Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali
La cerimonia di apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali si è tenuta il 10 febbraio 2006, alle 20:00 CET, presso lo Stadio Olimpico di Torino. L’evento è stato seguito da 35,000 persone presenti nello stadio e da un pubblico televisivo di circa 2 miliardi di persone.
È stata realizzata da K-events (oggi Filmmaster Events)[1][2], sotto la direzione artistica di Marco Balich, già autore dello spettacolo di presentazione delle Olimpiadi di Torino alla cerimonia di chiusura della precedente edizione, nel 2002 a Salt Lake City.[3]
La cerimonia ha avuto come tema la cultura e la storia della regione e dell'Italia. Ai momenti protocollari si sono alternati segmenti artistici aventi come protagonisti diverse celebrità italiano dello sport, dello spettacolo e della moda. I Giochi sono stati inaugurati ufficialmente dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.
Produzione
modificaIl tema della cerimonia è stato Passion Lives Here. Per l’occasione è stato allestito all’interno dello stadio un palcoscenico di circa sei mila metri quadri, chiamato “la Piazza”, al centro della quale si trovava una struttura circolare (chiamato mosh pit) che ha ospitato alcune parti dello spettacolo nella prima parte della cerimonia. Successivamente vi hanno preso posto gli atleti, simbolicamente e fisicamente al centro della cerimonia.
La cerimonia, condotta in inglese, francese (lingue ufficiali del Comitato Internazionale Olimpico) ed italiano, ha visto la partecipazione di 6.100 volontari e circa 240 artisti professionisti. La direzione dell'orchestra, così come la composizione delle musiche, è stata affidata al compositore Michele Centonze.
Programma
modificaIl preshow, condotto da Piero Chiambretti, è iniziato alle 19:15.
Alle 19:57 un video di omaggio alle precedenti edizioni dei Giochi olimpici invernali ha dato inizio al conto alla rovescia, da -30 a 0, accompagnato ad alta voce dal pubblico nello stadio.
Passion Lives Here (20:00 – 20:05 CET)
modificaLa cerimonia è stata aperta dal ginnasta Jury Chechi, in veste di “sciamano metropolitano”, che al risuonare di un gong ha battuto ripetutamente un martello su un'incudine dalle quali uscivano grandi fiammate, per esprimere il carattere industriale della città di Torino. Altre fiamme sono scaturite dal perimetro del palcoscenico e dal tetto dello stadio. Il colore dominante del segmento è stato il rosso.
Hanno poi fatto il loro ingresso percussionisti, timpanisti, skateboarder e ballerini. Nel frattempo la zona del mosh pit è stata animata da uno spettacolo ispirato ai movimenti del nuoto sincronizzato. Con il ritmo della musica sempre più incalzante i performer si sono radunati al centro del palco in diverse formazioni, prima una spirale e poi un cuore stilizzato.
Sono entrate in scena le sei Scintille di Passione, simboli della cerimonia, pattinatori vestiti di rosso e con in testa un casco dal quale escono lunghe fiammate, espressione di stile, velocità ed energia. I costumi sono stati realizzati da Dainese.[4]
Il Saluto delle Alpi (20:05 – 20:10)
modificaL’atmosfera passa dal rosso al bianco per questo segmento di tributo alle Nazioni che, insieme all’Italia, condividono la catena montuosa delle Alpi. Sette corni delle Alpi — rappresentanti Italia, Slovenia, Austria, Svizzera, Francia, Germania e Liechtenstein — entrano in scena intonando l'inno Occitano Se Chanta.
I tredici milioni di abitanti delle zone montuose vengono rappresentati e omaggiati da danzatori a ritmo di valzer, statue di mucche e di alberi e gruppi folcloristici alpini. Entrano in scena tre coppie di ballerini vestiti con abiti pezzati, accompagnati dal suono dei campanacci forniti al pubblico nell’audience kit.
A concludere il segmento, sulle note dell’ouverture della Gazza Ladra di Rossini, entrano in scena 50 danzatrici con enormi palloni bianchi in testa, a simboleggiare i fiocchi di neve. Intanto nel mosh pit viene rappresentato un fiocco di neve con delle torce elettriche.
