Compagnie des chemins de fer Bône-Guelma

La Compagnie des chemins de fer Bône-Guelma è una società anonima francese fondata nel 1875 per la costruzione e la gestione di ferrovie in Algeria e in Tunisia. Dal 1923 divenne Compagnie fermière des chemins de fer tunisiens.

Compagnie des chemins de fer Bône-Guelma
StatoTunisia (bandiera) Tunisia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1875 a Parigi
Fondata daErnest Goüin
Chiusura1923 (confluita in Compagnie fermière des chemins de fer tunisiens
1976 rete ferrovia rilevata da SNCFT)
Sede principaleParigi
GruppoSociété de construction des Batignolles
SettoreTrasporto
Prodottitrasporto ferroviario
Rete ferroviaria della Tunisia tra 1880 e 1941

La Compagnie des chemins de fer Bône-Guelma venne fondata nel 1875[1] da Ernest Goüin; nel 1876 acquisì la concessione della ferrovia Bône-Guelma che era stata assegnata alla Société de construction des Batignolles (anch'essa di Ernest Goüin) con il concorso della Banque de Paris et des Pays-Bas[2]. Di fatto la società era una "creatura" della società des Batignolles[1]; essa costruì 449 km in Algeria.

Dopo il Trattato del Bardo che estese il protettorato francese alla Tunisia ottenne ulteriori possibilità di estendere la propria rete con 1205 km di ferrovie in tale paese. Nel 1886 fu inaugurato il collegamento Algeri-Tunisi[3].

Nel 1898 la compagnia acquistò dalla Società di navigazione genovese Rubattino la ferrovia che essa gestiva e i terreni che aveva acquistato dalla Tunisian Railways Company nel 1880[3]. Il 29 luglio 1904 le ferrovie private algerine furono oggetto di una riforma che limitò notevolmente lo spazio di azione della società fino alla completa statalizzazione della rete algerina[3] esercita dal 1º aprile 1915 dalla Compagnie des Chemins de fer algériens de l'État[4]. La "compagnie" si trovò quindi nelle condizioni di esercire la maggior parte delle proprie ferrovie in Tunisia[3]. La prima guerra mondiale fece crollare il traffico ferroviario anche in conseguenza della diminuzione dell'attività mineraria (oltre alla diminuzione del personale richiamato alle armi)[3]. Alla fine della guerra la situazione economica era precaria; due convenzioni con il governatorato tunisino, nel 1920 e nel 1922, assicurarono la sopravvivenza della compagnia ma a determinate condizioni: la proprietà veniva trasferita allo Stato, la gestione alla compagnia dal 22 giugno[5].

L'8 giugno 1923 l'assemblea generale degli azionisti della società prese atto della trasformazione della vecchia società, le cui caratteristiche non corrispondevano più ai contratti sin dal 1910, nella nuova Compagnie fermière des chemins de fer tunisiens con un totale di 1580 km di linee esercite[6].

Dal 1924 al fine di affrancarsi dalla dipendenza e dal controllo governativo tunisino iniziò la diversificazione intraprendendo partecipazioni a vari settori del trasporto su strada e dell'energia e della navigazione[6]. La seconda guerra mondiale fu disastrosa per la compagnia che finì con l'essere requisita e sottoposta alle direttive di Parigi[6]. La concessione ferroviaria fu prorogata, dopo la guerra, oltre la scadenza del 1948 fino al 1956 quando avvenne la nazionalizzazione delle ferrovie tunisine[7].

Rete ferroviaria

modifica
 
Stazione di Beja, Tunisia
 
Stazione di Ghardimaou, frontiera algerino-tunisina
 
Stazione di Biserta

Algeria

modifica

Nel 1913 la lunghezza totale era di 449 km[8] costituita dalla seguenti linee:

Percorso Lunghezza, km Apertura Note
BôneDuvivier 55 1876
DuvivierGuelmaEl Khroub 168 1877-1879
DuvivierSouk-AhrasGhardimaou 105 1881-1884
Souk-AhrasTébessa 130 1888 scartamento metrico

La compagnia eserciva anche la Tranvia Saint-Paul-Randon di 11,4 km.

Tunisia

modifica

Sul territorio tunisino la compagnia gestiva due reti; quella di nord-est a scartamento normale e quella sud a scartamento metrico.

A scartamento normale (rete nord)

modifica
Percorso Lunghezza, km Apertura Note
TunisiDjedeidaTebourba 27,9 1878
TebourbaMedjez el-Bab 31,9
Medjez el-Bab – Oued Zarga 18,4 1878
Oued Zarga – Béja – Pont-de-Trajan 34 1879
Pont-de-Trajan – Sidi-Ali-Jébini 20,7 1879
Sidi-Ali-Jébini – Jendouba 28 1879
Tunisi Nord – Il Bardo 9 1873 acquisita nel 1879 dalla Tunisian Railways Company
JendoubaGhardimaou 33,8 1880
Tunisi Marina – Hammam Lif 16,9 1882 convertita a scartamento metrico nel 1897
Mastouta – Béja 12,7 1885
DjedeidaMateurTinjaBizerte 72,9 1894
TinjaFerryville 3,8 1894
Tunisi-diramazione (Bab Alioua)–La Goletta-Porto 13,9 1909 a doppio scartamento 1000/1435 mm
Mateur – Jefna 26,9 1909
Jefna – Tamera 36,2 1912
Mateur-Sud – Sidi M'himech – Béja 67,5 1912
Sidi Smaïl – La Merja – Khereddine 14,1 1914
Khereddine – Nebeur 29,2 1915
Tamera – Nefza 9,4 1917

