Collegio plurinominale Calabria - 01 (Camera dei deputati 2020)
Il collegio elettorale plurinominale Calabria - 01 è un collegio elettorale plurinominale della Repubblica italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Calabria - 01 Plurinominale collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2020- | |
Tipologia | plurinominale |
Numero eletti | 8 |
Territorio | |
![]() | |
Territorio
modificaCome previsto dalla legge n. 51 del 27 maggio 2019, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della Circoscrizione Calabria.
Il collegio comprende l'intera circoscrizione cioè tutti e cinque i collegi uninominali Calabria - 01 (Corigliano-Rossano), Calabria - 02 (Cosenza), Calabria - 03 (Catanzaro), Calabria - 04 (Vibo Valentia) e Calabria - 05 (Reggio di Calabria).
XIX legislatura
modificaRisultati elettorali
modificaListe | Proporzionale | Maggioritario | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | ||||
136 479 | 18,97 | 3 | 297 541 | 41,35 | 4 | ||||
112 211 | 15,60 | 1 | |||||||
41 676 | 5,79 | 1 | |||||||
7 175 | 1,00 | – | |||||||
211 390 | 29,38 | 2 | 211 390 | 29,38 | 1 | ||||
103 315 | 14,36 | 1 | 130 605 | 18,15 | – | ||||
13 050 | 1,81 | – | |||||||
7 820 | 1,09 | – | |||||||
6 420 | 0,89 | – | |||||||
29 810 | 4,14 | – | 29 810 | 4,14 | – | ||||
16 341 | 2,27 | – | 16 341 | 2,27 | – | ||||
10 044 | 1,40 | – | 10 044 | 1,40 | – | ||||
8 583 | 1,19 | – | 8 583 | 1,19 | – | ||||
4 659 | 0,65 | – | 4 659 | 0,65 | – | ||||
2 426 | 0,34 | – | 2 426 | 0,34 | – | ||||
Partito Animalista – UCDL – 10 Volte Meglio
|
2 241 | 0,31 | – | 2 241 | 0,31 | – | |||
Alternativa per l'Italia (PdF - Exit)
|
1 908 | 0,27 | – | 1 908 | 0,27 | – | |||
1 662 | 0,23 | – | 1 662 | 0,23 | – | ||||
Vita
|
1 486 | 0,21 | – | 1 486 | 0,21 | – | |||
Forza del Popolo
|
815 | 0,11 | – | 815 | 0,11 | – | |||
Totale
|
719 511
|
100
|
8
|
719 511
|
100
|
5
| |||
Voti non validi
|
40 843
|
5,37
| |||||||
Votanti
|
760 354
|
50,80
| |||||||
Elettori
|
1 496 834
|
||||||||
Data: 25 settembre 2022
| |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Eletti
modificaEletti nei collegi uninominali
modificaEletti nella coalizione di coalizione di centro-destra (FdI - LSP - FI - NM)
Eletti nel Movimento 5 Stelle
- ^ a b In data 12.03.2025 Anna Laura Orrico decade per riconteggio schede. Al suo posto subentra Andrea Gentile, candidato della coalizione di centro-destra.[2]
Eletti nei collegi plurinominali
modificaMovimento 5 Stelle | Fratelli d'Italia | Forza Italia | Partito Democratico-IDP | Lega per Salvini Premier |
---|---|---|---|---|
- ^ Proclamata come migliore candidata non eletta tra quelli della lista nei collegi uninominali nell'ambito del collegio plurinominale originario, a seguito dell'incapienza della lista, ai sensi del Decreto del presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, articolo 84. In data 12.05.2025 il seggio di Anna Laura Orrico, appartenente al gruppo M5S, nel collegio uninominale Calabria - 02 viene riassegnato a Andrea Gentile, che aderisce al gruppo FI-PPE; Anna Laura Orrico è di nuovo proclamata eletta nel collegio plurinominale Calabria - 01 in sostituzione di Elisa Scutellà, che cessa dal mandato parlamentare.[2]
Note
modifica- ^ Decreto legislativo 23 dicembre 2020, n. 177, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.
- ^ a b Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 445 di mercoledì 12 marzo 2025, su camera.it, 12 marzo 2025. URL consultato il 12 marzo 2025.