Campionati europei di nuoto 1991
La XXª edizione dei campionati europei di nuoto si è svolta ad Atene (Grecia) dal 18 al 25 agosto 1991.
XX campionati europei di nuoto 1991 | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di nuoto |
Sport | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Edizione | 20ª |
Organizzatore | LEN |
Date | 18 agosto - 25 agosto 1991 |
Luogo | ![]() |
Impianto/i | Centro Acquatico Olimpico |
Statistiche | |
Miglior medagliato | ![]() |
Miglior nazione | ![]() |
Gare | 43 |
Cronologia della competizione | |
Il programma della rassegna è rimasto invariato rispetto alla precedente edizione di Bonn.
Il vuoto lasciato dalla Germania Est viene colmato dall'Unione Sovietica (anch'essa, tuttavia, alla sua ultima apparizione continentale), che conquista il maggior numero di titoli, ma viene superata dalla nuova Germania quanto a medaglie complessive.
Medagliere
modificaPosizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Unione Sovietica | 16 | 7 | 2 | 25 |
2 | Germania | 6 | 12 | 11 | 29 |
3 | Ungheria | 5 | 3 | 1 | 9 |
4 | Danimarca | 4 | 0 | 2 | 6 |
5 | Francia | 3 | 5 | 3 | 11 |
6 | Spagna | 2 | 2 | 1 | 5 |
7 | Norvegia | 2 | 0 | 0 | 2 |
8 | Paesi Bassi | 1 | 3 | 5 | 9 |
9 | Italia | 1 | 2 | 10 | 13 |
10 | Regno Unito | 1 | 2 | 1 | 4 |
11 | Polonia | 1 | 2 | 2 | 5 |
12 | Jugoslavia | 1 | 0 | 0 | 1 |
13 | Romania | 0 | 4 | 1 | 5 |
14 | Svezia | 0 | 1 | 2 | 3 |
15 | Grecia | 0 | 1 | 0 | 1 |
16 | Bulgaria | 0 | 0 | 2 | 2 |
Totale | 43 | 44 | 43 | 130 |
Nuoto
modificaUomini
modificaDonne
modificaTuffi
modificaUomini
modificaEvento | Oro | Perform. | Argento | Perform. | Bronzo | Perform. |
Trampolino 1m | Andrey Semenyuk | 395.19 | Peter Böhler | 383.76 | Edwin Jongejans | 359.64 |
Trampolino 3m | Albin Killat | 639.45 | Joakim Andersson | 597.03 | Davide Lorenzini | 596.28 |
Piattaforma 10m | Vladimir Timošinin | 606.21 | Dmitriy Sautin | 602.22 | Bobby Morgan | 578.67 |
Donne
modificaEvento | Oro | Perform. | Argento | Perform. | Bronzo | Perform. |
Trampolino 1m | Brita Baldus | 282.54 | Irina Laško | 269.52 | Conny Schmalfuss | 238.50 |
Trampolino 3m | Irina Laško | 524.97 | Vera Il'ina | 513.03 | Brita Baldus | 498.03 |
Piattaforma 10m | Elena Mirošina | 453.90 | Inga Afonina | 423.29 | Ute Wetzig | 382.47 |
Nuoto sincronizzato
modificaEvento | Oro | Perform. | Argento | Perform. | Bronzo | Perform. |
Solo | Olga Sedakova | 180.286 | Christina Thlassinidou | 178.800 | Anne Capron | 175.820 |
Duo | Unione Sovietica Anna Kozlova Olga Sedakova |
179.572 | Francia Anne Capron Céline Leveque |
174.729 | Paesi Bassi Marjolijn Both Laila Tamara Zwart |
173.351 |
Squadra | Unione Sovietica | 178.112 | Francia | 173.753 | Italia | 171.889 |
Pallanuoto
modificaEvento | Oro | Argento | Bronzo |
T. Maschile (Dettagli) |
Jugoslavia | Spagna | Unione Sovietica |
T. Femminile (Dettagli) |
Ungheria | Paesi Bassi | Italia |
Bibliografia
modifica- (EN) Gbrathletics.com.