Daphniphyllum macropodum

specie di pianta della famiglia Daphniphyllaceae
(Reindirizzamento da Daphniphyllum macropodum humile)

Daphniphyllum macropodum (Miq., 1867) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Daphniphyllaceae[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Daphniphyllum macropodum
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
OrdineSaxifragales
FamigliaDaphniphyllaceae
GenereDaphniphyllum
SpecieD. macropodum
Classificazione Cronquist
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseHamamelidae
OrdineDaphniphyllales
FamigliaDaphniphyllaceae
GenereDaphniphyllum
SpecieD. macropodum
Nomenclatura binomiale
Daphniphyllum macropodum
Miq., 1867
Sinonimi

Daphniphyllum humile
Maxim. ex Franch. & Sav.
Daphniphyllum jezoense
Mottet
Daphniphyllum membranaceum
Hayata

Distribuzione e habitat

modifica

È diffuso in Giappone, Corea e Cina sud-orientale, oltre che nelle isole Curili, in territorio russo[2].

Descrizione

modifica

È una pianta sempreverde di aspetto cespuglioso, che fiorisce tra maggio e ottobre. I frutti hanno una colorazione che varia dal viola al marrone[3]. Le foglie sono verdi.

Coltivazione

modifica
  1. ^ https://www.iucnredlist.org/species/147379453/147628779
  2. ^ a b (EN) Daphniphyllum macropodum Miq., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) Daphniphyllum macropodum Miquel, Ann. Mus. Bot. Lugduno-Batavi. 3: 129. 1867., su Flora of China. URL consultato il 7 settembre 2014.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica