Camponotus leonardi
Camponotus leonardi Emery, 1889 è una specie di formica appartenente alla sottofamiglia Formicinae.[1]
Camponotus leonardi | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Hymenopteroidea |
Ordine | Hymenoptera |
Sottordine | Apocrita |
Sezione | Aculeata |
Superfamiglia | Vespoidea |
Famiglia | Formicidae |
Sottofamiglia | Formicinae |
Genere | Camponotus |
Specie | C. leonardi |
Nomenclatura binomiale | |
Camponotus leonardi Emery, 1889 | |
Sottospecie | |
|
Descrizione
modificaBiologia
modificaFra le sue caratteristiche più particolari è opportuno citare che è la specie ospite del parassita fungino Ophiocordyceps unilateralis. Questo parassita riesce a controllare il comportamento della formica e la induce ad allontanarsi dalla colonia e scendere dalla cima degli alberi dove abitualmente vive fino a raggiungere il posto più adatto alla crescita del fungo; a quel punto la formica morde una venatura di foglia (il morso della morte) ed il fungo che si nutre della formica può svilupparsi e diffondere le proprie spore che infetteranno altre formiche[2].
Le formiche vengono infettate attraverso gli spiracoli per la respirazione; le spore del fungo riescono a raggiungere dei tessuti relativamente deboli e comincia a svilupparsi. Quando il fungo è pronto a produrre spore i miceli raggiungono il cervello della formica ed alterano le reazioni ai feromoni gestendo il comportamento della formica che raggiunge un microclima adatto al fungo (generalmente temperatura tra i 20° e i 30°, 25 cm dal suolo).
Distribuzione e habitat
modificaTassonomia
modificaComprende le seguenti sottospecie:[1]
- C. leonardi leonardi Emery, 1889
- C. leonardi gracilentus Viehmeyer, 1916
- C. leonardi griseus Karavaiev, 1929
Note
modifica- ^ a b Camponotus leonardi, in AntWeb. URL consultato il 25 gennaio 2013.
- ^ Pontoppidan MB, Himaman W, Hywel-Jones NL, Boomsma JJ, Hughes DP, Graveyards on the Move: The Spatio-Temporal Distribution of Dead Ophiocordyceps-Infected Ants (PDF), in PLoS ONE 2009; 4 (3): e4835.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camponotus leonardi
Collegamenti esterni
modifica- Camponotus leonardi, in Encyclopedia Of Life. URL consultato il 30 dicembre 2009.
- La formica "zombie" muore a mezzogiorno, in National Geographic, 12 maggio 2011. URL consultato il 25 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2012).