Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Le cisti di Tarlov (o cisti perineuriali/perineurali, da perinevrio, o cisti periradicolari) sono lesioni delle radici dei nervi spinali ripiene di liquor spinale, rilevate più frequentemente a livello sacrale durante gli esami di risonanza magnetica nucleare. Generalmente asintomatiche, in rari casi possono essere causa di una sindrome neurologica, detta sindrome di Tarlov, dal neurochirurgo americano Isadore Max Tarlov che per primo, nel 1938, identificò la natura di tali cisti[1].

Cisti di Tarlov
Cisti di Tarlov sacrali: immagine coronale ottenuta mediante risonanza magnetica
Specialitàoncologia, neurologia e radiologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM355.9
MeSHD052958
Cisti perineurali dorso-lombari e sacrali: immagine sagittale ottenuta mediante risonanza magnetica

Epidemiologia

modifica

L'incidenza delle cisti di Tarlov nella popolazione adulta è stimata all'incirca del 5%, ma i casi sintomatici sono rari e costituiscono meno dell'1% del totale[2]. Vi è evidenza, nella letteratura più recente, di come la sindrome di Tarlov possa essere correlata non solo alle cisti di Tarlov propriamente dette, ma anche ad altre patologie meningee assimilabili, caratterizzate da cisti liquorali spinali, situate a diversi livelli.

Segni e sintomi

modifica

La sindrome di Tarlov comporta, a seconda delle radici nervose coinvolte[3], dolori lombo-sacrali, sciatalgia, parestesia/disestesia agli arti inferiori, difficoltà nella deambulazione, dolore perineale, disturbi della sfera sessuale, disturbi sfinterici (neuropatia del nervo pudendo), disturbi a livello della vescica (cistite interstiziale), ma anche cefalee da ipotensione intracranica (vedasi Savoiardo et al[4]) con conseguenti vertigini, disturbi della vista, cervicalgie e brachialgie[5].

Eziologia

modifica

Svariate le ipotesi – al momento non conclusive - volte a spiegare l'eziogenesi delle cisti liquorali e l'aggressività, più o meno severa, dei dolori: fragilità meningea, alterazione del normale funzionamento osmotico delle meningi e della pressione liquorale, infezione da herpes simplex virus (specie genitale) … In molti casi documentati, a scatenare la sintomatologia delle cisti, in precedenza non diagnosticate, sono stati incidenti o cadute con ripercussioni sull'area coccigea.

Trattamento

modifica

L'opzione chirurgica ha avuto risultati sovente deludenti dal punto di vista del miglioramento della qualità della vita dei pazienti (vedasi risultati di un survey internazionale[6]).

Il trattamento con fibrina, laddove efficace, rappresenta una soluzione temporanea, i cui effetti sembrano esaurirsi nel giro di pochi mesi[7].

Attualmente la patologia viene trattata prevalentemente a livello antalgico con i consueti farmaci per il dolore neuropatico, (FANS, antidepressivi, antiepilettici, morfinoidi). In alcuni casi si ricorre all'impianto di una pompa ad infusione intratecale, che somministra antidolorifici e miorilassanti (per lo più morfina e baclofen)[8].

Risvolti psicologici

modifica

Il dolore cronico neuropatico (presente da più di sei mesi) porta a cambiamenti e adattamenti dello stile di vita dei pazienti. Tali cambiamenti di vita e la persistenza del dolore interagiscono con le capacità psicologiche di far fronte alle difficoltà (resilienza).

  1. ^ Tarlov IM. Perineurial cysts of the spinal nerve roots. Arch Neurol Psychiatry. 1938;40:1067–1074
  2. ^ The clinical relevance of Tarlov cysts. Langdown AJ, Grundy JR, Birch NC.
  3. ^ Pellegrini P. Semeiotica Reumatologica, p. 3481. Piccin Editore, 1998.
  4. ^ Ipotensione intracranica M.Savoiardo, T.De Simone, L.Chiapparini. 2005[collegamento interrotto]
  5. ^ TARLOV'S CYST. Definition, Etiopathogenesis, Propaedeutic and Treatment. M.C. De Sà, C.T.D'Angelo, G. Da Ros Malacarne, P. Neto, J. Pagura Archiviato il 29 settembre 2009 in Internet Archive.
  6. ^ An International Internet Survey of Individuals with Tarlov Cyst Disease R.C. Wong e M. Manno., su 2008.cns.org. URL consultato il 18 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012).
  7. ^ Murphy K, Oaklander AL, Elias G, Kathuria S, Long DM, Treatment of 213 Patients with Symptomatic Tarlov Cysts by CT-Guided Percutaneous Injection of Fibrin Sealant, in AJNR Am J Neuroradiol, 2015, DOI:10.3174/ajnr.A4517, PMID 26405086.
  8. ^ Xu J, Sun Y, Huang X, Luan W, Management of symptomatic sacral perineural cysts, in PLoS ONE, vol. 7, n. 6, 2012, pp. e39958, DOI:10.1371/journal.pone.0039958, PMC 3386964, PMID 22768183.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina