Ciambella di San Cataldo
La ’ngiambella di San Cataldo (o 'nciambella sancataldese) è un biscotto dolce tipico di San Cataldo, comune della ex provincia di Caltanissetta.[1]
’ngiambella di San Cataldo | |
---|---|
Origini | |
Altri nomi | ’ngiambella |
Luogo d'origine | Italia |
Regione | Sicilia |
Diffusione | provinciale |
Zona di produzione | San Cataldo, libero consorzio comunale di Caltanissetta |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Settore | paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria |
Ogni anno, il 22 maggio, nel borgo di Santa Rita si svolge l'omonima festa della ciambella.[2]
Ingredienti
modificaGli ingredienti sono: zucchero, uova (che si pesano con i gusci), e farina tipo 00 (usata solo a partire dal secondo dopoguerra) o di grani antichi siciliani, o meglio con il grano tenero maiorca, prima del secondo dopoguerra l'unico grano usato quasi esclusivamente per i dolci. Prima del secondo dopoguerra la farina utilizzata era quella integrale di grani antichi. La farina 00 si impone solo dal secondo dopoguerra in seguito alla meccanizzazione e alla coltura agricola intensiva.
Il biscotto ha una tipica forma ellissoidale grande 10-15 centimetri. Ha come caratteristica una crosta dolce e lucida che la riveste.[3]
A dispetto della semplicità degli ingredienti, la preparazione è complessa ed è figlia di una ricetta segreta tramandata da padre in figlio, gelosamente custodita dai vari fornai, pasticcieri, e massaie locali.[4]
Note
modifica- ^ (PDF) Esperienze di gusto: Caltanissetta un viaggio nella cultura natura ed enogastronomia di eccellenza. (PDF), su cameracommercio.cl.it, www.cameracommercio.cl.it, p. 50. URL consultato il 23 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2015).
- ^ Festa della Ciambella di San Cataldo e dei prodotti tipici locali maggio, su tumit.it, Tumit Eventi. URL consultato il 1º giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Curiosità, su xoomer.virgilio.it.
- ^ ramsesfab, Ciambelle siciliane di San Cataldo, su cookaround.com, Cookaround forum, 5 novembre 2011. URL consultato il 2 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Bibliografia
modifica- Salvatore Farina, Dolcezze di Sicilia. Storia e tradizioni della pasticceria siciliana, Edizioni Lussografica, 2009.
- Giovanni Ruffino, I pani di Pasqua in Sicilia: un saggio di geografia linguistica e etnografica, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1995, ISBN 978-88-96312-40-7.
- Michele Burgio, Vocabolario-atlante dei dolci rituali in Sicilia, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 2012, ISBN 978-88-96312-71-1.
- Giovanni Ruffino, Atlante Linguistico della Sicilia (ALS) - Cultura e usi alimentari in Sicilia: questionario, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 1997.
- Domenico Silvestri et al.., Saperi e sapori mediterranei: la cultura dell'alimentazione e i suoi riflessi linguistici : Napoli, 13-16 ottobre 1999: atti, 2002.
- Gian Pietro Ballatore, Atlante del pane di Sicilia, Consorzio Gian Pietro Ballatore, 2004.
- Antonino Uccello, Pani e dolci di Sicilia, Sellerio, 1976.
- Ignazio E. Buttitta, Le fiamme dei santi: usi rituali del fuoco nelle feste siciliane, Meltemi Editore srl, 1º gennaio 1999, pp. 158–, ISBN 978-88-8353-016-6.
- Marinella Fiume, Sicilia esoterica, Newton Compton Editori, 28 ottobre 2013, pp. 98–, ISBN 978-88-541-5871-9.
- Fausto Cantarelli, I tempi alimentari del Mediterraneo: cultura ed economia nella storia alimentare dell'uomo, FrancoAngeli, 2005, pp. 123–, ISBN 978-88-464-5944-2.
- Fondazione italiana Buon Ricordo, Guida gastronomica d'Italia-Introduzione alla Guida gastronomica d'Italia (rist. anast. 1931), Touring Editore, 1931, pp. 435–, ISBN 978-88-365-2940-7.
- Luigi Elia, La cucina della tradizione calabrese e siciliana, Gianluca Lo Forte, 3 aprile 2012, pp. 10–, ISBN 978-88-6369-775-9.
- Giuseppe Scianò, Sicilia, Sicilia, Sicilia!: diario politico di un indipendentista nel primo anno del terzo millennio, Anteprima, 2004, ISBN 978-88-88701-06-6.
- Archivio glottologico italiano, E. Loescher, 1936.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Ngiambella.it Archiviato il 2 ottobre 2017 in Internet Archive.
- Associazione Duciezio - I dolci dei monasteri, su duciezio.it, Associazione Duciezio.
- CESIM - Centro Studi e Iniziative di Marineo: Pani e dolci di Sicilia, su cesim-marineo.blogspot.it, CESIM - Centro Studi e Iniziative di Marineo.