Mikki Moore
Clinton Renard Moore, detto Mikki (Orangeburg, 14 novembre 1975), è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.
Mikki Moore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Moore in azione con la maglia dei Sacramento Kings | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 213 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 101 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaMoore non è stato chiamato in NBA con un draft, terminando così una carriera nell'Università del Nebraska-Lincoln,[1] che ha lasciato come miglior stoppatore di sempre.
È considerato un "journeyman" (letteralmente "viaggiatore", anche se l'espressione che rende di più è uomo con la valigia), avendo già giocato per 7 franchigie dell'NBA,[2] cioè Detroit Pistons, Atlanta Hawks, Boston Celtics, New Jersey Nets, Utah Jazz, Los Angeles Clippers e Seattle SuperSonics.[1] Ha anche giocato alcuni periodi all'estero così come in altre leghe professioniste statunitensi, come la CBA[3] e la D-League, in cui ha giocato per i Roanoke Dazzle.
Da notare, soprattutto, che ha fatto parte della prima squadra All-D-League e ha ricevuto gli onori di difensore dell'anno della D-League durante la stagione 2002-03.[4]
Il 27 giugno 2006 è stato girato dai Sonics ai Nets in cambio di una scelta al secondo giro del draft 2009.[1] Essendo occorso un infortunio che ha fatto terminare in anticipo la stagione al centro titolare Nenad Krstić, Moore ha avuto negli ultimi tempi più possibilità di scendere in campo incappando in una delle migliori stagioni NBA della sua carriera.[5] Ha avuto la media di 9,5 punti e 5,4 rimbalzi a partita con il 65,6% al tiro in 77 gare, 55 delle quali da titolare.[6] Moore ha terminato la stagione come il primo giocatore di sempre non scelto al draft a essere il primo della NBA per percentuale di tiro dal campo,[7] e solamente il terzo a finire nei primi cinque sin dal 1976-77.[8]
Il 13 luglio 2007 ha firmato un contratto con i Sacramento Kings.[9]
Il 19 febbraio 2009 è stato tagliato dai Kings, per firmare con i Boston Celtics il 24 febbraio fino al termine della stagione.
Il 31 agosto 2009, free agent, firma per i Golden State Warriors.
Statistiche
modificaCollege
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1993-1994 | UNL Cornhuskers | 14 | 0 | 6,2 | 45,5 | 0,0 | 61,1 | 0,9 | 0,1 | 0,9 | 0,7 | 2,2 |
1994-1995 | UNL Cornhuskers | 32 | 27 | 24,6 | 49,8 | 25,0 | 55,1 | 6,2 | 0,8 | 0,5 | 2,1 | 8,0 |
1995-1996 | UNL Cornhuskers | 35 | 27 | 27,7 | 58,4 | - | 68,7 | 5,9 | 1,0 | 0,7 | 2,0 | 9,0 |
1996-1997 | UNL Cornhuskers | 33 | 32 | 30,6 | 58,3 | 50,0 | 70,1 | 7,4 | 1,3 | 1,1 | 2,7 | 11,7 |
Carriera | 114 | 86 | 25,0 | 55,3 | 25,0 | 65,5 | 5,8 | 0,9 | 0,8 | 2,1 | 8,6 |
NBA
modificaRegular Season
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1998-1999 | Detroit Pistons | 2 | 0 | 3,0 | 100 | - | 100 | 0,5 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 2,0 |
1999-2000 | Detroit Pistons | 29 | 0 | 16,8 | 62,1 | - | 79,4 | 3,9 | 0,6 | 0,3 | 1,1 | 7,9 |
2000-2001 | Detroit Pistons | 81 | 2 | 14,2 | 49,3 | 0,0 | 73,1 | 3,9 | 0,4 | 0,3 | 0,8 | 4,4 |
2001-2002 | Detroit Pistons | 30 | 0 | 7,2 | 47,5 | 50,0 | 76,9 | 1,8 | 0,4 | 0,2 | 0,3 | 2,6 |
2002-2003 | Boston Celtics | 3 | 0 | 4,0 | 0,0 | - | - | 0,3 | 0,0 | 0,0 | 0,7 | 0,0 |
Atlanta Hawks | 5 | 0 | 6,2 | 41,7 | - | 80,0 | 1,4 | 0,6 | 0,0 | 0,4 | 3,6 | |
2003-2004 | N.J. Nets | 4 | 0 | 2,5 | 20,0 | - | - | 0,5 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 0,5 |
