Cono

solido ottenuto dalla rotazione di un triangolo rettangolo attorno ad uno dei suoi cateti
(Reindirizzamento da Cono circolare retto)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cono (disambigua).

In geometria, il cono è un solido di rotazione che si ottiene ruotando un triangolo rettangolo intorno a uno dei suoi cateti. L'asse del cono è il cateto intorno a cui il solido è costruito; la base del cono è altresì il cerchio ottenuto dalla rotazione dell'altro cateto. Il vertice del cono è, infine, il punto dell'asse opposto a quello dell'intersezione con la sua base.

Cono

La superficie conica è un'estensione del cono prolungando fino all'infinito ogni segmento che ha come estremi il vertice e un punto della base.

L'aggettivo che definisce gli oggetti di natura simile al cono è conico; da esso derivano anche le curve e le figure piane cosiddette coniche, ossia risultanti dall'intersezione di un piano con un cono (o meglio, una superficie conica).

In matematica un cono può essere considerato come una piramide di base circolare, avente quindi un numero infinito di facce oblique.

Illustrazione relativa a un articolo intitolato Problemata mathematica... pubblicato sugli Acta Eruditorum nel 1734

Nomenclatura

modifica
 
Cono circolare retto (a sinistra) e cono circolare obliquo (a destra).

Un cono il cui vertice è tagliato da un piano parallelo alla sua base è detto tronco di cono. Il termine cono viene talvolta esteso a figure più generali:

  • Un cono ellittico è un cono che ha come sezione retta un'ellisse. Analogamente, un cono circolare ha un cerchio.
  • Un cono obliquo è un cono che non ha l'asse ortogonale alla base. Un cono retto ha l'asse ortogonale. Con riferimento alla sezione retta, non esistono coni obliqui ma sono tutti retti.[1]
  • Un cono equilatero è un cono che ha l'apotema equivalente al diametro di base.

Il termine "cono" senza ulteriori specificazioni indica generalmente un cono circolare retto.

Formule

modifica

Il volume   di un cono con altezza   e con base di raggio   è   del volume del cilindro che ha le stesse dimensioni. Quindi:

 

Se la base è ellittica di semiassi   e  :

 

Si può calcolare il volume del cono per mezzo del calcolo integrale come il volume del solido ottenuto dalla rotazione di una retta   con coefficiente angolare positivo (per semplicità passante per l'origine degli assi) attorno all'asse delle ascisse. Si ha:

 
 

Essendo   l'angolo acuto formato dalla retta   con l'asse delle ascisse, da considerazioni trigonometriche si ha che:

 

e poiché il coefficiente angolare   è uguale alla tangente goniometrica di  , elevando al quadrato ambo i membri della precedente equazione si ha:

 

da cui si ottiene:

 

Area totale della superficie conica

modifica

L'area totale   di una superficie conica è data dalla somma dell'area della base   con l'area laterale  :

 

dove:

 
 

avendo definito l'apotema   del cono come

 

Sostituendo nella formula, si ottiene infine:

 
  • In generale, se il cono ha una forma qualunque (cono, piramide, ecc. sono casi particolari) di vertice   e equazione polare di base  , la formula per il calcolo della superficie laterale diviene:
 

Centro di massa

modifica

Il centro di massa di un cono di densità uniforme è sull'asse, ad altezza  , partendo dalla base.

  1. ^ Attualità della geometria descrittiva - Riccardo Migliari, p 316

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 61293 · GND (DE4163534-6
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica