Campionato Italiano Slalom 2013
Il Campionato Italiano Slalom (CIS) 2013 si è svolto tra il 7 aprile e il 13 ottobre 2013 in 10 gare distribuite in nove regioni diverse[3]. Il titolo di campione italiano slalom è stato vinto per la quarta volta da Fabio Emanuele[1], mentre quello di campione under 23 è stato vinto da Alessandro Tortora[2].
Campionato Italiano Slalom 2013 | |
---|---|
Edizione n. 29 del Campionato Italiano Slalom | |
Dati generali | |
Inizio | 7 aprile |
Termine | 13 ottobre |
Prove | 10 |
Titoli in palio | |
Campione Italiano | Fabio Emanuele[1] su Osella PA 9/90 Alfa Romeo |
Campione Under 23 | Alessandro Tortora[2] su Renault Clio RS |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Calendario e risultati
modificaTappa | Data | Slalom[3] | Sede | Vincitore |
---|---|---|---|---|
1 | 7 aprile | Slalom Torregrotta-Roccavaldina | Torregrotta | Fabio Emanuele[4] |
2 | 19 maggio | Slalom Città di Campobasso | Campobasso | Salvatore Venanzio[5] |
3 | 2 giugno | Maxi slalom Salerno-Croce di Cava | Cava de’ Tirreni | Salvatore Venanzio[6] |
4 | 7 luglio | Maxi slalom Colle San Bartolomeo | Colle San Bartolomeo | Fabio Emanuele |
5 | 28 luglio | Slalom Città di Osilo | Osilo | Francesco Marrone[7] |
6 | 11 agosto | Slalom Città di Santopadre | Santopadre | Salvatore Venanzio[8] |
7 | 8 settembre | Slalom dell'Agro Ericino | Valderice | Salvatore Venanzio[9] |
8 | 15 settembre | Slalom Garessio-San Bernardo | Garessio | Fabio Emanuele[10] |
9 | 29 settembre | Slalom Città di Bolca | Vestenanova | Enrico Zandonà[11] |
10 | 13 ottobre | Slalom del monte Condrò | Serrastretta | Fabio Emanuele[12] |
Classifiche
modificaSistema di punteggio
modificaPer il titolo di campione italiano slalom 2013 il regolamento sportivo prevede la partecipazione ad almeno 3 gare di campionato affinché i punti ottenuti siano considerati validi[13]. I punteggi vengono attribuiti ai primi 15 classificati assoluti di ogni singola gara in base alla posizione in classifica di gruppo secondo il seguente schema[13]:
Posizione di Gruppo | 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | dalla 10ª alla 15ª |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Per il titolo di campione under 23 2013 sono considerati validi i punti ottenuti in almeno 4 gare di campionato[13]. I punteggi vengono attribuiti in base alla posizione in classifica di classe di ciascuna gara secondo il seguente schema[13]:
Posizione di Classe | 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Classifica campionato italiano piloti
modificaPos | Pilota[1] | Vettura | Gruppo-Classe | TOR |
CBS |
SAL |
SBT |
OSL |
SPD |
AGE |
GAR |
BLC |
CND |
Punti validi |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fabio Emanuele | Osella PA 9/90 Alfa Romeo | SPS-3 | 15 | 12 | 12 | 15 | 12 | 12 | 15 | 12 | 15 | 120 | |
2 | Salvatore Venanzio | Radical SR4 Suzuki | SPS-2 | 8 | 15 | 15 | 10 | 15 | 15 | 12 | 15 | 105 | ||
3 | Vincenzo Manganiello | Fiat X1/9 Suzuki | P-2 | 12 | 15 | 12 | 12 | 15 | 10 | 76 | ||||
4 | Luigi Vinaccia | Osella PA 9/90 Alfa Romeo | SPS-3 | 10 | 8 | 10 | 5 | 5 | 12 | 50 | ||||
5 | Luigi Padovani | Renault 5 Gtt | S-7 | 8 | 15 | 10 | 15 | 48 | ||||||
6 | Luca Veldorale | A112 Kawasaki | P-2 | 15 | 15 | 12 | 42 | |||||||
7 | Sebastiano Castellano | Radical SR4 Suzuki | SPS-2 | 6 | 10 | 8 | 24 | |||||||
Pos | Pilota | Vettura | Gruppo-Classe | TOR |
CBS |
SAL |
SBT |
OSL |
SPD |
AGE |
GAR |
BLC |
CND |
Punti validi |
Seguono altri 77 piloti senza punti validi[1].
Classifica campionato piloti under 23
modificaPos | Pilota[2] | Vettura | Gruppo-Classe | TOR |
CBS |
SAL |
SBT |
OSL |
SPD |
AGE |
GAR |
BLC |
CND |
Punti validi |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Alessandro Tortora | Renault Clio RS | N-4 | 10 | 10 | 10 | 8 | 10 | 10 | 10 | 10 | 78 | ||
2 | Vincenzo Manganiello | Fiat X1/9 Suzuki | P-2 | 8 | 10 | 8 | 8 | 10 | 8 | 52 | ||||
3 | Luca Caruso | Formula Gloria B3 Kit | E2-M | 10 | 10 | 10 | 6 | 10 | 46 | |||||
Pos | Pilota | Vettura | Gruppo-Classe | TOR |
CBS |
SAL |
SBT |
OSL |
SPD |
AGE |
GAR |
BLC |
CND |
Punti validi |
Seguono altri 23 piloti senza punti validi[2].
Note
modifica- ^ a b c d Classifica assoluta 2013 conduttori (PDF), su acisportitalia.it, ACI Sport. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ a b c d Classifica assoluta 2013 conduttori under 23 (PDF), su acisportitalia.it, ACI Sport. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ a b Calendari sportivi 2013, su csai.aci.it, CSAI. URL consultato il 26 maggio 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 18° Slalom Torregrotta-Roccavaldina 2013, su ficr.it, F.I.Cr.. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 21° Slalom Città di Campobasso 2013, su ficr.it, F.I.Cr.. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 28° Slalom Salerno-Croce di Cava 2013, su ficr.it, F.I.Cr.. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 14° Slalom Città di Osilo 2013, su ficr.it, F.I.Cr.. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 10° Slalom Città di Santopadre 2013, su ficr.it, F.I.Cr.. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 11° Slalom Dell'Agro Ericino 2013, su ficr.it, F.I.Cr.. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 41° Slalom Garessio-San Bernardo 2013 (PDF), su cronometristi.net, F.I.Cr.. URL consultato il 26 maggio 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 6° Slalom Città di Bolca 2013, su ficr.it, F.I.Cr.. URL consultato il 7 aprile 2015.
- ^ Classifica assoluta finale 12° Slalom monte Condrò 2013 (PDF), su tempilive.it. URL consultato il 26 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2015).
- ^ a b c d Norma Supplementare 1 – Titoli CSAI 2013 (PDF), su csai.aci.it, CSAI. URL consultato il 13 aprile 2015.«Capitolo VII – Campionato Italiano, trofei nazionali e coppe CSAI Slalom 2013»
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato Italiano Slalom 2013
Collegamenti esterni
modifica- Stagioni del CIS sul sito ufficiale, su acisportitalia.it.
- Annuario sportivo 2013, su csai.aci.it.