Utah Jazz | 28 | 0 | 13,8 | 52,1 | - | 85,7 | 2,9 | 0,7 | 0,3 | 0,5 | 4,6 | |
2004-2005 | L.A. Clippers | 74 | 4 | 15,9 | 50,2 | 20,0 | 78,7 | 3,3 | 0,6 | 0,3 | 0,4 | 5,4 |
2005-2006 | Seattle S.Sonics | 47 | 1 | 12,4 | 43,5 | 0,0 | 74,2 | 2,8 | 0,6 | 0,1 | 0,3 | 3,3 |
2006-2007 | N.J. Nets | 79 | 55 | 26,4 | 60,9 | 0,0 | 68,1 | 5,1 | 0,9 | 0,6 | 0,8 | 9,8 |
2007-2008 | Sacramento Kings | 82 | 79 | 29,1 | 57,7 | 0,0 | 73,6 | 6,0 | 1,0 | 0,4 | 0,6 | 8,5 |
2008-2009 | Sacramento Kings | 46 | 20 | 16,2 | 52,1 | - | 81,0 | 3,3 | 0,6 | 0,3 | 0,3 | 3,5 |
Boston Celtics | 24 | 0 | 19,0 | 60,0 | - | 73,7 | 4,4 | 1,0 | 0,2 | 0,2 | 4,8 | |
2009-2010 | G.S. Warriors | 23 | 20 | 17,7 | 60,0 | - | 63,6 | 3,0 | 1,6 | 0,2 | 0,6 | 5,0 |
2011-2012 | G.S. Warriors | 7 | 0 | 16,9 | 45,0 | - | 85,7 | 3,1 | 0,7 | 0,4 | 0,4 | 3,4 |
Carriera | 564 | 181 | 18,2 | 55,1 | 15,4 | 74,3 | 3,9 | 0,7 | 0,3 | 0,5 | 5,8 |
Playoffs
modificaAnno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2000 | Detroit Pistons | 3 | 0 | 14,0 | 41,7 | - | 100 | 4,0 | 1,0 | 0,3 | 0,0 | 6,0 |
2007 | N.J. Nets | 12 | 12 | 33,3 | 56,0 | - | 79,3 | 5,6 | 1,2 | 0,8 | 0,6 | 11,3 |
2009 | Boston Celtics | 10 | 0 | 6,6 | 50,0 | - | 83,3 | 1,5 | 0,4 | 0,2 | 0,5 | 1,5 |
Carriera | 25 | 12 | 20,3 | 54,1 | - | 83,7 | 3,8 | 0,8 | 0,5 | 0,5 | 6,7 |
Palmarès
modifica- Campione NIT (1996)
- USBL Rookie of the Year (1997)
- USBL All-Defensive Team (1997)
- USBL All-Rookie Team (1997)
- Miglior stoppatore USBL (1997)
- All-CBA First Team (1999)
- CBA All-Defensive First Team (1999)
- CBA All-Rookie First Team (1998)
- Migliore nella percentuale di tiro CBA (1999)
- NBA Development League Defensive Player of the Year Award (2003)
- All-NBDL First Team (2003)
- Migliore nella percentuale di tiro NBA (2007)
Note
modifica- ^ a b c I Nets prendono Mikki Moore, Nets.com, 27 luglio 2006. URL consultato il 24 aprile 2007.
- ^ Roscoe Nance, I Nets ottengono da Moore più di quello che si aspettavano da un journeyman, su usatoday.com, 27 marzo 2007. URL consultato il 24 aprile 2007.
- ^ Draft CBA del 1997, su usbasket.com, USBasket. URL consultato il 24 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2007).
- ^ Mikki Moore dei Roanoke scelto come difensore dell'anno in D-League, su nba.com, NBDL, 20 marzo 2003. URL consultato il 24 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2008).
- ^ Ricapitolazione su Indiana Pacers/New Jersey Nets, Yahoo! Sports, 25 gennaio 2007. URL consultato il 24 aprile 2007.
- ^ Carta del giocatore Mikki Moore, su sports.espn.go.com, ESPN.com. URL consultato il 24 aprile 2007.
- ^ Giocatore da tenere d'occhio nella Eastern Conference, su jsonline.com, 20 aprile 2007. URL consultato il 24 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
- ^ Carter e i Nets danno ai Bulls una grande sconfitta, TSN.ca, 18 aprile 2007. URL consultato il 24 aprile 2007.
- ^ Mikki Moore firma per i Kings, Kings.com, 13 luglio 2007. URL consultato il 15 luglio 2007.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mikki Moore
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Mikki Moore (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Mikki Moore (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Mikki Moore, su nba.com, NBA.
- (EN) Mikki Moore, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Mikki Moore (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Mikki Moore, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Matthew Maurer, Mikki Moore (draft NBA), su thedraftreview.com.