Collegio elettorale di Caserta (Camera dei deputati)
Il collegio di Caserta fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Campania 2 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Caserta collegio elettorale | |
---|---|
Stato | Italia |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
modificaIl collegio di Caserta era uno dei 47 collegi uninominali in cui era suddivisa la Campania e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[1], era interamente compreso nella provincia di Caserta e comprendeva i seguenti comuni: Casagiove, Caserta, Castel Morrone, Recale e San Nicola la Strada.
Eletti
modificaElezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
1994 | Sergio Tanzarella | Progressisti (CS) | |
1996 | Nicolò Antonio Cuscunà | Polo per le Libertà (AN) | |
2001 | Sandro De Franciscis | L'Ulivo (PPI) |
Dati elettorali
modificaXII legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Progressisti | Partito Democratico della Sinistra | 11.078 | 15,53 | ||
Federazione dei Verdi | 5.707 | 8,00 | |||
Rifondazione Comunista | 4.278 | 6,00 | |||
Alleanza Democratica | 1.111 | 1,56 | |||
Partito Socialista Italiano | 983 | 1,38 | |||
Totale coalizione | 23.157 | 32,47 | |||
Forza Italia | 16.342 | 22,90 | |||
Alleanza Nazionale | 16.035 | 22,47 | |||
Patto per l'Italia | Patto Segni | 5.699 | 7,99 | ||
Partito Popolare Italiano | 4.998 | 7,00 | |||
Totale coalizione | 10.697 | 14,99 | |||
Lista Pannella | 3.312 | 4,64 | |||
Unità Popolare | 902 | 1,26 | |||
Socialdemocrazia | 357 | 0,50 | |||
Alleanza Meridionale | 274 | 0,38 | |||
Unione Democratica Italiana | 167 | 0,23 | |||
Riformisti Irpini | 107 | 0,15 | |||
Totale | 71.350 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sergio Tanzarella
✔️ Eletto
|
25 001 | 34,31 | |||||||
17 863 | 24,51 | ||||||||
Raffaele Sapienza
|
16 891 | 23,18 | |||||||
13 120 | 18,00 | ||||||||
Totale
|
72 875
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIII legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Polo per le Libertà | Forza Italia | 17.565 | 24,10 | ||
Alleanza Nazionale | 16.195 | 22,22 | |||
CCD-CDU | 5.308 | 7,28 | |||
Totale coalizione | 39.068 | 53,60 | |||
L'Ulivo | Partito Democratico della Sinistra | 11.238 | 15,42 | ||
Popolari per Prodi (PPI-SVP-PRI-UD-Prodi) | 4.364 | 5,99 | |||
Federazione dei Verdi | 4.006 | 5,50 | |||
Rinnovamento Italiano | 3.597 | 4,94 | |||
Totale coalizione | 23.205 | 31,85 | |||
Progressisti | Rifondazione Comunista | 6.919 | 9,49 | ||
Lista Pannella - Sgarbi | 1.675 | 2,30 | |||
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 1.251 | 1,72 | |||
Movimento Rinascita Italiana | 339 | 0,47 | |||
Partito Socialista | 304 | 0,42 | |||
Sviluppo - Legalità | 109 | 0,15 | |||
Totale | 72.870 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nicolò Antonio Cuscunà
✔️ Eletto
|
37 351 | 50,74 | |||||||
31 854 | 43,27 | ||||||||
Gerlando Lo Presti
|
2 904 | 3,94 | |||||||
Italo Perna
|
Movimento Rinascita Italiana
|
1 507 | 2,05 | ||||||
Totale
|
73 616
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIV legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Casa delle Libertà | Forza Italia | 22.894 | 30,57 | ||
Alleanza Nazionale | 11.258 | 15,03 | |||
CCD-CDU | 1.909 | 2,55 | |||
Nuovo PSI | 329 | 0,44 | |||
Totale coalizione | 36.390 | 48,59 | |||
L'Ulivo | La Margherita (Dem - PPI - RI- UDEUR) | 9.513 | 12,70 | ||
Democratici di Sinistra | 9.308 | 12,43 | |||
Il Girasole (FdV - SDI) | 1.949 | 2,60 | |||
Comunisti Italiani | 1.280 | 1,71 | |||
Totale coalizione | 22.050 | 29,44 | |||
Democrazia Europea | 5.534 | 7,39 | |||
Rifondazione Comunista | 3.733 | 4,98 | |||
Lista Di Pietro | 3.586 | 4,79 | |||
Lista Pannella - Bonino | 1.868 | 2,49 | |||
Fiamma Tricolore | 924 | 1,23 | |||
Movimento delle Libertà | 273 | 0,36 | |||
Liberi e Forti | 218 | 0,29 | |||
Paese Nuovo | 171 | 0,23 | |||
Socialisti Autonomisti | 82 | 0,11 | |||
Abolizione scorporo | 57 | 0,08 | |||
Totale | 74.886 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandro De Franciscis
✔️ Eletto
|
34 644 | 44,52 | |||||||
30 666 | 39,41 | ||||||||
Antonio Acconcia
|
6 568 | 8,44 | |||||||
Giuseppe Cirillo
|
2 437 | 3,13 | |||||||
Antonio Malorni
|
2 241 | 2,88 | |||||||
Maddalena Tartaglione
|
1 256 | 1,61 | |||||||
Totale
|
77 812
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Note
modifica- ^ Gazzetta ufficiale, su gazzettaufficiale.it.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Legge 4 agosto 1993, n. 277, in materia di "Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati"