Quinto Vercellese

comune italiano
(Reindirizzamento da Castello di Quinto Vercellese)

Quinto Vercellese (Quint in piemontese) è un comune italiano di 391 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte

Quinto Vercellese
comune
Quinto Vercellese – Stemma
Quinto Vercellese – Bandiera
Quinto Vercellese – Veduta
Quinto Vercellese – Veduta
Castello degli Avogadro.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Vercelli
Amministrazione
SindacoGiuseppe Ghisio (lista civica) dall'11-5-2011
Territorio
Coordinate45°23′N 8°22′E
Altitudine140 m s.l.m.
Superficie10,9 km²
Abitanti391[1] (31-12-2021)
Densità35,87 ab./km²
Comuni confinantiCaresanablot, Collobiano, Olcenengo, Oldenico
Altre informazioni
Cod. postale13030
Prefisso0161
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT002108
Cod. catastaleH132
TargaVC
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 764 GG[3]
Nome abitantiquintini o quintesi
Patronosanti Nazario e Celso
Giorno festivo28 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Quinto Vercellese
Quinto Vercellese
Quinto Vercellese – Mappa
Quinto Vercellese – Mappa
Posizione del comune di Quinto Vercellese nella provincia di Vercelli
Sito istituzionale

Simboli

modifica

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del 27 novembre 1992.

«D'azzurro, alla torre di due palchi di rosso, mattonata di nero, ogni palco merlato alla guelfa di tre, aperta del campo, il palco superiore finestrato dello stesso, essa torre fondata sulla pianura di verde e sostenuta da due leoni d'oro, linguati e allumati di rosso, il leone posto a destra con le zampe anteriori e la zampa posteriore sinistra poggiate sulla torre, con la zampa posteriore destra poggiata sulla pianura, il leone posto a sinistra con le zampe anteriori e la zampa posteriore destra poggiata sulla torre e la zampa posteriore sinistra poggiata sulla pianura. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo troncato di verde e di giallo.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Castello

modifica

Sorse probabilmente, su una preesistente struttura, tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo, a seguito dell'insediamento nel feudo della famiglia degli Avogadro. Se ne ha prima testimonianza nel 1219 quando venne citata l'esistenza di una cappella, tuttora esistente e dedicata a San Pietro. Una seconda e massiccia fase costruttiva fu attuata in epoca rinascimentale, a seguito della conquista del vercellese da parte dei Savoia che permise gli Avogadro di rientrare in possesso del maniero. Con la progressiva diffusione della coltivazione del riso la fortezza venne lentamente trasformata in una grande azienda agricola.

Nella "cappella castrense di San Pietro" si conserva una complessa stratificazione di affreschi che coprono l'arco temporale che va dal XIII al XVI secolo, alcuni dei quali venuti alla luce durante recenti restauri.

Chiesa parrocchiale dei Santi Nazario e Celso

modifica
  • Chiesa parrocchiale dei Santi Nazario e Celso, già testimoniata nel 964 è considerabile una delle più rappresentative architetture romanico-gotiche della regione. Osservando la facciata sono ben distinguibili le tre principali fasi costruttive: la porzione corrispondente alla navata centrale, costituita da materiali di recupero (mattoni romani, frammenti di marmo lavorato, cocci di tegole e ciottoli di fiume) è di epoca preromanica, la navata sinistra fu aggiunta durante il periodo romanico mentre la navata destra risale al periodo gotico. Il campanile fu realizzato intorno al 1466 in stile tardo romanico. Anche all'interno si possono distinguere facilmente le fasi costruttive: due massicce arcate a tutto sesto sorreggono le campate della navata sinistra mentre più agili campate a sesto acuto formano la navata destra. Buona parte della superficie interna appare ricoperta da affreschi: quelli dell'abside, dove campeggia un Cristo Pantocratore, sono riconducibili al periodo romanico; le figure laterali dei Santi Pietro e Paolo sono ascrivibili alla fine del Trecento. La prima campata della navata sinistra, detta "cappella degli Apostoli", fu affrescata tra la fine del XV secolo e l'inizio del secolo successivo. La seconda campata è chiamata "cappella dei Dottori". Nella navata destra si trovano la "cappella del Battesimo", con una decorazione floreale gotica, e la "cappella della Vergine" per le raffigurazioni che rappresentano quattro episodi della sua vita.

Galleria d'immagini

modifica

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[4]

 
Castello-Vista primo cortile

Infrastrutture e trasporti

modifica

Tra il 1879 e il 1933 Quinto Vercellese fu servito dalle tranvie Vercelli-Aranco e Vercelli-Biella.

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia

modifica
  • Castello di Quinto, foglio informativo della XXI giornata FAI di primavera, a cura della Delegazione FAI di Vercelli, 2013.
  • Chiesa dei SS. Nazario e Celso, foglio informativo della XXI giornata FAI di primavera, a cura della Delegazione FAI di Vercelli, 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte