Marchiori, F.S.Alves & A.S.Oliveira
- Butia odorata (Barb.Rodr.) Noblick
- Butia paraguayensis (Barb. Rodr.) L.H.Bailey
- Butia poni (Hauman) Burret
- Butia pubispatha Noblick & Lorenzi
- Butia purpurascens Glassman
- Butia witeckii K.Soares & S.J.Longhi
- Butia yatay (Mart.) Becc.
Ibridi
modifica- ×Butyagrus nabonnandii (B. capitata × Syagrus romanzoffiana)[3]
Note
modifica- ^ a b (EN) Butia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 31 gennaio 2021.
- ^ Umberto Quattrocchi, CRC World Dictionary of Plant Names, I: A-C, CRC Press, 2000, p. 389, ISBN 978-0-8493-2675-2.
- ^ Butyagrus nabonnandii, su Palms, Palm & Cycad Societies of Australia. URL consultato il 14 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2013).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Butia
- Wikispecies contiene informazioni su Butia
Collegamenti esterni
modifica- Scanpalm Butia, su scanpalm.no. URL consultato l'8 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2008).
- Royal Botanic Gardens, Kew lista di palme Butia, su kew.org (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2007).
- PACSOA: Butia, su pacsoa.org.au. URL consultato il 7 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).