Italia (20:10 – 20:16)
modificaIngresso del tricolore, Ingresso delle autorità, Inno nazionale
Sulle note del tema di Amarcord di Nino Rota, il palco si illumina con i colori del tricolore italiano, bianco, rosso e verde, ed entrano in scena 24 atleti italiani. Dietro di loro fa il suo ingresso la modella torinese Carla Bruni, in abito disegnato da Giorgio Armani, portando con sé la bandiera italiana.
Viene annunciato l’ingresso nella tribuna autorità del Presidente del Comitato Internazionale Olimpico, Jacques Rogge, e del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.[5]
Carla Bruni ha consegnato la bandiera ad un drappello dell’Arma dei Carabinieri, corpo di polizia fondato a Torino nel 1814, per l’alzabandiera, sulle note del Canto degli Italiani, inno nazionale composto da Goffredo Mameli. L’inno è stato cantato, nella sua prima parte, da Eleonora Benetti, una bambina forlivese di 9 anni vestita del tricolore, seguita da un coro comprendente sportivi italiani e allievi ufficiali della Guardia di Finanza.
Torino Città Olimpica (20:16 – 20:22)
modificaLo stadio si tinge di rosso e oro e fanno il loro ingresso, sbucando dal mosh pit, 413 performer vestiti di bianco e con una torcia sulla testa. Lo scopo del segmento è rappresentare l’entusiasmo della città nella preparazione dei Giochi.
Prima si dispongono a rettangolo, poi a formare i numeri romani XX, ad indicare la ventesima edizione dei Giochi Olimpici Invernali, illuminando le torce sulla loro testa. Sotto la guida del coreografo americano Doug Jack si sono disposti a formare una coreografia di massa di un saltatore di sci. Stavolta i loro vestiti ricordano quelli dei cinque cerchi olimpici.
Concluso il “salto” vengono sparati coriandoli bianchi verso il pubblico, a simboleggiare la neve.
Spirito Olimpico (20:22 – 20:29)
modificaFanno nuovamente il loro ingresso le Scintille di Passione, introducendo il nuovo segmento dedicato allo sport ed ai valori dell’Olimpismo.
Alcuni acrobati danno il via ad una coreografia ancorati a tre grossi anelli metallici che salgono e scendo lungo delle colonne. Sul finire della musica gli acrobati si sganciano dagli anelli, mentre altri due si sollevano per andare a formare il simbolo dei cinque cerchi olimpici. L’intera struttura viene illuminata dai fuochi d’artificio e dai colori della bandiera olimpica: azzurro, bianco (in luogo del nero), rosso, giallo e verde.[6]
Eroi del nostro tempo (20:29 – 21:30)
modificaParata degli atleti
La struttura a cinque cerchi formata nel segmento precedente ha costituito un portale per l’ingresso degli atleti nello stadio.
Come da Protocollo Olimpico[7] la parata è stata aperta dalla Grecia, patria della tradizione olimpica, seguita dalle altre Nazioni in ordine alfabetico. La sfilata è stata chiusa dall’Italia, in qualità di Paese ospitante. Le 80 delegazioni, precedute da un portabandiera e da una porta-cartello in abito Moschino, sono state annunciate prima in italiano, poi in inglese e francese. Per l’Italia la modella porta-cartello è stata Edelfa Chiara Masciotta, Miss Italia 2005, nativa di Torino.
La parata è stata accompagnata da una selezione di successi pop degli anni ’70 e ’80, italiani ed internazionali. Gli atleti hanno preso posto nel mosh pit, a simboleggiare la loro centralità nella cerimonia.
Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici invernali, Corea del Nord e Corea del Sud hanno sfilato sotto la dicitura “Corea”, portando la bandiera di unificazione coreana. Era già successo nelle edizioni estive di Sydney 2000 e Atene 2004. Le due Coree sfileranno nuovamente insieme durante la cerimonia di apertura di Pyeongchang 2018, in Corea del Sud.[8]. In entrambi i casi le due Nazioni hanno poi gareggiato separatamente.
Passione Italiana: Dal Rinascimento al Barocco (21:30 – 21:47)
modificaEntra in scena Giorgio Albertazzi, accompagnato da un enorme libro, ed interpreta il Canto di Ulisse (Inferno XXVI) della Divina Commedia di Dante Alighieri. Il passaggio dal Medioevo al Rinascimento è segnato da un’esibizione degli Sbandieratori.[9]
Viene allestito sul palco un “giardino all’italiana” che anticipa l’ingresso del Principe della cerimonia, interpretato da Adriano Giannini, accompagnato dalla sua Corte. La scena è accompagnata dai meravigliosi e ricchi costumi creati dal premio Oscar Gabriella Pescucci.
Entrano sul palco dieci crinoline alte quattro metri, carri con scene arcimboldesche e tavoli con maestosi banchetti rinascimentali, dando vita ad uno spettacolo in cui vanno in scena la bellezza e l’arte: passioni italiane che hanno generato una lunga storia di maestri e capolavori.
La modella ceca Eva Herzigová ha personificato la Nascita di Venere, opera di Sandro Botticelli, uscendo da un’enorme conchiglia marina. La scena è stata accompagnata da una danza aerea di Zefiro e Aura.
Due enormi sfere volanti, rappresentati il Sole e la Luna, hanno concluso il segmento insieme ai fuochi d’artificio, segnando il passaggio al Barocco.
Dal Futurismo al Futuro (21:47 – 21:57)
modificaL’Eroe Futurista, interpretato dal ballerino Roberto Bolle in un costume deperiano, entra in scena per omaggiare l’ultima avanguardia italiana. Viene portata sul palco una riproduzione dorata della scultura Forme uniche della continuità nello spazio di Umberto Boccioni, che coinvolge il ballerino in una coreografia.[10]
Mentre l’Eroe si spoglia del suo abito per rivelare una tuta bianca con una riproduzione dell’apparato circolatorio, fanno il loro ingresso sei grandi strutture-ballerine, ognuna contenente 11 danzatrici. Il ritmo della musica techno accompagna la scena. La coreografia è stata curata da Enzo Cosimi con le musiche del DJ Richie Hawtin.[11]
Le sei strutture si dispongono intorno all’Eroe Futurista e ne escono alcune danzatrici che lo accompagnano nella coreografia.
Un esercito di ballerini anticipa l’ingresso sul palco dei cinque Carri della Velocità, simili a delle motociclette, per omaggiare la cultura futurista dei motori e della velocità.
Pit-Stop (21:57 – 21:59)
modificaLo stadio si tinge di rosso e dal lift del palco fa il suo ingresso una Ferrari da Formula 1 guidata dal pilota collaudatore Luca Badoer. Dopo un “pit-stop” in cui sono stati montati sulla monoposto il musetto e gli pneumatici con il logo “Torino 2006”, la macchina ha sgommato in testacoda, omaggiando l’Italia dei motori.[12]
Il segmento si conclude con fuochi d’artificio rossi che illuminano lo stadio.
Parole e Simboli (21:59 – 22:22)
modificaDiscorsi ufficiali, Apertura dei Giochi, Bandiera ed Inno olimpico, Giuramenti
Hanno preso la parola le autorità, parlando dal centro del mosh pit; dapprima il presidente del TOROC (il comitato organizzatore), Valentino Castellani, che ha affermato: "Torino è fiera di diventare la città di tutti, la vostra città, la vostra casa". È stato poi il turno del Presidente del CIO Jacques Rogge che, parlando anche in italiano, ha ringraziato i volontari: "Rendete i Giochi quella magia che tutti noi desideriamo, non solo con i vostri risultati, ma soprattutto attraverso il vostro comportamento" e ha usato l'italiano per invitare il capo dello Stato italiano a dichiarare aperti i Giochi: "Adesso ho l'onore di chiedere al Presidente della Repubblica Italiana di voler dichiarare aperti i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino! Grazie, Torino! Grazie, Italia!"
Alle 22:10 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha dichiarato aperti i Giochi con la tradizionale formula di rito:
“Dichiaro aperta a Torino la celebrazione dei 20esimi Giochi Olimpici Invernali”.
