Dasyscolia ciliata

specie di animali della famiglia Scoliidae

Dasyscolia ciliata (Fabricius, 1787) è un imenottero vespoideo della famiglia Scoliidae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dasyscolia ciliata
Dasyscolia ciliata su Ophrys speculum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaScoliidae
SottofamigliaScoliinae
TribùCampsomerini
GenereDasyscolia
SpecieD. ciliata
Nomenclatura binomiale
Dasyscolia ciliata
(Fabricius, 1787)
Sinonimi

Bas.:Tiphia ciliata
Fabricius, 1787
Scolia aurea
Fabricius, 1793
Colpa rufa
Lepeletier, 1845
Elis aurea
Saussure, 1854
Campsoscolia ciliata
Betrem, 1933
Campsomeris ciliata
Guiglia, 1937

Descrizione

modifica

È una vespa di medie dimensioni (15–18 mm) caratterizzata da una fitta peluria di colore nero sul capo, bruno-dorata su torace e addome. Le ali sono di colore giallo-ialino.[1]

Tassonomia

modifica

Sono note due sottospecie:

  • D. ciliata ciliata (Fabricius, 1787) - sottospecie nominale
  • D. ciliata araratica (Radoskovsky, 1890) - si differenzia per un colore più scuro, tendente al grigio, della peluria addominale

Distribuzione e habitat

modifica

È una specie con areale mediterraneo. La sottospecie nominale è presente nella penisola Iberica, in Nord Africa, nel sud della Corsica[2] e nel bacino del Mar Egeo; in Italia è presente solo in Sicilia e Sardegna[3]. Nella parte orientale del bacino del Mediterraneo (Rodi, Turchia, Iran, Israele) la sottospecie nominale è vicariata dalla sottospecie D. ciliata araratica.

Biologia

modifica

I maschi di D. ciliata sono responsabili della impollinazione dell'orchidea Ophrys speculum che attrae questi insetti grazie al mimetismo sessuale legato sia all'aspetto del labello, che richiama quello dell'addome della femmina, sia alla produzione di sostanze volatili simili ai feromoni delle femmine[4].

  1. ^ Osten T, Die Scoliiden des Mittelmeer-Gebietes und angrenzender Regionen (Hymenoptera) Ein Bestimmungsschlüssel (PDF), in Linzer biol. Beitr. 2000; 32/2: 537-593.
  2. ^ Cocquempot C & Hamon J, Capture de Dasyscolia ciliata ciliata (Fabricius, 1787) en Corse-du-Sud (Hym., Scoliidae), in Bulletin de la Société entomologique de France 1995; 100(3): 276.
  3. ^ Stoch F., 2000-2006, CKmap for Windows. Version 5.3. Ministry for Environment, Territory and Sea, Nature Protection Directorate, su ckmap.faunaitalia.it.
  4. ^ Ayasse M, Schiestl FP, Paulus HF, Ibarra F & Francke W, Pollinator attraction in a sexually deceptive orchid by means of unconventional chemicals, in Proc. R. Entomol. Soc. 2003; 270: 517-522.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi