Capalbio (vino)

Vino DOC della Toscana

Il Capalbio è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nelle provincia di Grosseto.

Capalbio
Disciplinare DOC
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Toscana
Data decreto21 maggio 1999
Tipi regolamentati
Fonte: Disciplinare di produzione[1]

Zona di produzione

modifica

La zona di produzione comprende parte del territorio dei seguenti comuni:[1]

Provincia di Grosseto

Nell'area di produzione del vino Capalbio DOC esistono testimonianze della coltivazione della vite che risalgono al periodo etrusco, greco e romano, come testimoniano reperti rinvenuti; presso Marsiliana è stato rinvenuto un numero consistente di pithoi (recipienti per la raccolta del vino proveniente dalla pigiatura), probabilmente poiché la zona corrispondeva a un vero e proprio centro di raccolta per i vini che provenivano dalle aree più interne.[2]

In epoca romana si ebbe un notevole miglioramento delle tecniche di vinificazione, tecniche in uso fino al medioevo; in questo periodo storico, la coltivazione della vite acquistò particolare, tanto che governanti e feudatari riconobbero la necessità di concedere terre adatte per questa coltura e apposite norme per la tutela.[2]

Tecniche di produzione

modifica

Nella coltivazione di uva destinata alla produzione di Capalbio DOC è ammessa l'irrigazione di soccorso; i nuovi impianti e reimpianti devono avere una densità di almeno 3.300 ceppi per ettaro.[3]

Il vino Capalbio DOC con menzione "Riserva" deve essere sottoposto ad invecchiamento per almeno 24 mesi, di cui almeno 6 in botti di legno.[2]

Le uve destinate alla produzione del Vin Santo devono essere sottoposte ad appassimento naturale fino a raggiungere un grado zuccherino di almeno 26,6 %.[2]

Per la tipologia Vin Santo è previsto un affinamento di 24 mesi in recipienti di legno (max. 300 lt.) a partire dal 1 gennaio successivo alla vendemmia. Immissione al consumo non può avvenire prima del 1° novembre del terzo anno successivo a quello di produzione delle uve.[1]

Sulle etichette è obbligatorio riportare l'annata di produzione delle uve.[2]

Disciplinare

modifica

Il Capalbio DOC è stato istituito con DM 21 maggio 1999 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 2 giugno 1999.[1]

Successivamente è stato modificato con:

  • Rettifica G.U. 222 – 21.09.1999
  • DM 24.11.2011 G.U. 287 – 10.12.2011
  • DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011
  • DM 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP
  • La versione in vigore è stata approvata con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP.[1]

Tipologie

modifica

Capalbio bianco

modifica
uvaggio Trebbiano toscano min.50 %
Uve a bacca bianca provenienti da altri vitigni idonei alla coltivazione per la regione Toscana, con esclusione del Moscato bianco. max. 50 %
titolo alcolometrico minimo 10,50 % vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 15,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 115 q.
resa massima di uva in vino 70 %

È consentito l'uso della menzione "vigna".

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: giallo paglierino;
  • Olfatto: fresco, leggermente fruttato, con sentori erbacei;
  • Gusto: secco, abbastanza sapido e vivace.

Abbinamenti consigliati

modifica

Primi piatti a base di pesce. pesce al forno o arrosto, antipasti di pesce:

Capalbio Vin Santo

modifica
uvaggio Trebbiano toscano min. 50 %
Altre uve a bacca bianca provenienti da altri vitigni idonei alla coltivazione per la regione Toscana, con esclusione del Moscato bianco max 50 %
titolo alcolometrico minimo 16,00% vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 21,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 115 q.
resa massima di uva in vino 35 % (al terzo anno di affinamento)

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: giallo ambrato;[5]
  • Olfatto: etereo, caratteristico;[5]
  • Gusto: armonico, vellutato, molto rotondo se amabile.[5]

Abbinamenti consigliati

modifica

Biscotti e pasticcini, in particolar modo quelli della tradizione toscana (cantuccini, panforte), formaggi erborinati.[5]

Capalbio Vermentino

modifica
uvaggio Vermentino min. 85 %
Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Toscana, con esclusione del Moscato bianco max 15%
titolo alcolometrico minimo 10,50 % vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 15,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 115 q.
resa massima di uva in vino 70 %

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: giallo paglierino più o meno intenso, talvolta con riflessi verdognoli;[6]
  • Olfatto: delicato, caratteristico e fruttato;[6]
  • Gusto: asciutto, sapido;[6]

Abbinamenti consigliati

modifica

Antipasti di pesce, pesce al forno o alla griglia, primi piatti di pesce.[6]

Capalbio rosato

modifica
uvaggio Sangiovese min 50 %
Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Toscana, escluso Aleatico max 50 %.[1]
titolo alcolometrico minimo 10,00 % vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 16,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 110 q.
resa massima di uva in vino 70 %

E' consentito l'uso della menzione "vigna" e deve subire un affinamento minimo fino al 31 dicembre dell'anno della vendemmia.

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: rosa cerasuolo;[7]
  • Olfatto: vinoso, fruttato, fresco;[7]
  • Gusto: secco, caratteristico.[7]

Abbinamenti consigliati

modifica

Pesce al forno o alla griglia.[7]

Capalbio rosso

modifica
uvaggio Sangiovese min 50 %
Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Toscana escluso Aleatico max 50 %.
titolo alcolometrico minimo 11,00 % vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 20,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 110 q.
resa massima di uva in vino 70 %

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: rosso rubino;[8]
  • Olfatto: vinoso, caratteristico;[8]
  • Gusto: armonico, secco, tannico.[8]

Abbinamenti consigliati

modifica

Primi piatti a base di carne, carne arrosto o alla griglia, formaggi di media stagionatura.[8]

Capalbio rosso riserva

modifica
uvaggio Sangiovese min 50 %
Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Toscana escluso Aleatico max 50 %.
titolo alcolometrico minimo 12,00 % vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 22,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 110 q.
resa massima di uva in vino 70 %

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: rosso rubino, rosso rubino con riflessi granati;[9]
  • Olfatto: ampio, vinoso;[9]
  • Gusto: armonico, secco, sapido, tannico.[9]

Abbinamenti consigliati

modifica

Carne arrosto o alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati.[9]

Capalbio cabernet sauvignon

modifica
uvaggio Cabernet Sauvignon min 85 %
Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Toscana escluso Moscato bianco max 15 %.
titolo alcolometrico minimo 11,00 % vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 22,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 110 q.
resa massima di uva in vino 70 %

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: rosso rubino;[10]
  • Olfatto: vinoso, speziato;[10]
  • Gusto: corposo, secco, sapido, tannico.[10]

Abbinamenti consigliati

modifica

Primi piatti a base di carne, Portate di carne arrosto o alla griglia, Formaggi di media stagionatura

Capalbio Sangiovese

modifica
uvaggio Sangiovese min 85%
Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Toscana escluso Moscato bianco max 15 %.
titolo alcolometrico minimo 12,00 % vol.
acidità totale minima 5,0 g/l.
estratto secco minimo 22,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 110 q.
resa massima di uva in vino 70 %

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: rosso rubino;[11]
  • Olfatto: ampio, vinoso;[11]
  • Gusto: corposo, secco, tannico.[11]

Abbinamenti consigliati

modifica

Primi piatti a base di carne, carne arrosto o alla griglia, formaggi di media stagionatura.

  1. ^ a b c d e f Il Disciplinare di Produzione della Capalbio DOC, su quattrocalici.it. URL consultato il 31 ottobre 2024.
  2. ^ a b c d e Vino Capalbio D.O.C., su assovini.it. URL consultato il 31 ottobre 2024.
  3. ^ Le Doc della Toscana: Capalbio accesso=4 novembre 2024, su lavinium.it.
  4. ^ Acciughe al verde. Giallo zafferano. Sapori d'Italia. Piemonte. Ricetta.
  5. ^ a b c d Capalbio DOC Vin Santo: la degustazione del vino, su quattrocalici.it. URL consultato il 2 novembre 2024.
  6. ^ a b c d Capalbio DOC Vermentino: la degustazione del vino, su quattrocalici.it. URL consultato il 2 novembre 2024.
  7. ^ a b c d Capalbio DOC rosato: la degustazione del vino, su quattrocalici.it. URL consultato il 4 novembre 2024.
  8. ^ a b c d Capalbio DOC rosso: la degustazione del vino, su quattrocalici.it.
  9. ^ a b c d Capalbio DOC rosso riserva: la degustazione del vino, su quattrocalici.it.
  10. ^ a b c Capalbio DOC Cabernet Sauvignon: la degustazione del vino, su quattrocalici.it.
  11. ^ a b c Capalbio DOC Sangiovese: la degustazione del vino, su quattrocalici.it.