Sulle note della Marcia Trionfale dell'Aida ha poi fatto il suo ingresso la Bandiera Olimpica, portata per l’occasione da otto donne, note a livello internazionale per il loro impegno a favore della pace o per i loro successi sportivi. Le otto donne, diverse per origine, cultura e impegno, sono state scelte in rappresentanza di tutte le donne del mondo come simbolo di pace, tolleranza e dialogo tra i popoli.[13]
- Sophia Loren, italiana, attrice e ambasciatrice dell'UNHCR;
- Isabel Allende, cilena, scrittrice;
- Nawal El Moutawakel, marocchina, membro del CIO e prima donna musulmana a vincere un oro olimpico;
- Susan Sarandon, statunitense, attrice ed ambasciatrice dell'UNICEF;
- Wangari Maathai, kenyota, premio Nobel per la Pace del 2004;
- Manuela Di Centa, italiana, vincitrice di sette medaglie olimpiche nello sci di fondo;
- Maria de Lurdes Mutola, mozambicana, prima mezzofondista del Mozambico a vincere un oro olimpico;
- Somaly Mam, cambogiana, attivista per i diritti umani.
La bandiera è stata consegnata ad un drappello degli Alpini composto da dodici soldati per l’alzabandiera, accompagnato da una versione strumentale dell'inno olimpico.
Claudio Baglioni ha diretto l’esecuzione di Va’, inno ufficiale dei Giochi, mentre le bandiere delle Nazioni partecipanti sono state fatte sfilare sul palco.
Il giuramento degli atleti è stato recitato dallo sciatore italiano Giorgio Rocca, e quello dei giudici da Fabio Bianchetti, pattinaggio. A sorreggere la bandiera olimpica su cui hanno giurato l'ex sciatrice alpina Giuliana Minuzzo, che aveva prestato il giuramento degli atleti a Cortina 1956, prima donna nella storia dei Giochi olimpici ad avere tale onore.
Pace (22:22 – 22:31)
modificaÈ stata issata sul palco una rete su cui 28 acrobati vestiti di bianco hanno eseguito una coreografia aerea. Alla fine gli acrobati si sono radunati a formare una colomba, simbolo universale di pace.
Yōko Ono, vedova dell'ex-Beatles John Lennon, ha letto un appello per la pace[14], seguito dall'esecuzione di Imagine, la più celebre canzone di Lennon, cantata da Peter Gabriel, leader storico dei Genesis.[15]
Accendi la Passione (22:31 – 22:38)
modificaIl segmento è quello dell’ingresso nello stadio della torcia olimpica, disegnata da Pininfarina[16]. A portarla nello stadio è lo sciatore vincitore di cinque medaglie olimpiche Alberto Tomba; questi l’ha poi ceduta ai quattro componenti della staffetta italiana 4x10 di sci di fondo che vinsero la medaglia d'oro ai Giochi di Lillehammer 1994, Maurilio De Zolt, Marco Albarello, Giorgio Vanzetta, Silvio Fauner. La torcia è poi passata allo sciatore piemontese Piero Gros, oro nello slalom a Innsbruck 1976, che l'ha ceduta a sua volta a Deborah Compagnoni (vincitrice di 3 ori nel '92, '94, '98), che infine l'ha consegnata all'ultimo tedoforo, Stefania Belmondo, l'atleta italiana che ha vinto il maggior numero di medaglie olimpiche (10), che ha avuto l'onore di accendere il braciere olimpico, anch'esso disegnato da Pininfarina.[17]
L’accensione è stata “indiretta”, in quanto la Belmondo ha poggiato la fiamma su un archetto posto al centro del palco, dando il via alla complessa sequenza di fuochi d’artificio e scintille che ha portato la fiamma in cima al braciere, alto 57 metri (il più alto nella storia dei Giochi).
Fortissimo (22:38 – 22:44)
modificaIl palco viene trasformato in un teatro lirico, con tanto di sipario, su cui si esibisce il tenore Luciano Pavarotti nella celebre romanza del Nessun Dorma, tratta dalla Turandot di Giacomo Puccini. L’esibizione è seguita da uno spettacolo pirotecnico, a conclusione della cerimonia.[18]
Quella della cerimonia di apertura è stata l’ultima esibizione dal vivo del tenore modenese, che sarebbe scomparso poco più di un anno dopo, il 6 settembre 2007.
Delegazioni
modifica
Ordine | Paese | Codice | Portabandiera | Disciplina | Atleti | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Grecia | GRE
|
Eleftherios Fafalis | Sci di fondo | 5 | |
2 | Albania | ALB |
Erjon Tola | Sci alpino | 1 | Paese alla prima partecipazione ai Giochi invernali |
3 | Algeria | ALG |
Christelle Laura Douibi | Sci alpino | 2 | Paese alla prima partecipazione ai Giochi invernali |
4 | Andorra | AND |
Alex Antor | Sci alpino | 3 | |
5 | Argentina | ARG |
Maria Belen Simari Birkner | Sci alpino | 9 | |
6 | Armenia | ARM |
Vazgen Azroyan | Pattinaggio di figura | 5 | |
7 | Australia | AUS |
Alisa Camplin | Freestyle | 40 | Prima donna medagliata ai Giochi olimpici invernali per il Paese |
8 | Austria | AUT |
Renate Götschl | Sci alpino | 85 | |
9 | Azerbaigian | AZE |
Igor Lukanin | Pattinaggio di figura | 2 | |
10 | Belgio | BEL |
Kevin Van Der Perren | Pattinaggio di figura | 4 | |
11 | Bermuda | BER |
Patrick Singleton | Skeleton | 1 | |
12 | Bielorussia | BLR |
Alexandre Popov | Biathlon | 28 | Allenatore |
13 | Bosnia ed Erzegovina | BIH |
Aleksandra Vasiljević | Biathlon | 6 | |
14 | Brasile | BRA |
Isabel Clark | Snowboard | 10 | |
15 | Bulgaria | BUL |
Ekaterina Dafovska | Biathlon | 21 | |
16 | Canada | CAN |
Danielle Goyette | Hockey sul ghiaccio | 196 | Paese organizzatore dei XXI Giochi olimpici invernali |
17 | Rep. Ceca | CZE |
Martina Sáblíková | Pattinaggio di velocità | 85 | |
18 | Cile | CHI |
Daniela Anguita | Sci alpino | 9 | |
19 | Cina | CHN |
Yang Yang | Short track | 78 | Prima portabandiera donna per la Cina ai Giochi olimpici |
20 | Cipro | CYP |
Theodoros Christodoulou | Sci alpino | 1 | |
21 | Corea | PRK
|
Jong-In Han (Corea del Nord) | Pattinaggio di figura | 6 | Le due Coree hanno sfilato assieme sotto la
semplice denominazione di "Corea" |
KOR
|
Bora Lee (Corea del Sud) | Pattinaggio di velocità | 40 | |||
22 | Costa Rica | CRC |
Arthur James Barton | Sci di fondo | 1 | Allenatore; Paese alla prima partecipazione ai Giochi invernali |
23 | Croazia | CRO |
Janica Kostelić | Sci alpino | 24 | |
24 | Danimarca | DEN |
Dorthe Holm | Curling | 5 | |
25 | Estonia | EST |
Eveli Saue | Biathlon | 28 | |
26 | Etiopia | ETH |
Robel Teklemariam | Sci di fondo | 1 | |
27 | Macedonia | MKD |
Gorgi Markovski | Sci alpino | 3 | |
28 | Finlandia | FIN |
Janne Lahtela | Freestyle | 102 | |
29 | Francia | FRA |
Bruno Mingeon | Bob | 89 | |
30 | Georgia | GEO |
Vakhtang Murvanidze | Pattinaggio di figura | 3 | |
31 | Germania | GER |
Kati Wilhelm | Biathlon | 164 | |
32 | Giappone | JPN |
Joji Kato | Pattinaggio di velocità | 112 | |
33 | Regno Unito | GBR |
Rhona Martin | Curling | 40 | |
34 | Hong Kong | HKG |
Yueshuang Han | Short track | 1 | |
35 | India | IND |
Neha Ahuja | Sci alpino | 4 | |
36 | Iran | IRI |
Saveh Shemshaki Shemshaki | Sci alpino | 2 | |
37 | Irlanda | IRL |
Kirsten McGarry | Sci alpino | 4 | |
38 | Islanda | ISL |
Dagny Kristjansdottir | Sci alpino | 5 | |
39 | Isole Vergini Americane | ISV |
Anne Abernathy | Slittino | 1 | La concorrente più anziana ai Giochi |
40 | Israele | ISR |
Galit Chait | Pattinaggio di figura | 5 | |
41 | Kazakistan | KAZ |
Alexandr Koreshkov | Hockey sul ghiaccio | 56 | |
42 | Kenya | KEN |
Phillip Boit | Sci di fondo | 1 | |
43 | Kirghizistan | KGZ |
Ivan Borisov | Sci alpino | 1 | |
44 | Lettonia | LAT |
Arturs Irbe | Hockey sul ghiaccio | 58 | |
45 | Libano | LIB |
Edmond Keiroue | Sci alpino | 3 | |
46 | Liechtenstein | LIE |
Jessica Walter | Sci alpino | 6 | |
47 | Lituania | LTU |
Vida Vencienė | Sci di fondo | 7 | Chief de mission |
48 | Lussemburgo | LUX |
Fleur Maxwell | Pattinaggio di figura | 1 | |
49 | Madagascar | MAD |
Mathieu Razanakolona | Sci alpino | 1 | |
50 | Moldavia | MDA |
Natalia Levtchenkova | Biathlon | 7 | |
51 | Monaco | MON |
Patrice Servelle | Bob | 4 | |
52 | Mongolia | MGL |
Khurel Baatar Khash-Erdene | Sci di fondo | 2 | |
53 | Nepal | NEP |
Dachhiri Sherpa | Sci di fondo | 1 | |
54 | Norvegia | NOR |
Pål Trulsen | Curling | 81 | |
55 | Nuova Zelanda | NZL |
Sean Becker | Curling | 18 | |
56 | Paesi Bassi | NED |
Jan Bos | Pattinaggio di velocità | 35 | |
57 | Polonia | POL |
Jagna Marczulajtis | Snowboard | 48 | |
58 | Portogallo | POR |
Danny Silva | Sci di fondo | 1 | |
59 | Romania | ROU |
Chiper Gheorghe | Pattinaggio di figura | 25 | |
60 | Russia | RUS |
Dmitry Dorofeev | Pattinaggio di velocità | 178 | |
61 | San Marino | SMR |
Marino Cardelli | Sci alpino | 1 | |
62 | Senegal | SEN |
Leyti Seck | Sci alpino | 1 | |
63 | Serbia e Montenegro | SCG |
Jelena Lolović | Sci alpino | 6 | |
64 | Slovacchia | SVK |
Walter Marx | Slittino | 62 | |
65 | Slovenia | SLO |
Tadeja Brankovič | Biathlon | 42 | |
66 | Spagna | ESP |
María José Rienda | Sci alpino | 16 | |
67 | Stati Uniti | USA |
Chris Witty | Pattinaggio di velocità | 211 | |
68 | Sudafrica | RSA |
Alexander Heath | Sci alpino | 3 | |
69 | Svezia | SWE |
Anja Pärson | Sci alpino | 112 | |
70 | Svizzera | SUI |
Philipp Schoch | Snowboard | 143 | |
71 | Tagikistan | TJK |
Andrei Drygin | Sci alpino | 1 | |
72 | Taipei cinese | TPE |
Chih-Hung Ma | Slittino | 1 | |
73 | Thailandia | THA |
Prawat Nagvajara | Sci di fondo | 1 | |
74 | Turchia | TUR |
Tugba Karademir | Pattinaggio di figura | 6 | |
75 | Ucraina | UKR |
Natalia Yakushenko | Slittino | 53 | |
76 | Ungheria | HUN |
Rozsa Darazs | Short track | 20 | |
77 | Uzbekistan | UZB |
Kayrat Ermetov | Sci alpino | 4 | |
78 | Venezuela | VEN |
Werner Hoeger | Slittino | 1 | |
79 | Italia | ITA |
Carolina Kostner | Pattinaggio di figura | 184 | Paese ospitante |
Personalità presenti
modificaOltre a molte cariche pubbliche cittadine e nazionali e ai membri del CIO, erano presenti alla cerimonia:
- Jacques Rogge, Presidente del Comitato Internazionale Olimpico
- Juan Antonio Samaranch, ex-Presidente del Comitato Internazionale Olimpico (1980-2001) e poi Presidente Onorario
- Carlo Azeglio Ciampi, Presidente della Repubblica Italiana
- Valentino Castellani, Presidente del Comitato Organizzatore Torino 2006
- Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino
- Kofi Annan, Segretario Generale delle Nazioni Unite
- José Manuel Barroso, Presidente della Commissione Europea
- Cherie Blair, moglie dell'allora Primo Ministro Inglese Tony Blair
- Laura Bush, First Lady degli Stati Uniti, insieme alla figlia Barbara.
- Gianna Angelopoulos-Daskalaki, Presidente del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi di Atene 2004
- Besir Atalay, Vice Primo Ministro della Turchia
- Harald V, Re di Norvegia insieme alla Regina Sojna
- Carlo XVI Gustavo di Svezia, Re di Svezia
- Federico di Danimarca, Principe Ereditario di Danimarca
- Alberto II, Principe Sovrano di Monaco
- Enrico di Lussemburgo, Granduca di Lussemburgo
- Horst Köhler, Presidente Federale della Germania
- Jean-Pierre Raffarin, Primo Ministro di Francia
- Kazimierz Marcinkiewicz, Primo Ministro della Polonia
- Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, Principe d'Olanda
- Juan Carlos I, Re di Spagna
- Mitt Romney, Presidente del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi Invernali di Salt Lake City 2002 e Governatore del Massachusetts
- Tarja Halonen, Presidente della Finlandia e Matti Vanhanen, Primo Ministro
- Ivan Gašparovič, Presidente della Slovacchia
- Paul Kagame, Presidente del Rwanda
- Otmar Hasler, Primo Ministro del Liechtenstein
- Gordon Campbell, Primo Ministro della Columbia Britannica, la provincia canadese che ha ospitato i XXI Giochi Olimpici Invernali nel 2010
- Michaëlle Jean, Governatore Generale del Canada
- Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la medicina e senatrice a vita
- Luca di Montezemolo, Presidente e Amministratore Delegato di Ferrari e Presidente di FIAT
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi non era presente, tuttavia ha presenziato alla cerimonia di chiusura il 26 febbraio.
Note
modifica- ^ (EN) TURIN 2006 OPENING, su filmmasterevents. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ (EN) TORINO 2006 OLYMPIC CEREMONIES, su Balich Worldwide Shows. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ (EN) TORINO 2006 FLAG HANDOVER, su Balich Worldwide Shows. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Dainese: scintille di passione, su Motoblog.it, 16 febbraio 2006. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi alla cerimonia di apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, su presidenti.quirinale.it.
- ^ OLIMPIADI INVERNALI - TORINO 2006, su Kataklo, 7 luglio 2008. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ International Olympic Committee - Factsheet - Opening Ceremony (PDF), su stillmed.olympic.org.
- ^ PyeongChang 2018, le due Coree sfilano unite nella cerimonia inaugurale, su La Repubblica, 9 febbraio 2018. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ FISB – Federazione Italiana Sbandieratori – Nazionale, su FISB - Federazione Italiana Sbandieratori. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Bio, su Roberto Bolle, 8 marzo 2016. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ bio – Compagnia Enzo Cosimi, su enzocosimi.com. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Silvano Lonardo, Emozione Ferrari alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali, su F1race.it, 10 febbraio 2019. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ TORINO 2006: OTTO DONNE PORTERANNO LA BANDIERA OLIMPICA, su www1.adnkronos.com. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ (EN) Imagine Peace, Yoko Ono: IMAGINE PEACE at the opening ceremony for The 2006 XX Winter Olympic Games, su IMAGINE PEACE. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Peter Gabriel e Torino, una storia lunga 40 anni, su lastampa.it, 20 novembre 2014. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ OLYMPIC GAMES TORCH, su Pininfarina. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ (EN) Olympic Torch Relay - History, Highlights & Torch Bearers, su International Olympic Committee, 26 settembre 2019. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Fondazione Luciano Pavarotti, su lucianopavarottifoundation.com.
Bibliografia
modifica- Torino 2006 - Media Guide Olympic World Library - XX Olympic Winter Games
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale Torino2006.org, su torino2006.org. URL consultato il 25 febbraio 2006 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2005).
- Torino 2006 Opening Ceremony - Full length | Torino 2006 Replays
- Torino2006:Racconto e video della cerimonia di apertura, su digilander.libero.it.
- (EN) Copertura BBC, su news.bbc.co.uk.