Chiesa di Santa Caterina (Fidenza)
La chiesa di Santa Caterina, nota anche come santuario della Beata Vergine delle Grazie, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato a lato della via Emilia a Parola, frazione di Fidenza, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato di Fidenza.
Chiesa di Santa Caterina Santuario della Beata Vergine delle Grazie | |
---|---|
Facciata | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Località | Parola (Fidenza) |
Indirizzo | via Emilia |
Coordinate | 44°51′15.5″N 10°06′15.5″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | santa Caterina |
Diocesi | Fidenza |
Stile architettonico | barocco |
Inizio costruzione | entro il XIV secolo |
Completamento | 1749 |
Storia
modificaIl luogo di culto originario fu edificato in epoca medievale; la più antica testimonianza della sua esistenza risale al 1347, quando la cappella, fino ad allora dipendente dalla chiesa di Coduro, fu elevata a sede di parrocchia autonoma su richiesta degli abitanti di Parola.[1]
Nel 1354 il tempio fu citato nel Liber extimi universi cleri parmensis, voluto dal vescovo di Parma Ugolino de' Rossi, tra le cappelle dipendenti dalla pieve di Borgo San Donnino.[1]
Nel 1601 il luogo di culto fu aggregato alla nuova diocesi di Borgo San Donnino e nel 1663 fu elevato a prepositura.[1]
Agli inizi del XVIII secolo la cappella medievale, contenente una venerata immagine quattrocentesca di Santa Caterina, si rivelò ormai inadeguata ad accogliere i numerosi pellegrini che vi si recavano;[2] per questo motivo nel 1741[1] furono avviati i lavori di costruzione di un nuovo tempio molto più ampio, inglobando l'antico edificio che fu trasformato in una delle cappelle laterali; la chiesa barocca,[2] progettata su modella del santuario della Gran Madre di Dio di Fidenza, fu completata nel 1749.[3]
Agli inizi del XX secolo il campanile fu sopraelevato con l'aggiunta di una lanterna.[2]
Descrizione
modificaLa chiesa si sviluppa su un impianto a navata unica affiancata da cappelle, con ingresso a nord e presbiterio absidato a sud.
La simmetrica facciata monumentale, interamente intonacata, è suddivisa orizzontalmente in due parti da un alto cornicione modanato in aggetto. Inferiormente si elevano sei lesene binate coronate da capitelli dorici; al centro è collocato l'ampio portale d'ingresso, inquadrato da una cornice mistilinea e sormontato da una lapide marmorea; ai lati gli spazi sono decorati con specchiature con angoli smussati. Superiormente si ergono, in continuità con quelle centrali sottostanti, quattro lesene binate coronate da capitelli compositi; nel mezzo si apre un ampio finestrone ad arco mistilineo, delimitato da due lesene e sormontato da un arco ribassato; ai lati gli spazi sono ornati con specchiature mistilinee; alle estremità si allungano due volute, che terminano in due vasi ai margini. A coronamento del prospetto si staglia un largo frontone circolare, spezzato da due lesene binate e sormontato da quattro vasi e da una croce centrale.
Al termine del fianco sinistro si erge su tre ordini l'alto campanile intonacato; la cella campanaria si affaccia sulle quattro fronti attraverso ampie monofore ad arco a tutto sesto, delimitate da lesene coronate da capitelli compositi; in sommità, oltre il cornicione perimetrale in aggetto, si erge una lanterna a base ottagonale, illuminata da otto finestrelle ad arco tutto sesto scandite da lesene; a coronamento si staglia una piccola cupola a base ottagonale
All'interno la chiesa accoglie vari antichi dipinti.[4]
Note
modifica- ^ a b c d Parrocchia Parola, su webdiocesi.chiesacattolica.it. URL consultato il 19 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2018).
- ^ a b c Santuario Beata Vergine delle Grazie, su vaticano.com. URL consultato il 19 marzo 2018.
- ^ Itinerario 1, su terrediverdi.it. URL consultato il 19 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2018).
- ^ I dintorni, su fidenzaweb.it. URL consultato il 19 marzo 2018.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Santa Caterina
Collegamenti esterni
modifica- Chiesa di Santa Caterina, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.