A scartamento metrico (rete sud)

modifica
Percorso Lunghezza, km Apertura Note
Tunisi Marina – Hammam Lif 16,9 1882 convertita a scartamento metrico nel 1897
Hammam Lif – Fondouk Jedid – Grombalia 21,9 1895
Grombalia – Bir BouregbaNabeul- Voyageurs 37,6 1895
Fondouk Jedid – Menzel Bouzelfa 13,5 1895
Bir Bouregba – Enfida 39,9 1896
Enfida – Kalâa Seghira 42,8 1896
Kalâa Seghira – Susa 6,8 1896
Tunisi ville – Sminja – Zaghouan 61,3 1897
Sminja – Pont-du-Fahs 14,6 1897
Djebel Jelloud – Hammam Lif 13,3 1897 convertita a scartamento metrico
Susa – Susa Porto 1,5 1897
Bir El Kassaâ – Radès (porto sud de La Goletta 9,4 1897
Bir El Kassaâ – La Laverie 20 1899
Susa – OuerdanineMoknine 40 1899
Pont-du-Fahs – Bou Arada 25,4 1902
Bou Arada – Gaâfour 31,6 1904
Gaâfour – Les Salines 50,3 1904
Les Salines – Le Kef 30,9 1904
Les Salines – Fej Tameur – Kalaat Senan 81,9 1905
Fej Tameur – Slata 29,1 1908
Aïn Ghrasésia – Jilma 93,5 1908
Jilma – Sbeïtla 28,6 1908
Sbeïtla – Kasserine – Henchir Souatir 124 1909
OuerdanineSfax 116 1911
Menzel Bouzelfa – Henchir Lebna 35,3 1918
Henchir Lebna – Oum Douil 8,5 1925
Henchir Lebna – Menzel Temime 11 km 1927
Rhilane (Algeria) – Aïn Kerma (Tunisia) 11 1931

Stazioni di coincidenza e interscambio

modifica

Parco locomotive

modifica
 
Locomotiva n. 181 venduta alla Chemin de fer de La Robla

Scartamento normale

modifica
Numero Rodiggio Anni costruz. Fabbrica
1-39 0-3-0t 1876-1882 Société de construction des Batignolles
11-12 1-3-0t 1904 Société de construction des Batignolles
81- 86 1-3-0t 1899 Baldwin Locomotive Works
136-155 0-3-0t 1880-1883 Société de construction des Batignolles
181-185 2-3-1 1914 Société alsacienne de constructions mécaniques (SACM)
186-188 2-3-1 1924 SACM
189-192 2-3-1 1930 SACM
221-235 1-5-0 1910 SACM
501-505 2-3-0 1904 Société de construction des Batignolles

Scartamento metrico

modifica
Numero Rodiggio Anni costruz. Fabbrica
1-2 0-3-0t 1888 Société de construction des Batignolles
3-9 0-3-0t 1894 Société de construction des Batignolles
201-204 0-3-0t 1886 Société de construction des Batignolles
211-212 0-3-0t 1886 Société de construction des Batignolles
401- 415 1-3-0t 1897-1907 Société de construction des Batignolles
681-690 Mallet 0-3-0 0-3-0t 1920 Baldwin Locomotive Works
701-712 2-3-0 1905-1907 Société de construction des Batignolles
801-805 2-3-1 1913 SACM
  1. ^ a b Anne Burnel, p. 138.
  2. ^ La compagnie des chemins de fer de Bône-Guelma, in Gamt, n. 70, 2002. URL consultato il 13 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2009).
  3. ^ a b c d e Anne Burnel, p. 139.
  4. ^ Chemins de fer algériens de l'État. Ordre général n°1, su e-corpus.org (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  5. ^ Anne Burnel, pp. 139-140.
  6. ^ a b c Anne Burnel, p. 140.
  7. ^ Anne Burnel, p. 141.
  8. ^ Gilbert Meynier, L'Algérie révélée : la guerre de 1914-1918 et le premier quart du XX siècle, éd. Librairie Droz, Genève, 1981, p. 156] ISBN|2600040986

Bibliografia

modifica
  • Anne Burnel, La Société de construction des Batignolles de 1914-1939 : histoire d'un déclin, Ginevra, Librairie Droz, 1995, pp. 138-141, ISBN 2600000941..
  • Mohamed Lazhar Gharbi, Impérialisme et réformisme au Maghreb. Histoire d'un chemin de fer algéro-tunisien, Tunisi, Cérès, 1994, ISBN 9973-19-054-8.
  • Mohamed Lazhar Gharbi, Les rapports financiers de la Compagnie Bône-Guelma avec l'État et la Banque de Paris et des Pays-Bas, 1877-1883, in Revue d'histoire des chemins de fer, n. 7, autunno 1992.
  • Pierre Morton, Le développement des chemins de fer en Algérie, in Revue du Cercle généalogique Algérie - Maroc - Tunisie, ottobre 2000..
  • Rang-Ri Park-Barjot, La Société de construction des Batignolles: Des origines à la Première Guerre mondiale (1846-1914), Parigi, Presses Paris Sorbonne, 2005, ISBN 2840503891.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica